Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Asdoo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 208 Località: Genova è solo rossoblu
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 2:56 pm Oggetto: 70-300 vs 100-400 vs 24-70 |
|
|
Ciao a tutti. Mi è arrivato il 70-300 e l'ho confrontato con due ottiche della serie L: il 24-105 alle focali 70 e 100 ed il 100-400 alle focali 100, 200 e 300.
Ho messo tutto su un cavalletto, alzato lo specchio e fatto 3 scatti per ogni focale: alla massima apertura, a f8 ed a f16. Ho usato il cavetto per lo scatto a distanza ed ero dietro ad una finestra appositamente pulita interno/esterno. (ho l'influenza e fuori tira una tramontana da brividi). L'unica deifferenza è che il 70-300 non ha filtri mentre gli altri due hanno un filtro UV (B+W, comunque di qualità). Per tutti ho disattivato lo stabilizzatore. Fuori c'è macaia (foshia per i non genovesi ). Ho scattato in RAW ed ho convertito in JPG con DPP 2.0.3.7. Unica elaborazione per tutte le foto: in DPP ho portato la nitidezza da 1 a 6. In Photoshop ho salvato in JPG con livello 4, molto basso ma indispensabile per rientrare nei 90 kb ammessi dal regolamento.
Risultato inaspettato. Il 70-300 straccia i due obiettivi L che costano il doppio ed il quadruplo.
È molto più nitido a tutte le focali e diaframmi, non soffre di vignettatura e non ha cadute di nitidezza ai bordi (al contrario del 24-70). Il 100-400 mantiene la sua nitidezza dal centro ai bordi ma comunque è decisamente inferiore al 70-300. Eppure fino a ieri ero stracontento delle foto fatte con il 100-400 (e comunque rimango contento). Certo, ho provato solo uno scatto, senza rischio di riflessi e con messa fuoco all'infinito. Non sarà un test MTF però...
Allego 4 ritagli per il confronto.
Ultima modifica effettuata da Asdoo il Gio 23 Feb, 2006 3:24 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
HIPPO utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2004 Messaggi: 1829 Località: Formia
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
intanto che alleghi i crop.....il 70-300 è il DO is???
_________________ VIENI A VEDERE!!!
CanonEos20D bg-e2 - Tokina atx pro 12-24 f/4 - Canon EF 20-35 f2.8 L -Canon ef 24-85 f/3.5-4.5 usm +Canon ef 50 f/1.8II +Canon EF 70-200 f4 L
-Flash Speedlite 420ex-CF Sandisk Ultra II 1gb- borsa LoweproStealthreporter AW200 - Fuji S5000 - Flash Metz C34-2 digital
You can be anything you want to be |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Asdoo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 208 Località: Genova è solo rossoblu
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 3:14 pm Oggetto: Re: 70-300 vs 100-400 vs 24-70 |
|
|
Asdoo ha scritto: | Ciao a tutti. Mi è arrivato il 70-300 e l'ho confrontato con due ottiche della serie L: il 24-105 alle focali 70 e 100 ed il 100-400 alle focali 100, 200 e 300.
Ho messo tutto su un cavalletto, alzato lo specchio e fatto 3 scatti per ogni focale: alla massima apertura, a f8 ed a f16. Ho usato il cavetto per lo scatto a distanza ed ero dietro ad una finestra appositamente pulita interno/esterno. (ho l'influenza e fuori tira una tramontana da brividi). L'unica deifferenza è che il 70-300 non ha filtri mentre gli altri due hanno un filtro UV (B+W, comunque di qualità). Per tutti ho disattivato lo stabilizzatore. Fuori c'è macaia (foshia per i non genovesi ). Ho scattato in RAW ed ho convertito in JPG con DPP 2.0.3.7. Unica elaborazione per tutte le foto: in DPP ho portato la nitidezza da 1 a 6. In Photoshop ho salvato in JPG con livello 4, molto basso ma era l'unico modo per rientrare nei 90 kb consentiti.
Risultato inaspettato. Il 70-300 straccia i due obiettivi L che costano il doppio ed il quadruplo.
È molto più nitido a tutte le focali e diaframmi, non soffre di vignettatura e non ha cadute di nitidezza ai bordi (al contrario del 24-70). Il 100-400 mantiene la sua nitidezza dal centro ai bordi ma comunque è decisamente inferiore al 70-300. Eppure fino a ieri ero stracontento delle foto fatte con il 100-400 (e comunque rimango contento). Certo, ho provato solo uno scatto, senza rischio di riflessi e con messa fuoco all'infinito. Non sarà un test MTF però...
Allego 6 ritagli per il confronto. |
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.91 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1180 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1180 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Asdoo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 208 Località: Genova è solo rossoblu
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 3:16 pm Oggetto: Re: 70-300 vs 100-400 vs 24-70 |
|
|
Asdoo ha scritto: | Ciao a tutti. Mi è arrivato il 70-300 e l'ho confrontato con due ottiche della serie L: il 24-105 alle focali 70 e 100 ed il 100-400 alle focali 100, 200 e 300.
Ho messo tutto su un cavalletto, alzato lo specchio e fatto 3 scatti per ogni focale: alla massima apertura, a f8 ed a f16. Ho usato il cavetto per lo scatto a distanza ed ero dietro ad una finestra appositamente pulita interno/esterno. (ho l'influenza e fuori tira una tramontana da brividi). L'unica deifferenza è che il 70-300 non ha filtri mentre gli altri due hanno un filtro UV (B+W, comunque di qualità). Per tutti ho disattivato lo stabilizzatore. Fuori c'è macaia (foshia per i non genovesi ). Ho scattato in RAW ed ho convertito in JPG con DPP 2.0.3.7. Unica elaborazione per tutte le foto: in DPP ho portato la nitidezza da 1 a 6. In Photoshop ho salvato in JPG con livello 8.
Risultato inaspettato. Il 70-300 straccia i due obiettivi L che costano il doppio ed il quadruplo.
È molto più nitido a tutte le focali e diaframmi, non soffre di vignettatura e non ha cadute di nitidezza ai bordi (al contrario del 24-70). Il 100-400 mantiene la sua nitidezza dal centro ai bordi ma comunque è decisamente inferiore al 70-300. Eppure fino a ieri ero stracontento delle foto fatte con il 100-400 (e comunque rimango contento). Certo, ho provato solo uno scatto, senza rischio di riflessi e con messa fuoco all'infinito. Non sarà un test MTF però...
Allego 6 ritagli per il confronto. |
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1176 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.01 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1176 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Asdoo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 208 Località: Genova è solo rossoblu
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 3:21 pm Oggetto: |
|
|
HIPPO ha scritto: | intanto che alleghi i crop.....il 70-300 è il DO is??? |
No. È il nuovo 70-300 USM stabilizzato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kangoo utente attivo
Iscritto: 13 Gen 2005 Messaggi: 557 Località: Padova
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Maremma, è impressionante
_________________ Canon EOS-1 DS mkIII - Canon 24 f/2,8 - Canon 35 f/1,4 L - Canon 85 f/1,2 mk2 L - Canon 300/4 L IS - Canon Extender 1,4 - Tubi Kenko
Manfrotto 190X PROB - Lowepro Slingshot AW200 - NextoDi 2300 100 Gb
Visita la mia gallery! http://pbase.com/lukangoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
morice utente attivo

Iscritto: 12 Ott 2004 Messaggi: 1685 Località: Uboldo [VA]
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 8:16 pm Oggetto: |
|
|
se dice che costa il doppio o il quadruplo... nn può essere che il EF 70-300 IS...
il DO costerebbe come il 24-105 L (ndr)
_________________ EOS 5d3 + BG-E11 + 5d2 + BG-E6 + G12: Ottiche: EF 24 II L + EF 35 L + EF 50 L + EF 85 L II + EF 135 L + EF 300 F/4 IS L + EF 24-105 L + EF 70-200 f/2.8 IS L II + 3 Flash Canon EX 580II Guarda le mie Foto... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Rob612 non più registrato

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 1795
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Prova a tutta apertura, poi capisci perchè la differenza di prezzo Bada bene, ne uno anche io, così come ho il 100-400 ed il 24-105, quindi non è che parlo a vanvera. Poi, su che corpo ?? un 1.6, un 1,3 o un FF ?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TodboT utente attivo

Iscritto: 12 Set 2005 Messaggi: 1005 Località: Valtellina
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 11:35 pm Oggetto: |
|
|
interessante?
ma con il 70-200 f4?
devo decidere quale dei due, ma non è semplice!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Gio 23 Feb, 2006 11:53 pm Oggetto: |
|
|
vediamo di chiarire un po' la situazione.....
innanzitutto comprendo il tuo stupore nel vedere i risultati ottenuti dal " piccolo " 70-300 is.
secondariamente, un confronto con il 24-105L4 is e' a parer mio, poco sensato.... stiamo confrontando un tuttofare 4.4x che passa dal grandangolo spinto al tele-corto con un tele dallo stesso rapporto di zoom, ma decisamente in focali in cui e' piu' semplice ottenere buoni risultati!
con il 100-400 il confronto e' certamente piu' bilanciato..... ma in questo caso, trascuri che si arriva a una lunghezza focale del 30% superiore.......
come ti ha suggerito rob, prova a tenere i diaframmi tutti aperti.... e vedrai che le differenze cominceranno a farsi sentire......
e poi, per valutare la bonta' di un'ottica, entrano in gioco molti parametri che esulano dalla nitidezza! come si comportano in controluce, la resa cromatica, la risolvenza in situazioni critiche, la velocita' af, ecc ecc
fai una media in 3 o 4 sedute di scatto normali e poi specialistiche, e poi , guarda con quale lente hai ottenuto i risultati migliori......
comunque, sono contento che il 70-300is ti piaccia!
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 9:35 am Oggetto: |
|
|
MA no, mi sembra impossibile che il 100-400 sia così poco nitido a 300@f/8, se confermate mi cade un mito.
Citazione: | con il 100-400 il confronto e' certamente piu' bilanciato..... ma in questo caso, trascuri che si arriva a una lunghezza focale del 30% superiore....... |
Banalizzando 100-400=4X mentre 70-300=4,28X quindi starebbe messo peggio il 70-300 no?
Citazione: | Poi, su che corpo ?? un 1.6, un 1,3 o un FF ? | Lo chiedi perchè il 100-400 va meglio su ff e il 70-300 su 1,6x?
Io ho preso il 70-300 solo perchè non avevo i soldi per il 100-400 ma a questo punto spero che "aggiornino" anche il 100-400 così come hanno fatto con il 75-300 @ 70-300
_________________ EOS 300D + kit 18-55 + 50 f/1.8 II + 70-300 f/4-5.6 IS USM + anello di inversione su rikenon 50mm f2 con hoya+3 + tokina 300mm f5.6 + kenko 2x apk mc4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 10:06 am Oggetto: |
|
|
la foto scattata dal 100-400 sembra leggermente mossa, scusa una domanda, come hai scattato con i due tele? con IS attivato o disattivato?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 11:25 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Banalizzando 100-400=4X mentre 70-300=4,28X quindi starebbe messo peggio il 70-300 no? |
tra un 200-500 ( leggi 2.5x ) e un 70-200 ( quasi 3x ) secondo te e' avvantaggiato il primo?
il discorso su quale estensione focale e' piu' difficile da riprodurre a dovere e' lungo e complesso!
purtroppo la matematica non viene in aiuto, bisogna mediare diverse componenti...... estensione focale, focale di partenza, focale massima, diaframmi interessati dall'escursione, dove viene ottimizzata la resa, ecc ecc
se dovessi esprimermi cosi'..... sui 2 piedi, direi tranquillamente che un 70-300f4-5.6 sia nettamente piu' semplice da costruire di un 100-400 f 4.5-5.6
partono dalla stessa focale ma arrivano a focali mooooooolto diverse ( 30% in piu' in favore del biancone ) con lo stesso diaframma ( quindi la costruzione deve necessariamente essere molto differente) il 400 avra' lenti di dimensioni decisamente superiori , inoltre, il 100-400 sara' certamente ottimizzato per essere lineare ( come resa ) un po' in tutto il range coperto , mentre col 70-300 dubito che si ottenga una qualita' pressoche' costante al variare delle focali ( e queste piccole banalita', ad esclusivo uso professionistico, credimi che costano...... anche costruttivamente ).
comunque, ritengo, che il 100-400 sia superiore a qualunque diaframma e a qualunque lunghezza focale ( ci mancherebbe..... ), e che la differenza sia piu' marcata a TA .
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | tra un 200-500 ( leggi 2.5x ) e un 70-200 ( quasi 3x ) secondo te e' avvantaggiato il primo? | Pensavo che i materiali fossero più costosi ma non che anche la lavorazione fosse più difficile, però ora mi viene in mente che più ci si allontana dai 50mm e peggio è
bdcpv ha scritto: |
partono dalla stessa focale ma arrivano a focali mooooooolto diverse ( 30% in piu' in favore del biancone ) con lo stesso diaframma ( quindi la costruzione deve necessariamente essere molto differente) il 400 avra' lenti di dimensioni decisamente superiori , inoltre, il 100-400 sara' certamente ottimizzato per essere lineare ( come resa ) un po' in tutto il range coperto , mentre col 70-300 dubito che si ottenga una qualita' pressoche' costante al variare delle focali ( e queste piccole banalita', ad esclusivo uso professionistico, credimi che costano...... anche costruttivamente ). |
Si ma il "nerone" parte dal 30% in meno non dalla stessa focale e il biancone in realtà è 5,6 fisso, comunque mi hai convinto è più difficile il biancone.
bdcpv ha scritto: |
comunque, ritengo, che il 100-400 sia superiore a qualunque diaframma e a qualunque lunghezza focale | Ah ecco, forse il biancone provato non è al massimo della forma...
ma l'is dei due è uguale? mi pare che il biancone sia stato fatto un pò di anni fa, è stato aggiornato?
_________________ EOS 300D + kit 18-55 + 50 f/1.8 II + 70-300 f/4-5.6 IS USM + anello di inversione su rikenon 50mm f2 con hoya+3 + tokina 300mm f5.6 + kenko 2x apk mc4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Asdoo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 208 Località: Genova è solo rossoblu
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 1:53 pm Oggetto: |
|
|
Rob612 ha scritto: | Prova a tutta apertura, poi capisci perchè la differenza di prezzo Bada bene, ne uno anche io, così come ho il 100-400 ed il 24-105, quindi non è che parlo a vanvera. Poi, su che corpo ?? un 1.6, un 1,3 o un FF ? |
Ho provato anche a tutta apertura ed i risultati sono sempre quelli. Se vuoi posto le immagini. Il 70-300 è migliore anche del 100-400. E ti assicuro che amo il mio 100-400. Forse ho beccato un pezzo veramente ottimo. Non so cosa dirti. La macchina è una 350D.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Asdoo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 208 Località: Genova è solo rossoblu
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 1:56 pm Oggetto: |
|
|
YordanRhapsody ha scritto: | la foto scattata dal 100-400 sembra leggermente mossa, scusa una domanda, come hai scattato con i due tele? con IS attivato o disattivato? |
IS disattivato, alzato lo specchio, cavalletto e cavetto per lo scatto a distanza.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Asdoo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 208 Località: Genova è solo rossoblu
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 1:58 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: | CUT....
fai una media in 3 o 4 sedute di scatto normali e poi specialistiche, e poi , guarda con quale lente hai ottenuto i risultati migliori......
comunque, sono contento che il 70-300is ti piaccia!
ciao
joe |
Difatti nel messaggio ho specificato che il mio test non è certo un punto di riferimento. Però lo stupore rimane. Per quanto riguarda l'autofocus direi che è molto veloce e lo stabilizzatore mi sembra, così di impatto senza nessuna pretesa, più valido sia del 100-400 sia del 24-105.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 2:13 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | ma l'is dei due è uguale? |
l'is del 70-300 e' di una generazione avanti rispetto al 100-400...... ora non so se negli ultimi esemplari di 100-400 e' stato aggiornato questo dispositivo..... chiedero' a chi di dovere!
Citazione: | Difatti nel messaggio ho specificato che il mio test non è certo un punto di riferimento. Però lo stupore rimane. Per quanto riguarda l'autofocus direi che è molto veloce e lo stabilizzatore mi sembra, così di impatto senza nessuna pretesa, più valido sia del 100-400 sia del 24-105. |
non volevo criticarti....ci mancherebbe! anche io spesso faccio qualche test dalla finestra.....
in sedute lavorative di scatti, pero' , vi sono altri fattori che incidono pesantemente nella valutazione della resa di un'ottica!
ciao
joe
_________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Asdoo ha scritto: |
Ho provato anche a tutta apertura ed i risultati sono sempre quelli. Se vuoi posto le immagini. Il 70-300 è migliore anche del 100-400. E ti assicuro che amo il mio 100-400. Forse ho beccato un pezzo veramente ottimo. Non so cosa dirti. La macchina è una 350D. |
io le vorrei vedere grazie
Ma a me non sorprende tanto il 70-300, non mi sembra che il mio sia inferiore ad occhio, ma stupisce il 100-400, sicuro che sia ok?
_________________ EOS 300D + kit 18-55 + 50 f/1.8 II + 70-300 f/4-5.6 IS USM + anello di inversione su rikenon 50mm f2 con hoya+3 + tokina 300mm f5.6 + kenko 2x apk mc4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Asdoo utente
Iscritto: 07 Gen 2006 Messaggi: 208 Località: Genova è solo rossoblu
|
Inviato: Ven 24 Feb, 2006 3:40 pm Oggetto: |
|
|
bdcpv ha scritto: |
non volevo criticarti....ci mancherebbe! anche io spesso faccio qualche test dalla finestra.....
in sedute lavorative di scatti, pero' , vi sono altri fattori che incidono pesantemente nella valutazione della resa di un'ottica!
ciao
joe |
Figurati non c'è problema. Non l'avevo presa come una critica. Ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|