photo4u.it


ora dopo so sviluppo qualche consiglio per stampare

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 9:07 am    Oggetto: ora dopo so sviluppo qualche consiglio per stampare Rispondi con citazione

Ciao, finalmente ho sviluppato il primo rullino è andato tutto alla grande, un amico mi ha regalato due pacchi di carta Kodak Polimax II RC, che prodotti devo acquistare per poter stampare con questa carta?

Grazie a tutti quelli che mi hanno dato un grande aiuto per riuscire a sviluppare il primo rullino della mia vita, ora magari mi servirebbe qualche consiglio su come iniziare a stampare, il giusto per partire

Ciao e grazie ancora
È stato bellissimo altro che digitale, se avessi iniziato prima, ma non è mai troppo tardi
Wink Ok! Smile

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
scavenger73
utente attivo


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 3059
Località: Palermo/Catania

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 10:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un rivelatore per carte, un bagno d'arresto e un fissaggio.
Arresto e fissaggio potrebbero anche coincidere con quelli che usi per lo sviluppo dei negativi usati nelle diluizioni appropriate.

_________________
"...nullum fuit ingegnum magnum sine mixtura dementiae..." (Seneca)
My photo gallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

hai l'ingranditore vero? ^_^
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti faccio un elenco essenziale per la stampa.
- Due bacinelle minino 30x40 (meglio se tre).
- Ingranditore completo di obiettivo da stampa (50mm per il formato Leica)
- una lampada di sicurezza Rossa o Giallo verde.
- Carta sensibile, se a grado variabile ti servono i filtri per coltrollare il contrasto.
- Un Timer per misurare il tempo di esposizione, o una vecchia cipolla con le lancette dei secondi ben visibile, prova a cercare sulle bancarelle un cronometro russo a pochi Euri.
- Sviluppo
- Arresto (non abbligatorio ma consigliato)
- Fissaggio
- Acqua per il lavaggio finale, possibilmente corrente.

A questo col tempo potrai aggiungere tutti gli accessori più o meno utili si trovano per la C. O. (Focometro, Provinatori, Marginatori, Timer elettronico, pinzette per la carta, termotri, ecc. ecc.)

Buon divertimento
Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 4:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao e grazie

per il momento ho ingranditore durst 370W con 50mmf2.8
3 bacinelle 40x50 se non ricordo male
3 bacinelle 25x35
termometri

mi mancano le pinze e gli acidi

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blacksun67
utente


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 94
Località: Como

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sgambo ha scritto:
ciao e grazie

per il momento ho ingranditore durst 370W con 50mmf2.8
3 bacinelle 40x50 se non ricordo male
3 bacinelle 25x35
termometri

mi mancano le pinze e gli acidi



benvenuto in paradiso, insieme a noi... (cit.Antonello Venditti)
scherzi a parte, complimenti per la decisione_______Luca

dai un'occhiata qui:
http://www.nadir.it/tec-crea/cl_corso-bn01.htm

_________________
Heads bleed, walls don't. --- Soltanto gli imbecilli non hanno mai dubbi.

Le mie foto:
http://www.flickr.com/photos/blacksun67/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 7:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io considero indispensabili per partire con soddisfazione e senza dover tribolare troppo (oltre a ciò che hai già):
Luce di sicurezza
Timer elettronico per accensione e spegnimento ingranditore
Pinze per carta
Focometro

Come brodi per iniziare ti consiglio:
Normaton (sviluppo semplice e onesto)
Acido acetico (stop economico)
Fix rapido (presto F90 o quello che preferisci tra i rapidi)

Preferisci le bacinelle piccole a quelle grandi (considerando la carta che devi utilizzare) in modo da non dover fare teniche di brodo e da poter tenere il livello relativamente alto.

Lo sviluppo non è mai ACIDO anche se tutti lo chiamano tale, anzi è completamente il contrario dell'acido.

Ah... se la trovi da qualche parte compra anche tanta tanta pazienza.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

paoloilchimico ha scritto:
Io considero indispensabili per partire con soddisfazione e senza dover tribolare troppo (oltre a ciò che hai già):
Luce di sicurezza
Timer elettronico per accensione e spegnimento ingranditore
Pinze per carta
Focometro


di tutta questa roba mi manca solo il focometro

paoloilchimico ha scritto:
Come brodi per iniziare ti consiglio:
Normaton (sviluppo semplice e onesto)
Acido acetico (stop economico)
Fix rapido (presto F90 o quello che preferisci tra i rapidi)


grazie per la dritta ora guardo se trovo questa roba sul sito di fotomatica

paoloilchimico ha scritto:

Preferisci le bacinelle piccole a quelle grandi (considerando la carta che devi utilizzare) in modo da non dover fare teniche di brodo e da poter tenere il livello relativamente alto.


il formato della carta che ho è il 24,5x30, per ora faccio delle prove di stampa a quella grandezza

paoloilchimico ha scritto:

Lo sviluppo non è mai ACIDO anche se tutti lo chiamano tale, anzi è completamente il contrario dell'acido.


non lo sapevo

paoloilchimico ha scritto:

Ah... se la trovi da qualche parte compra anche tanta tanta pazienza.


magari la trovassi, comunque per adesso ho l'adrenalina della prima volta è un po come quando ti fai la prima ragazza che non dormi la notte, hai presente?
appena ho sviluppato il primo rullino ho detto EVVVVAIIIIIIII proprio un urlo di soddisfazione, ma l'importante è che mi sono divertito nel farlo
Smile

ciao e grazie ancora

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 10:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao sul sito di fotomatica ho trovato questo focometro

SCOPONET FOCOMETRO A 20 ingrandimenti
NMP650
sui 45€

ma a che serve? Imbarazzato
immagino a mettere a fuoco lo dice il nome, ma non capisco come si usa

_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

guarda, visto che hai un 50/2.8 all'inizio puoi benissimo focheggiare a occhio, semmai cercati un focometro su ebay a pochi euro e non nuovo a 45€!
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sgambo
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2005
Messaggi: 557
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 3:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok grazie
_________________
Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 21 Feb, 2006 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
guarda, visto che hai un 50/2.8 all'inizio puoi benissimo focheggiare a occhio, semmai cercati un focometro su ebay a pochi euro e non nuovo a 45€!

Focheggiare a occhio mi sembra arduo soprattutto fino al 24x30. Su ebay, con un po' di pazienza, trovi di tutto a cifre che si aggirano intorno ai 15euri.

Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi