Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 8:22 pm Oggetto: ancora sb24 - chi mi spiega un paio di cosucce? |
|
|
probabiklmente la colpa è della mancanza delle basi, ma chi mi sa spiegare cosa indicano i simboli indicati?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Feb, 2006 11:50 pm Oggetto: |
|
|
Ti avevo reperito il manuale in lingua inglese come puoi vedere dal tuo post in basso.
Come dicevo "intonso"
non credo che tu l'abbia letto
se vuoi fatti vivo che ci mettiamo d'accordo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neverland utente attivo

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 1117
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 8:10 pm Oggetto: |
|
|
caspita scusami! non mi è arrivata la notifica e pensavo che il post fosse finito nel dimenticatoio
ti ringrazio infinitamente per l'offerta, proprio l'altro ieri però ho trovato la versione in pdf
solo che non mi sembra molto esaustiva e i campi che ho segnato quì non è che li abbia propriamente capiti
se qualcuno avesse la gentilezza di aiutarmi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Allora comando uno normal/rear si riferisce al sincro sulla prima o sulla seconda tendina, da usare con tempi lenti, di sera per far "bere" più luce ambiente alla pellicola, non so se è lo stesso in digitale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:08 pm Oggetto: |
|
|
indicazione 2
regolatore di potenza credo vada da 1/1 ad 1/64 si agisce su sel e poi sulle freccette, sopra o sotto e alzi od abbassi la potenza, (in manuale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 10:14 pm Oggetto: |
|
|
indicazione 3 quando metti il selettore su lampo stroboscopico il campo 3 indica il numero di lampi e il 4 la sua frequenza nell'unità di tempo
mi pare che in quella posizione faccia 4 lampi alla cadenza di 9 lampi al secondo quindi 4 lampi in poco meno di mezzo secondo.
i lampi e la frequenza si regolano con le freccette.
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|