 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alessandro bogo utente

Iscritto: 28 Dic 2005 Messaggi: 136 Località: la spezia
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 6:13 pm Oggetto: sistema vr |
|
|
ho letto in un sito che una volta inquadrato il soggetto , il sistema vr impiega un certo tempo per stabilizzare l'immagine , la cosa non crea qualche problema nelle foto sportive in cui l'immediatezza dell'inquadra e scatta e'fondamentale ? grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
nessun sistema vr parte istantaneamente, nemmeno i nikon e i canon, e nemmeno l'as minolta.
cmq la partenza dell'as è molto più rapida dell'af.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 10:55 pm Oggetto: Re: sistema vr |
|
|
alessandro bogo ha scritto: | ho letto in un sito che una volta inquadrato il soggetto , il sistema vr impiega un certo tempo per stabilizzare l'immagine , la cosa non crea qualche problema nelle foto sportive in cui l'immediatezza dell'inquadra e scatta e'fondamentale ? grazie |
No, assolutamente.
Il motivo è anche molto semplice: nella foto sportiva devi essere pronto a scattare prima che avvenga quello che vuoi immortalare.
Non esiste che tu guardi nel mirino, veda qualcosa di "interessante" e poi scatti; devi piuttosto seguire lo svolgersi dell'azione ed anticiparla altrimenti perderesti tutte le foto sistematicamente perchè sei arrivato tardi a causa dei tuo tempi di reazione. _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 10:57 pm Oggetto: |
|
|
pdp ha scritto: |
cmq la partenza dell'as è molto più rapida dell'af.
 |
Se intendi scrivere che la partenza dell'is è molto più rapida di quella dell'af posso solo dirti: NO. _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 12:23 am Oggetto: |
|
|
Zott!!! ha scritto: | pdp ha scritto: |
cmq la partenza dell'as è molto più rapida dell'af.
 |
Se intendi scrivere che la partenza dell'is è molto più rapida di quella dell'af posso solo dirti: NO. |
L'IS parte circa mezzo secondo dopo che hai premuto a metà, dipende se sei già a fuoco o se hai un soggetto di difficile messa a fuoco. _________________ EOS 300D + kit 18-55 + 50 f/1.8 II + 70-300 f/4-5.6 IS USM + anello di inversione su rikenon 50mm f2 con hoya+3 + tokina 300mm f5.6 + kenko 2x apk mc4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 1:28 am Oggetto: |
|
|
Innominato ha scritto: |
L'IS parte circa mezzo secondo dopo che hai premuto a metà, dipende se sei già a fuoco o se hai un soggetto di difficile messa a fuoco. |
Nella fotografia sportiva mezzo secondo è un mare di tempo.
Non ragionare sulla base di prodotti come la 350D od il 70-300IS che sono dei bradipi feriti a morte. _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 9:20 am Oggetto: |
|
|
complimenti zott mi hai fatto ridere per l'analogia con i bradipi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 9:27 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | complimenti zott mi hai fatto ridere per l'analogia con i bradipi |
Beh, è vero...
Ma anche con quei componenti non esiste che l'af non focheggi subito; per fare sport a meno di documentare una partita di scacchi a lume di candela devi avere luce (stiamo parlando di foto sportiva; non di foto ricordo agli amici che giocano al calcetto la sera sul campetto del condominio) ed usare tempi rapidi; quindi l'af deve essere immediato... _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 11:20 am Oggetto: |
|
|
Zott!!! ha scritto: |
Nella fotografia sportiva mezzo secondo è un mare di tempo.
Non ragionare sulla base di prodotti come la 350D od il 70-300IS che sono dei bradipi feriti a morte. |
Il mio discorso era in ambito generale, privo di pareri personali e basato su elementi oggettivi.
Personalmente ritengo anche io che mezzo secondo sia limitante in ambito sportivo, ma lo è di più un fotografo che non è pronto a scattare almeno un secondo prima del momento esatto, se si può stare su di un cavalletto l'IS è utile a zero, per quanto riguarda il ragionare lo faccio con la mia testa, non con l'attrezzatura.
ciao. _________________ EOS 300D + kit 18-55 + 50 f/1.8 II + 70-300 f/4-5.6 IS USM + anello di inversione su rikenon 50mm f2 con hoya+3 + tokina 300mm f5.6 + kenko 2x apk mc4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
Innominato ha scritto: | l mio discorso era in ambito generale, privo di pareri personali e basato su elementi oggettivi. |
Qui non si sta parlando di ambito generale ma di fotografia sportiva. Poi di grazia vorrei sapere quali siano questi elementi oggettivi.
Io qualche scatto sportivo ogni tanto lo faccio e se le cose stessero come dici tu buonanotte, mi potrei suicidare. Per mia curiosità personale, tu che esperienza hai nel campo?
Innominato ha scritto: | Personalmente ritengo anche io che mezzo secondo sia limitante in ambito sportivo, ma lo è di più un fotografo che non è pronto a scattare almeno un secondo prima del momento esatto |
Vedo con piacere che hai letto quanto scrivevo prima.
Ma vedi, capita di dover cambiare corpo/ottica al volo per vari motivi quando si scatta ed in questi casi impiegare più di mezzo secondo semplicemente per focheggiare vuol dire che a seconda del corpo che stai usando hai buttato cinque-sette scatti fuori fuoco. Inammissibile.
Innominato ha scritto: | , se si può stare su di un cavalletto l'IS è utile a zero, |
Si stava per caso discutendo sull'utilità dell'is usando la macchina sul cavalletto?
Innominato ha scritto: | per quanto riguarda il ragionare lo faccio con la mia testa, non con l'attrezzatura.
ciao. |
Sai, esiste una bella differenza tra il ragionare "sulla base" di qualcosa ed il ragionare "con" qualcosa... _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Qui non si sta parlando di ambito generale ma di fotografia sportiva. |
Quello che ho scritto nel primo messaggio vale in qualunque campo, quindi anche in quello sportivo.
Citazione: | Poi di grazia vorrei sapere quali siano questi elementi oggettivi. |
che l'IS parte mezzo secondo dopo aver premuto l'inizio di messa a fuoco c'è scritto nei manuali canon, che l'autofocus !a volte! sbagli e che quindi ci metta più di mezzo secondo c'è scritto anche quello sui manuali canon, tanto mi basta per ritenerlo oggettivo, e ribadisco che parlando in ambito generale restava al lettore capirne lo specifico.
Citazione: | Io qualche scatto sportivo ogni tanto lo faccio e se le cose stessero come dici tu buonanotte, mi potrei suicidare. Per mia curiosità personale, tu che esperienza hai nel campo? |
Non ho capito cosa ho scritto di sbagliato. Personalmente ho fatto alcuni scatti amatoriali da posizioni non privilegiate, ma lo sport non è prerogativa del mio genere fotografico.
Citazione: | Si stava per caso discutendo sull'utilità dell'is usando la macchina sul cavalletto? |
Si stava discutendo della dannosità della stabilizzazione, e questa su cavalletto è pari a zero in quanto l'IS si disabilita, perciò l'ho ritenuto attinente e non era stato detto.
Citazione: | Sai, esiste una bella differenza tra il ragionare "sulla base" di qualcosa ed il ragionare "con" qualcosa... |
Ragionare con la propria testa vuol dire ragionare sia sulla base della propria attrezzatura, che sulla base della propria esperienza ma anche sulla base degli insegnamenti di altri e per finire anche sulla base dei manuali, quindi non è limitante alla sola attrezzatura. _________________ EOS 300D + kit 18-55 + 50 f/1.8 II + 70-300 f/4-5.6 IS USM + anello di inversione su rikenon 50mm f2 con hoya+3 + tokina 300mm f5.6 + kenko 2x apk mc4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 2:33 pm Oggetto: |
|
|
posso confermare che l'IS (OS sigma nel mio caso) parta più tardi rispetto all'AF (anche nei canon comunque, verificato di persona) e comunque non è un gran problema, anche perchè fotografando il calcio o il windsurf o gli jet-sky ho visto che devi seguire il soggetto da prima dello scatto, anche e soprattutto col serevo-focus e quindi l'af e l' IS stanno lavorando da un po' prima del momento clou dell'azione e quindi al momento dello scatto tutto è già bello in azione. Certo se uno aspetta di vedere l'azione nel mirino senza aver premuto neanche a metà il pulsante di scatto allora di foto ne perderà un bel po' diciamo il 99.9% scattando in quel modo e pretendendo una risposta fulminea dei propri riflessi e di quelli di attuazione della macchina.
P.S. per Zott!!!: Ciao antò, ci si legge pure quà, mi meravigliavo di non averti ancora letto in questi lidi. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 2:57 pm Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: | posso confermare che l'IS (OS sigma nel mio caso) parta più tardi rispetto all'AF (anche nei canon comunque, verificato di persona) e comunque non è un gran problema, anche perchè fotografando il calcio o il windsurf o gli jet-sky ho visto che devi seguire il soggetto da prima dello scatto, anche e soprattutto col serevo-focus e quindi l'af e l' IS stanno lavorando da un po' prima del momento clou dell'azione e quindi al momento dello scatto tutto è già bello in azione. |
Dello scatto? Ti porterei qualche giorno con me a sentire la "musica" di una quindicina di 1D che scattano a raffica in simultanea...
Citazione: | P.S. per Zott!!!: Ciao antò, ci si legge pure quà, mi meravigliavo di non averti ancora letto in questi lidi. |
Ci son capitato per sbaglio, colpa di Maurizio...
Passo un pochino di tempo tra una foto ed un'altra, ora ad esempio stavo
rifinendo le foto di sabato pomeriggio.
P.S.
dimenticavo...avrei bisogno di un consiglio: secondo te come devo comportarmi con l'innominato? Tu sai come son fatto...  _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 12:15 am Oggetto: |
|
|
Zott!!! ha scritto: |
Dello scatto? Ti porterei qualche giorno con me a sentire la "musica" di una quindicina di 1D che scattano a raffica in simultanea...
Ci son capitato per sbaglio, colpa di Maurizio...
Passo un pochino di tempo tra una foto ed un'altra, ora ad esempio stavo
rifinendo le foto di sabato pomeriggio.
P.S.
dimenticavo...avrei bisogno di un consiglio: secondo te come devo comportarmi con l'innominato? Tu sai come son fatto...  |
Verrei volentieri con te al Granillo a scattare un po' di foto, ma di giorno, perchè con la mia 350D e il sigma 80-400 f4.5-5.6 EX OS non mi posso permettere di scattare in notturna, nonostante gli ottimi 1600 ISO, e magari un bel giro con la 1D e il 400 f2.8, e sentire una raffica come si deve da 9fps, non come son abituato io a 3fps, per questo parlavo di scatto, perchè con 3fps è meglio usare la tecnica da "sniper" cioè un colpo un bersaglio, perchè con 3fps è difficile che ci sia quello buono nel mezzo, visto che son troppo pochi per coprire bene il momento, troopo distanti uno dall'altro. E poi un conto è scattare alla serie A, un altro è accontentarsi dell'Alghero e della Serie D...
Quanto all'innominato e gli altri forse ancora non ti conoscono per la schiettezza, franchezza e competenza, e per parlare papale papale senza peli sulla lingua e senza edulcorare le cose, quindi magari cerca di non traumatizzarli subito, l'impatto con la realtà, a volte una realtà diversa dalla loro, potrebbe essere troppo da reggere quindi magari vacci piano, poi come iniziano a conoscerti vai schietto e sincero e diretto come da te, vedrai che apprezzeranno tantissimo, basta imparare a conoscere una persona e il suo carattere e vedrai che andrà bene  _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 9:48 am Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: |
Verrei volentieri con te al Granillo a scattare un po' di foto,
ma di giorno, perchè con la mia 350D e il sigma 80-400 f4.5-5.6 EX OS non mi posso permettere di scattare in notturna, nonostante gli ottimi 1600 ISO, |
Il Granillo poi di sera è illuminato malissimo.
Sabato al San Filippo con la Juventus mi sono invece divertito un mondo perchè lì hai un mare in più di luce.
Citazione: | e magari un bel giro con la 1D e il 400 f2.8,
|
Si, ma mi fai da sherpa tu, va bene?
Citazione: | e sentire una raffica come si deve da 9fps,
|
Come ti dicevo sabato eravamo una quindicina, tutti più o meno con l'equipaggiamento standard e sentire tutte quelle 1 che rafficano è divertentissimo.
Domenica sera all'olimpico per lazio-roma mi sa che ci sarà da farsi le orecchie...
Citazione: | non come son abituato io a 3fps, per questo parlavo di scatto, perchè con 3fps è meglio usare la tecnica da "sniper" cioè un colpo un bersaglio, perchè con 3fps è difficile che ci sia quello buono nel mezzo, visto che son troppo pochi per coprire bene il momento, troopo distanti uno dall'altro. E poi un conto è scattare alla serie A, un altro è accontentarsi dell'Alghero e della Serie D...
|
Suvvia, si comincia quasi tutti dal basso
[/quote]Quanto all'innominato e gli altri forse ancora non ti conoscono per la schiettezza, franchezza e competenza, e per parlare papale papale senza peli sulla lingua e senza edulcorare le cose, quindi magari cerca di non traumatizzarli subito, l'impatto con la realtà, a volte una realtà diversa dalla loro, potrebbe essere troppo da reggere quindi magari vacci piano, poi come iniziano a conoscerti vai schietto e sincero e diretto come da te, vedrai che apprezzeranno tantissimo, basta imparare a conoscere una persona e il suo carattere e vedrai che andrà bene [/quote]
Grazie tesoro, non lo tratterò troppo male allora... _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 10:12 am Oggetto: |
|
|
Zott!!! ha scritto: |
Citazione: | e magari un bel giro con la 1D e il 400 f2.8,
|
Si, ma mi fai da sherpa tu, va bene?
Citazione: | e sentire una raffica come si deve da 9fps,
|
Come ti dicevo sabato eravamo una quindicina, tutti più o meno con l'equipaggiamento standard e sentire tutte quelle 1 che rafficano è divertentissimo.
Domenica sera all'olimpico per lazio-roma mi sa che ci sarà da farsi le orecchie...
|
Da tifoso Romanista quale sono sarebbe un piacere immenso poter scattare al derby della Lupa, beato te che ne hai l'opportunità. Non è che poi mi passi uno scatto da stamparmi e appendermi in camera in 30x45 almeno, che ne so', della curva giallorosssa con la coreografia, o di un bel momento con giocatori giallorossi in azione, sempre se puoi eh, si capisce, ne sarei proprio contento .
In quanto allo sherpa lo farei volentieri per un 400 f2.8, non mi spaventa il peso, il mio zaino che porto appresso sta sugli 8 KG circa e non mi crea problemi, io peso circa 80 KG quindi non è che sia minuscolo, anche se ora ho guadagnato un KG passando dalla 10D con BG-ED3 alla 350D. _________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zott!!! utente
Iscritto: 16 Feb 2006 Messaggi: 263 Località: Reggio Calabria
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 12:46 pm Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: |
Da tifoso Romanista quale sono sarebbe un piacere immenso poter scattare al derby della Lupa, beato te che ne hai l'opportunità. Non è che poi mi passi uno scatto da stamparmi e appendermi in camera in 30x45 almeno, che ne so', della curva giallorosssa con la coreografia, o di un bel momento con giocatori giallorossi in azione, sempre se puoi eh, si capisce, ne sarei proprio contento .
|
Dopo con calma vediamo...
E' che gli scatti belli li mando altrove...
Citazione: |
In quanto allo sherpa lo farei volentieri per un 400 f2.8, non mi spaventa il peso, il mio zaino che porto appresso sta sugli 8 KG circa e non mi crea problemi, io peso circa 80 KG quindi non è che sia minuscolo, anche se ora ho guadagnato un KG passando dalla 10D con BG-ED3 alla 350D. |
Tranquillo, il mio pesa più del doppio e ci devi pure correre...  _________________ Antonio Taccone | Siamo scienziati, non ingegneri! | -Certo,certo.Ma ti prego,non mi ammazzare l'ingnegnere.Mi serve.Va bene?
www.lasilva.net | A. A. Bertossi 1990, Durante una lezione. | -Maledetti tecnici. Sempre vezzeggiati. cit. Warrior apprentice.
zott@lasilva.net | Università di Pisa - Dipartimento di Informatica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Piccola domanda:
Ma a che vi serve lo stabilizzatore nelle foto sportive?
Ho scoperto che le ottiche dotate di tale meccanismo (a quanto dice il mio collega che lavore pure in stadi e posti simili) hanno una nitidezza media comunque inferiore ai classici vetri "fermi". Se comunque devi lavorare su soggetti in movimento, e tu stai fermo, recupererai si nelle pose statiche, ma nelle foto sportive dove per forza di cose c'è movimento, quello stop guadagnato in tempo d'esposizione, lo vai a perdere in mosso del soggetto.
O sbaglio?  _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Innominato utente
Iscritto: 28 Gen 2004 Messaggi: 294 Località: Roncade (TV)
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 1:23 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | Piccola domanda:
Ma a che vi serve lo stabilizzatore nelle foto sportive?
Ho scoperto che le ottiche dotate di tale meccanismo (a quanto dice il mio collega che lavore pure in stadi e posti simili) hanno una nitidezza media comunque inferiore ai classici vetri "fermi". Se comunque devi lavorare su soggetti in movimento, e tu stai fermo, recupererai si nelle pose statiche, ma nelle foto sportive dove per forza di cose c'è movimento, quello stop guadagnato in tempo d'esposizione, lo vai a perdere in mosso del soggetto.
O sbaglio?  |
Qui rispondo a "intuito" quindi potrei dire una cazza...
Allora vero la nitidezza è inferiore, ma la stabilizzazione ha anche la funzione "panning" quindi in quel caso ti viene in contro, magari con un monopiede e un non IS però fai meglio, ma qui deve risponderti chi ha provato entrambi, tipo Zott!!! che per la cronaca conoscevo già. _________________ EOS 300D + kit 18-55 + 50 f/1.8 II + 70-300 f/4-5.6 IS USM + anello di inversione su rikenon 50mm f2 con hoya+3 + tokina 300mm f5.6 + kenko 2x apk mc4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Mar 21 Feb, 2006 1:37 pm Oggetto: |
|
|
NN zo, ho usato per un paio di giornio il nikon 70/400 e, francamente (è vero che non è quel grande vetro...) non mi ha entusiasmato... _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|