Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 11:50 am Oggetto: Panasonic DMC TZ1-EG *10X da taschino*..in arrivo!! |
|
|
mi farebbe molto gola se fosse davvero ben riuscita una macchina del genere,visto le mie attività sportive...ovvero meno ingombro possibile e zoom cercasi
Speriam sia buona nelle varie recensioni e così venderei tutte e due quelle che ho x questa
In francia già in vendita,costa 350 euro ..non molto
http://www.panasonic.it/Products_Info.asp?M=3354|662|654|652|4|1
ciaociao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Stavo per scrivere: "Bella macchina, davvero interessante... peccato per l'ottica un po' buia alla massima focale, ma alla fine qualche compromesso bisogna pur averlo per avere una macchina così compatta con zoom tanto potente. Bisognerà vedere la resa, aspettiamo qualche prova..."
Poi sono andato a vedere le caratteristiche e... mi sono accorto che non ha il mirino! praticamente hanno fatto una macchina che arriva a quasi 400mm equivalenti dotata del solo pannello posteriore Questi sono pazzi!
Per quel che mi riguarda, bocciata
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 2:42 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Poi sono andato a vedere le caratteristiche |
Hai qualche link?? grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 4:05 pm Oggetto: |
|
|
qui ci sono le mostre ufficiali
http://panasonic.co.jp/pavc/global/lumix/gallery/models/tz1.html
e qui le caratteristiche
http://panasonic.co.jp/pavc/global/lumix/tz1/index.html
faccio notare che sono tutte fatte in condizioni di luce contrastata, queste foto sopportano molto bene lo schiarimento delle ombre (anche le più profonde) senza effetti collaterali
questo modello è completamente automatico (ha molti modi "scena" ma non ha neanche preferenza all'apertura o al tempo) quindi si rivolge ad un pubblico di puro "punta e scatta" è unitile andare a cercargli funzioni per le quali no è stata prevista
anche il prezzo è basso: 350 euro
considerato il prezzo e le possibilità che offre probabilmente sarà il mio prossimo acquisto, un 10x da taschino della camicia con ottima qualità d'immagine da usare "spensieratamente"
_________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.A.A. STUDIO utente attivo
Iscritto: 24 Lug 2005 Messaggi: 2066 Località: Bagnara Calabra (RC)
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in pieno Mike...concetto di base ottimo ma applicato male da panasonic
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 4:58 pm Oggetto: |
|
|
setu ha scritto: | ha molti modi "scena" quindi si rivolge ad un pubblico di puro "punta e scatta"
considerato il prezzo e le possibilità che offre probabilmente sarà il mio prossimo acquisto, un 10x da taschino della camicia con ottima qualità d'immagine da usare "spensieratamente"  |
quoto in pieno
X me che pratico aplinismo/escursionismo...non è facile andare in giro con l'FZ-20 sempre a tracolla...ok sul facile,posso chiudere un'occhio riguardo al peso...ma quando in montagna le cose si complicano,la devo metter via purtroppo...e con la S-50 ,se mi serve zoom vedi x es.un'animale... son tagliato fuori ...!!
Quindi se ora iniziano a inventare 10X ottici "da taschino"...ben vengano
ciaociao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 5:04 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Ad ogni modo, questa è la visione posteriore: il mirino non c'è è una macchina che va bene solo per foto ricordo al sole peccato, il concetto era molto buono: una macchina piccola e potente. |
Non son d'accordo...nel senso:
Si è vero che non ha il mirino...(ma io già nell'fz-20,NON LO USO!!)...
Poi butta via le lenti,lo stabilizzatore..e tutto il resto...
X me va a soggetto...c'è chi come te che arrivi dalle macchine "serie" che la giudica un pò così...io che non arrivo dalle macchine "serie"...la giudico ottima x i motivi che ho spiegato nell'altro post
Poi i gusti sono gusti...l'importante ,è che chi la prende ,dopo non si aspetti cose che non ha la macchina...ma se si valuta bene e la macchina rispecchia ciò che si cerca ..è cmque un'ottima ...anzi,l'unica "ottima" compatta 10X !!
ciaociao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 5:54 pm Oggetto: |
|
|
lupin-3 ha scritto: | ...l'importante ,è che chi la prende ,dopo non si aspetti cose che non ha la macchina...ma se si valuta bene e la macchina rispecchia ciò che si cerca ..è cmque un'ottima ...anzi,l'unica "ottima" compatta 10X !! |
Da questo punto di vista hai ragione; alla fine è sempre una punta e scatta, con tutte le limitazioni del segmento, ma pure con tutti i pregi.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sottobosco utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 7177 Località: tra i due rami del lago di Como
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 11:05 pm Oggetto: |
|
|
anch'io non credo che il mirino sia indispensabile, (mike, perchè lo ritieni tanto fondamentale? mi sfugge qualcosa? [...sicuramente ]), mi sarebbe piaciuto però avere la possibilità di gestione di tempi e diaframma....
_________________ Attilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tommy781 utente attivo
Iscritto: 25 Apr 2005 Messaggi: 521
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 7:13 pm Oggetto: |
|
|
il mirino risulta fondamentale in condizioni di scarsa luce visto che il monitor diventa nero e non si vede quello che si inquadra, credo che sia in quest'ottica che va rimproverata la sua assenza. c'è da dire anche però che è la moda del momento, monitor extre large e niente mirino ottico. comunque mi sembra una buona macchina, compatta e con un bel zoom, sicuramente darà soddisfazioni ai possessori.
_________________ https://www.fotografodigitale.org/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxLT utente

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 424 Località: Latina
|
Inviato: Lun 13 Mar, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
il mirino serve anche a tenere + salda la macchina in fase di scatto, la impugni e l'appoggi al viso...con lunghe focali la presa è migliore se si utilizza il mirino x inquadrare.
IMHO.
ciao
_________________ Nikon D40 + Nikkor AF-S 18-55 II DX ( Sandisk Extreme III 1GB | ML-L3 | DK-21M )
"oh, Vito! che numero bisogna fare per chiamare il 118?" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupin-3 utente attivo

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 2135
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 12:38 am Oggetto: |
|
|
maxLT ha scritto: | il mirino serve anche a tenere + salda la macchina in fase di scatto, la impugni e l'appoggi al viso...con lunghe focali la presa è migliore se si utilizza il mirino x inquadrare.
IMHO.
ciao |
quoto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 14 Mar, 2006 7:58 am Oggetto: |
|
|
sottobosco ha scritto: | anch'io non credo che il mirino sia indispensabile, (mike, perchè lo ritieni tanto fondamentale? mi sfugge qualcosa? [...sicuramente ]), mi sarebbe piaciuto però avere la possibilità di gestione di tempi e diaframma.... |
ecco la risposta:
maxLT ha scritto: | l mirino serve anche a tenere + salda la macchina in fase di scatto, la impugni e l'appoggi al viso...con lunghe focali la presa è migliore se si utilizza il mirino x inquadrare.
I |
r ciò vale tanto più quanto maggiore è la lunghezza ottica della lente; ma davvero pensate di fare foto con un 400mm tenendo le braccia distese e tremanti davanti a voi? Vabbè che c'è lo stabilizzatore, ma una foto dovrebbe essere fatta nelle migliori condizioni possibile a prescindere...
Ma come ho detto, per le foto normalmente fatte dalla generalità degli acquiranti va bene pure così; in condizioni di luce buona è facile che escano tempi veloci e in abbinamento con lo stabilizzatore ciò dovrebbe garantire foto non mosse pure con un postura errata.
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|