 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
argentique utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: France - Lione
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 10:28 am Oggetto: HELP!!! Catalogo lampade. |
|
|
Ciao a tutti,
mi hanno commissionato un catalogo lampade. Probabilmente mi farò solo rimborsare le spese, perché é un amico. Sarà comunque l'occasione per farmi conoscere. Un occasione unica.
Qualcuno ha esperienza di catalogo oggetti. Potete darmi dei consigli? Che apparecchiatura serve? Non ho ne flash, ne luci continue, ne white box.
Ciao e grazie mille in anticipo, _________________ Argentique. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 8:06 pm Oggetto: |
|
|
".... Non ho ne flash, ne luci continue, ne white box."
e allora parti male...
non ti servono necessariamente tutte insieme...
lampade? piccole...? grosse...? alte... ?
che genere di scatto vuole... prettamente tecnico o ambientato? _________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Sab 25 Feb, 2006 8:31 pm Oggetto: |
|
|
ho dato un'occhiata alla tua galleria e mi sembra che le premesse siano ottime.
Un consiglio.
Se si tratta di un catalogo, una cosa molto importante e' la consistenza delle immagini. Non possono essere una dall'alto, una dal basso, una di tre quarti e tre di fronte. Progetta in anticipo quello che vuoi/vuole il cliente.
Non smontare il set fino a quando non hai finito tutte le foto, devono essere il piu' possibile simili fra loro.
Piuttosto fai molte prove sulla prima, per trovare il mix giusto e poi duplicaduplicaduplica.
Una buona foto di partenza e' essenziale, ma nello studio dove lavoro quando facciamo cataloghi passiamo anche un bel po' di tempo a ritoccare le foto, che devono essere perfette anche se nessun prodotto industriale lo e' mai.
E le piccole differenze di contrasto/bilanciamento bianco/saturazione possono vanno comunque appianate dopo.
Che tipo di lampade devi fotografare?
Scatti nudi o ambientati? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|