photo4u.it


Pulizia sensore - questa tecnica??
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 04 Feb, 2006 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si...ok.. ma sullo specchio non ho nulla.. se magari conuna spazzolatina al 1°vetro del mirino risolvessi.. sarei contento
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Kimic
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 791
Località: Napoli-Modena

MessaggioInviato: Mar 07 Feb, 2006 12:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proprio ieri con una bella pompata da pompa per clistere ho spazzato via 4 "scogli" depositatisi sul sensore Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

avevo letto da qualche parte che è sconsigliato usare attrezzi caricati elettrostaticamente sul cmos, no??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 2:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:

Io li ho presi su Ebay qui... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7585873548 Wink

Ciao


Arrivati in una settimana, sono bellissimi... setole leggerissime, impugnature di gomma...

2 penellini in 2 buste: uno per il sensore, uno per il box dello specchio Very Happy Ok!

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
argentique
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: France - Lione

MessaggioInviato: Mar 14 Feb, 2006 9:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma secondo voi la polvere può lasciare delle impronte circolari sul CMOS?
Perché io me ne sono trovato DUE. Potrebbe essere un effetto della condensa? In questo periodo fa un freddo cane e rientro spesso in macchina per cambiare obiettivo. Questo mi salva (forse) dalla polvere...ma non dalla condensa sul CMOS (?)
In questo caso come mi consigliate di pulirlo? Ho acquistato il KIT da viaggio con le spatoline e il liquido SWAB (che costa 34€), speriamo funga...

Ciao,

PS: ho lo stesso problema con più obiettivi.

_________________
Argentique.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 7:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.nadir.it/tec-crea/polvere-sensori/polvere-sensori.htm

prima della pulizia a f16



dopo una pulizia leggerissima



PERFETTTOOOOOOO!!!!!!! Cool

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rafale31
utente


Iscritto: 29 Gen 2006
Messaggi: 69

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 11:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie a forum come questi che si impara!

grazie a voi adesso so come risolvere il problema degli UFO sul mio sensore Ok!

grazie un sacc! Very Happy

_________________
Nikon D700+D200+ un po' di vetri Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
marklevi ha scritto:
appena presi. per caricarli elettrostaticamente usi una bomboletta di aria compressa?

Yes! Wink


se il pennello non è di acrilico da setole naturali cosa può cambiare?
Luigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
smile64
utente attivo


Iscritto: 26 Ott 2005
Messaggi: 3871
Località: Alle Falde del Vesuvio

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 11:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se il sensore si potesse estrarre e pulirlo come dio comanda ... non sarebbe meglio?
fecendolo venire fuori con un comando dato dalla macchina... chissà.

comunque ritengo che pennello più bomboletta d'aria aspirante (moderatamente aspirante) utilizzati insieme.... sia il no plus ultra.
contrariamente la polvere viene spostata ma non rimossa in toto

Luigi

_________________
STAMPIAMO LE FOTO - FACCIAMO Sì CHE RESTI
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
massimo729
non più registrato


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 1683

MessaggioInviato: Ven 24 Feb, 2006 11:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

smile64 ha scritto:
balza ha scritto:
marklevi ha scritto:
appena presi. per caricarli elettrostaticamente usi una bomboletta di aria compressa?

Yes! Wink


se il pennello non è di acrilico da setole naturali cosa può cambiare?
Luigi


Succede che non si carica, per cui si limita a spostare la polvere da un posto all'altro senza attrarla e portarla fuori.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi