Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 12:57 am Oggetto: Sigma 80-400 EX OS HSM |
|
|
Salve ragazzi.
Vi volevo chiedere una cosa.
Interessato all'acquisto di questa ottica ho notato che su alcuni siti dicono che non è disponibile perchè sigma sta per lanciare il nuovo modello.Che è identico (nel nome almeno) al vecchio.
Il problema è che il design esterno mi pare cambiato e non vorrei spendere i soldi avventatamente in quanto se aspetto che esca il nuovo sicuro risparmio prendendo il modello vecchio (che comunque non tutti hanno ancora in stock) e poi un altro dubbio mi assale.Sarà meglio il modello nuovo o il vecchio?Tecnicamente dovrebbero esser le stesse lenti e gli stessi gruppi visto che sul sito Sigma non è riportato nulla a riguardo.
Che fare???
Vi allego le foto.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
45.03 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 822 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
27.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 822 volta(e) |

|
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 1:13 am Oggetto: |
|
|
l'80-400 sigma e' una delle prime ( se non la prima e l'unica ) lenti sigma dotate di stabilizzatore ottico.....
va detto che parecchi " recensori " non hanno trovato l'os efficace come gli altri sistemi disponibili in commercio.
quanto alla qualita' ottica ho conosciuto un solo collega che lo utilizzava...... le foto, in assoluto, non erano malvagie, diciamo poco inferiori a quelle ottenibili con l'equivalente nikon......
ora il suddetto collega si e' dotato del 120-300f2.8 sigma e si trova decisamente meglio!
dalla mia, ti confesso che difficilmente prenderei quell'ottica...... non ricordo nemmeno se era hsm o no..... ( nel caso non la fosse, lascerei decisamente stare ).
il nuovo modello sicuramente avra' delle migliorie a livello di stabilizzazione e sara' hsm.... quindi probabilmente, varrebbe la pena di attendere......
tu l'avresti bisogno con attacco nikon, quindi non mi sento nemmeno di consigliarti il nikon...... che non e' af-s e pecca proprio in quanto a velocita' di af.
insomma.... se proprio non puoi farne a meno prendilo.... altrimenti orientati decisamente sul 300f4 nikon.... le tue foto, credimi, gradiranno! ( tanto credo che usato costi piu' o meno la stessa cifra ).
mi riprometto di cercare qualche file del mio amico e di postarteli ( sempre che ne abbia ancora ).
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 11:00 am Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
ora il suddetto collega si e' dotato del 120-300f2.8 sigma e si trova decisamente meglio!
|
Capisco.Ma costa pure il doppio e come minimo se ci fosse una proporzionalità lineare tra prezzo e qualità dovrebbe esser "migliore" il doppio.
Capisco la scelta dell'usato.E sarei pure d'accordo.Ma ho letto un tuo tutorial che non mi ha molto rassicurato riguardo alla scelta dell'usato.
Preferirei nuovo o usato da "amici".E la cosa è difficile..
Così provare ad acquistare senza "rete di protezione" un usato...
Mmm..
bdcpv ha scritto: |
dalla mia, ti confesso che difficilmente prenderei quell'ottica...... non ricordo nemmeno se era hsm o no..... ( nel caso non la fosse, lascerei decisamente stare ).
|
Pure la vecchia edizione è HSM.
bdcpv ha scritto: |
il nuovo modello sicuramente avra' delle migliorie a livello di stabilizzazione e sara' hsm.... quindi probabilmente, varrebbe la pena di attendere......
|
Anch'io penso lo stesso quasi con certezza.
A niente hanno messo a posto l'OS.
bdcpv ha scritto: |
tu l'avresti bisogno con attacco nikon, quindi non mi sento nemmeno di consigliarti il nikon...... che non e' af-s e pecca proprio in quanto a velocita' di af.
insomma.... se proprio non puoi farne a meno prendilo.... altrimenti orientati decisamente sul 300f4 nikon.... le tue foto, credimi, gradiranno! ( tanto credo che usato costi piu' o meno la stessa cifra ).
|
Questo non l'avevo considerato.Il 300 f4 nikon (fisso) costa 1300 euro (+o-)."Nuovo" e più luminoso.Calcolando che perderò due stop col converter 2X EX sigma beh.. f 5.6/6 a 600mm non sono male...
Col fov arriverei a 900 mm.In luogo dei 1200 offerti dal 400mm.
MMm...
Però non è stabilizzato.. ..di contro mi hai spiegato che rinunciando a qualche centinaio di mm otterrei una qualità di immagine superiore col nikon f4 (spendendo qualcosina in più).Ho capito bene?
bdcpv ha scritto: |
mi riprometto di cercare qualche file del mio amico e di postarteli ( sempre che ne abbia ancora ).
|
Grazie Joe.Quando li trovi li metti sul forum o me li mandi per email?
Fammi sapere.
Ciao
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 11:11 am Oggetto: |
|
|
il sigma 80-400 non è hsm, né la vecchia versione, né la nuova dg.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3910
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
Io l'ho usato un po' di tempo fa e l'ho trovato eccezionale. L'OS funziona a dovere e la qualità dell'ottica è molto buona (certo il 100-300 f4 è un'altra cosa).
Se il nuovo modello è HSM assolutamente aspetta, perchè l'unico difetto è la messa a fuoco non velocissima. Se invece, come successo in passato, si tratta solo dell'aggiunta della sigla DG, prendi pure il vecchio modello.
Un esempio: 1\60 400mm:
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Già... non è hsm.. ho preso un abbaglio.
Cioè mi sono confuso.Il 100-300Sigma f4 è HSM.
Il 50-500 è HSM.Solo l'80-400 non è HSM...
Aspetto comqunque il nuovo.. prima di fare l'acquisto.Pure se dovessi prendere il nikon 300 f4.
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Capisco.Ma costa pure il doppio e come minimo se ci fosse una proporzionalità lineare tra prezzo e qualità dovrebbe esser "migliore" il doppio.
Capisco la scelta dell'usato.E sarei pure d'accordo.Ma ho letto un tuo tutorial che non mi ha molto rassicurato riguardo alla scelta dell'usato.
Preferirei nuovo o usato da "amici".E la cosa è difficile..
Così provare ad acquistare senza "rete di protezione" un usato...
Mmm..
|
e' sufficiente cercare un usato in negozio dove sono costretti a darti 6 mesi di garanzia...... a quel punto " le grane " sono loro.....
Citazione: | Questo non l'avevo considerato.Il 300 f4 nikon (fisso) costa 1300 euro (+o-)."Nuovo" e più luminoso.Calcolando che perderò due stop col converter 2X EX sigma beh.. f 5.6/6 a 600mm non sono male...
Col fov arriverei a 900 mm.In luogo dei 1200 offerti dal 400mm.
MMm...
Però non è stabilizzato.. ..di contro mi hai spiegato che rinunciando a qualche centinaio di mm otterrei una qualità di immagine superiore col nikon f4 (spendendo qualcosina in più).Ho capito bene? |
il 300f4 con moltiplicatore 1.4x diventa f5.6, con il 2x diventa f8...... decisamente io non ti consiglio di moltiplicare 2x il 300f4..... l'autofocus diventerebbe troppo lento ed estremamente inefficiente.
per quel che riguarda la qualita' d'immagine...... rinuncierei volentieri a 100mm per avere l'incisione del 300f4...... decisamente un'altra cosa!
parliamo di un'ottica con prestazioni adatte per il piu' spinto degli impieghi professionali, contro un'altra certamente ottima, ma assolutamente non a quel livello!
Citazione: | il sigma 80-400 non è hsm, né la vecchia versione, né la nuova dg |
in questo caso, come ho detto, lascerei stare......
guarda uru, secondo me ( convinzione maturata in anni di " soldi buttati " ) un'ottica eccellente e' sempre un " ottimo investimento "......
le altre sono compromessi.... sono comunque lenti che in futuro richiedono upgrade ( nel senso di passare a qualcosa di meglio ), o che lasciano " l'amaro in bocca " quando le si utilizza in condizioni esteme!
quindi il mio consiglio e' quello di puntare " in alto " e non scendere a compromessi ( anche se cio' comporta sacrifici economici e temporali ).
magari altri la pensano diversamente...... ma io la vedo cosi'......
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 2:18 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | l
ora il suddetto collega si e' dotato del 120-300f2.8 sigma e si trova decisamente meglio!
joe |
Non vi è paragone tra il Sigma 80-400 OS e il 120-300 f/2.8 sono due cose differenti...
è come paragonare il Canon 75-300 IS e il Canon 300 f/2.8
se dovessi risparmiare euri prenderei il Sigma 100-300 f/4 (dai costi più contenuti ma dalle qualità note...)
Se nn ne puoi fare a meno dell "IS" Canon propone il 70-300 IS (appena uscito) che sembra essere interessante... nel rapporto prezzo/prestazioni...
Poi ognuno sa di cosa ha bisogno.... (vero?)
_________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3910
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
L'80-400 non è paragonabile ai vari 70-300. Ecco un crop al 100% a tutta apertura e ISO 640:
non mi pare che sia un'ottica malvagia!!
Certo non è adatta a foto sportive, ma in certe situazioni è insostituibile, grazie all'estensione focale e all'OS, che funziona egrgiamente.
Detto questo non lo cambierei per il mio 100-300 per nulla al mondo, ma questo perchè io lo uso spesso per foto sportive, dove l'HSM è semplicemente indispensabile.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Bhè io nn lo cambierei per il mio Sigma 120-300 f/2.8
_________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3910
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Bhè io nn lo cambierei per il mio Sigma 120-300 f/2.8 |
e ci credo!!
ma devi ammettere che si tratta di 2 cose ben diverse. Il 120-300 è + grosso, caro e pesante e non è praticamente utilizzabile a mano libera.
Quando ho usato l'80-400, ovvero sul set di un film, ho fatto foto che non sarei stato in grado di fare con un qualsiasi 300 f2,8 non stabilizzato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Citazione: | Bhè io nn lo cambierei per il mio Sigma 120-300 f/2.8 |
e ci credo!!
ma devi ammettere che si tratta di 2 cose ben diverse. Il 120-300 è + grosso, caro e pesante e non è praticamente utilizzabile a mano libera.
Quando ho usato l'80-400, ovvero sul set di un film, ho fatto foto che non sarei stato in grado di fare con un qualsiasi 300 f2,8 non stabilizzato. |
se usi gli ISO giusti le foto le fai e come.....
_________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3910
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 4:46 am Oggetto: |
|
|
un 300 f2,8 è troppo ingombrante e comodo da usare in una situazione del genere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Ok.. ragassuoli..
Vorrei propendere per il discorso di investire in ottiche buone.
Così li psendo una volta e non sto lì più a pensarci.
Quindi eliminando le ottiche 2.8 factory che non me le posso permettere al momento (sono un laureando.. non lavoro ancora) con 1000/1200 euro che cosa mi consigliate?
Anche usato.Nel qual caso mi dovreste consigliare anche il negozio.
Qualcuno di fiducia.
A me piace l'idea del 300 fisso NIKON (lo fanno pure bianco,come i canon? bah..) che ho trovato a 1350 euro.Massima cifra a cui posso arrivare.Questo lo posso prendere nuovo.Di meglio, ma usato, che trovo?
Fatemi capire.Scremate un pò.
Allora ma un 2.8 lo trovo usato per quei soldi? IO ho visto che costa 2000 euro nuovo...
Uru
Descrizione: |
|
Dimensione: |
28.27 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 661 volta(e) |

|
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 7:10 pm Oggetto: |
|
|
recentemente in negozio abbiamo ritirato e venduto un 120-300f2.8 sigma a 1400 euro ( se non ricordo male ).
quindi diciamo che e' possibile trovarli in buone condizioni su quelle cifre.....
io, dalla mia, mi sento di consigliarti sempre e comunque il nuovo ( quando si parla di ottiche pro ), difficilmente chi ci lavora si priva di un 300f2.8 nikon ( il prima serie , non af-s , lo puoi trovare usato anche a 1300 euro ), ma a meno di un personaggio che abbia cambiato corredo ( inteso come passaggio ad altra marca ) lo troverai sempre e comunque sfruttato all'inverosimile!
capita anche di trovare ottiche simili semi-nuove..... ma la valutazione e' tutt'altra.......
comunque, il 300f4 nikon e' un'ottima ottica, e , secondo me , merita di essere presa nuova per non avere sorprese! tanto piu' che difficilmente te ne sbarazzerai..... al limite prendessi in futuro il 2.8, lo puoi sempre tenere come ottica di scorta!
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 7:14 pm Oggetto: |
|
|
p.s. riguardo al fatto che anche nikon fa ottiche bianche....... quando la utilizzerai tutto il giorno, ad agosto , sotto il sole...... ti accorgerai da solo del perche'! ( e non parlo solo di scottarsi le mani...... )
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Uru utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2005 Messaggi: 2317 Località: Torre del Greco
|
Inviato: Dom 26 Feb, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | p.s. riguardo al fatto che anche nikon fa ottiche bianche....... quando la utilizzerai tutto il giorno, ad agosto , sotto il sole...... ti accorgerai da solo del perche'! ( e non parlo solo di scottarsi le mani...... ) |
Ehehehe sei un grande.. joe..
La mia era una battutina sogghignata...
L'assorbività di un corpo grigio (e non "grigio canon") è inferiore a quella di un corpo nero (e non nero sigma/nikon bla bla.)
Il "corpo nero" assorbe in tutto lo spettro.
Con assorbività minore di 1 i corpi grigi ovviamente assorbono meno radiazione incidente --> significa minor sollecitazione termica e cioè --> minor dilatazione che potrebbe portare ad un imperfetto scorrimento dei meccanismi interni.Con effetti non molto desiderati penso.
Ora, non sono a conoscenza delle tolleranze di costruzione di un tal oggetto.Perchè non è il mio campo.Ma le dilatazioni bene non faranno e gli sbalzi termici alle lenti faranno ancora peggio.
Allora.. ritornando a noi.
Riassumendo..
Lasciando stare l'usato a meno di occasioni improbabili (tu non hai niente sottomano Joe?) è ufficiale dirotto dal 80-400 al 300 f4 nikon nuovo.
E bianco.
Quanto al converter dici, visto che il 2x me lo hai sconsigliato, è meglio un 1.7 o un 1.4X?Ed in particolare hai qualche suggerimento?
Tieni presente che la spesa è finalizzata per la fotonatura (quei caspita di uccellacci.. ) e quindi anche se di getto so che la risposta giusta è inesorabilemente l'1.4..
Tenderei verso l'uno e sette.Che dici?
Attendo news.
Ciao e grazie ancora.
Uru
_________________
's User
Tamron 180mm Macro, 17-50 2.8 XR, 28-105 2.8,Tokina 12-24mm F4,Nikkor 70-200 F2.8 AF-S VR Grey,Nikkor 300mm F4 AF-S Grey,TC-14EII AF-S
Gratuitamente avete ricevuto,gratuitamente date |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
come mi ha fatto notare un amico, oltre la focale 300mm iniziano anche a notarsi nefandi effetti diffrattivi dovuti ai moti convettivi dell'aria all'interno dell'ottica stessa, nella fase di riscaldamento durante l'esposizione ai raggi solari estivi...... questa, oltre a quelle da te citate, e' un'altra ragione non trascurabile che spinge i produttori di ottiche e telescopi a proporli di colori chiari piuttosto che del classico nero......
tornado al tuo quesito, vedo che hai preso una saggia decisione! io opterei chiaramente per il 300f4 nikon ( o al limite cercherei un 300 af-d 2.8 usato ma in buone condizioni e con un annetto di garanzia del negozio ) e gli abbinerei il moltiplicatore 1.4x ( 1.7x solo nel caso dell'f2.8 ).
se non ricordo male lo utilizzi su fotocamera fuji, quindi devi introdurre il fattore di crop che ti porterebbe comunque a focali ragguardevoli, dove il micromosso e' sempre in agguato e un diaframma aperto e' un must per avere stampe nitide e incise!
ultimamente, facendo esperimenti con moltiplicatori in cascata sul 300L2.8is, mi sono presto reso conto di come, anche a tempi quasi sicuri, sia sufficiente accendere lo stabilizzatore per notare un incremento esponenziale della nitidezza!
ero rimasto che con un tempo di scatto pari all'inverso della lunghezza focale equivalente x 2 si era al riparo in ogni situazione dal micromosso..... ebbene mi sono ricreduto..... troppe variabili intaccano questa regola..... come la vibrazione provocata dallo specchio o semplicemente l'aria che investe il sistema fotocamera-cavalletto ( e non parlo di un tifone.... ma di una leggera brezza.... ), tutte cose che portano inevitabilmente al micromosso anche con tempi velocissimi......
ho quindi stilato un mio " prontuario " per ottimizzare gli scatti in funzione della focale utilizzata e sono arrivato a concludere che con focali superiori ai 600mm equivalenti ( nel caso di un 300mm+ tc17+ fov 1.6 si superano gia' abbondantemente ) e' vivamente consigliato l'uso dello stabilizzatore o del cavalletto ( che disgrazia per me che li odio entrambi..... )
comunque, uru, decisamente ti consiglio l'acquisto del moltiplicatore 1.4x...... il calo di qualita' e' poco avvertibile anche su grandi stampe..... e puo' sempre tornare utile il diaframma 5.6.......
se mi capita qualche occasione ( difficile che qualcuno cambi questo vetro ) te lo comunico immediatamente!
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
koirba utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2005 Messaggi: 1346 Località: Roma EUR
|
Inviato: Lun 27 Feb, 2006 11:43 am Oggetto: |
|
|
io mi sento di infilare fra i possibili tele anche un "un pò peggio" del 300 nikon: il sigma 100-300 f4, secondo me più flessibile del 300 fisso, di ottima qualità cmq che si sposerebbe perfettamente (parlo di focali) con il 28-105 che già possiedi...e cmq più piccolo degli enormi 2,8 di sigma e nikon....
l'ho buttata lì....
_________________ EOS - Sony & Vintage Lenses
------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|