photo4u.it


convertire file RAW
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 12:34 pm    Oggetto: convertire file RAW Rispondi con citazione

forse è un domanda un po cosi ma voi quanto convertite i file RAW come li salvate? JPG o in TIF ?

il RAW è circa 18M convertita in JPG diventa circa 3M e in TIF oltre i 100M


grazie di tutto Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

100MB??? Surprised beh, sicuramente non in tif Wink Ciao
_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Frankie_R
utente


Iscritto: 26 Dic 2005
Messaggi: 145

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io esporto il raw in photoshop e faccio la conversione in jpg con quello, personalmente non ho mai usato il fotmato Tiff
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma in JPG perdi gia,ma......

hihihihi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tifo1 ha scritto:
si ma in JPG perdi gia,ma......

hihihihi


basta che regoli il fattore di compressione.. così decidi tu fin dove vuoi arrivare

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si ma s7raw non c è la possibilita di regolare il fattore di compressione,almeno credo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

forse forse ti sbagli Wink

Smile Ciao



Immagine.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  7.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5940 volta(e)

Immagine.JPG



_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
tifo1
utente attivo


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 2221
Località: Ticino-Svizzera

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ops scusa water li non avevo visto,per fortuna che ci sei te grazie ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
WaterFall
utente attivo


Iscritto: 29 Set 2005
Messaggi: 4432
Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tifo1 ha scritto:
ops scusa water li non avevo visto,per fortuna che ci sei te grazie ancora


Smile stiamo più attenti Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Ciao

_________________
Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Gabriyzf
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 4726
Località: provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="WaterFall"]100MB??? Surprised beh, sicuramente non in tif Wink Ciao[/quote

Se converti in tiff a 16 bpp di colore sono 100 Mb abbondanti. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un buon jpg è + che sufficente. meglio anche non cancellare i raw.

mai usato il tif

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se usi Photoshop magari il tif non ti serve perchè apri il raw con CameraRAW, apporti tutto il fotoritocco che ci vuole e quindi a foto ultimata salvi in jpg.
Ma se hai un software di fotoritocco che non apre il raw? Allora in questo caso apri il file con ad esempio s7raw, salvi in tif la foto che sviluppi e poi te la richiami nel software di fotoritocco per appostare ulteriori modifiche per poi salvare in jpg.
Metti poi che anche avendo Photoshop devi lavorare su di una foto a più riprese, anche in questo caso ti serve il tif o comunque un formato privo di compressione. Se apri, salvi, riapri e risalvi usando sempre il jpg, ad ognuna di queste azioni si associa una perdita di dati piu o meno sensibile a seconda del tipo di compressione che usi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se devo rilavorarla riapro il raw
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
se devo rilavorarla riapro il raw
Non è proprio così, se riapri il raw puoi trovare le impostazioni che hai lasciato ma non le operazioni di fotoritocco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 11:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto Filip...malvolentieri.
Sigh Crying or Very sad Crying or Very sad
100Mb da tenersi tra le p... son sempre tanti. Però in linea teorica ha ragione. Smile Smile

_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
randomaze
utente


Iscritto: 01 Gen 2006
Messaggi: 428

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 11:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Ma se hai un software di fotoritocco che non apre il raw? Allora in questo caso apri il file con ad esempio s7raw, salvi in tif la foto che sviluppi e poi te la richiami nel software di fotoritocco per appostare ulteriori modifiche per poi salvare in jpg.


Domanda: ma s7raw (o altri...) non supporta la compressione LZW nei tiff?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 1:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Domanda: ma s7raw (o altri...) non supporta la compressione LZW nei tiff?
S7raw ti da l'opportunità di salvare oltre che in jpg, in tif non compresso a 16 oppure 8bit. La compressione LZV la puoi includere in un secondo tempo in sw di terze parti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 10:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Se usi Photoshop magari il tif non ti serve perchè apri il raw con CameraRAW, apporti tutto il fotoritocco che ci vuole e quindi a foto ultimata salvi in jpg.
Ma se hai un software di fotoritocco che non apre il raw? Allora in questo caso apri il file con ad esempio s7raw, salvi in tif la foto che sviluppi e poi te la richiami nel software di fotoritocco per appostare ulteriori modifiche per poi salvare in jpg.
Metti poi che anche avendo Photoshop devi lavorare su di una foto a più riprese, anche in questo caso ti serve il tif o comunque un formato privo di compressione. Se apri, salvi, riapri e risalvi usando sempre il jpg, ad ognuna di queste azioni si associa una perdita di dati piu o meno sensibile a seconda del tipo di compressione che usi.


Quindi potrei convertire i file in Tiff dal Cr2 con ACR e poi lavorare i Tiff (che a detta di tutti non perdono in compressione), di conseguenza cancello i Raw e il Tiff che mi interessa pèortare al laboratorio lo risalvo in Jpg

ricapitolando:
- scarico i raw e li salvo in Tiff
- modifico ciò che mi interessa
- cancello i raw
- dal tiff salvo in Jpg solo ciò che porterò al laborarorio

ditemi se sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 10:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Se usi Photoshop magari il tif non ti serve perchè apri il raw con CameraRAW, apporti tutto il fotoritocco che ci vuole e quindi a foto ultimata salvi in jpg.
Ma se hai un software di fotoritocco che non apre il raw? Allora in questo caso apri il file con ad esempio s7raw, salvi in tif la foto che sviluppi e poi te la richiami nel software di fotoritocco per appostare ulteriori modifiche per poi salvare in jpg.
Metti poi che anche avendo Photoshop devi lavorare su di una foto a più riprese, anche in questo caso ti serve il tif o comunque un formato privo di compressione. Se apri, salvi, riapri e risalvi usando sempre il jpg, ad ognuna di queste azioni si associa una perdita di dati piu o meno sensibile a seconda del tipo di compressione che usi.


Quindi potrei convertire i file in Tiff dal Cr2 con ACR e poi lavorare i Tiff (che a detta di tutti non perdono in compressione), di conseguenza cancello i Raw e il Tiff che mi interessa pèortare al laboratorio lo risalvo in Jpg

ricapitolando:
- scarico i raw e li salvo in Tiff
- modifico ciò che mi interessa
- cancello i raw
- dal tiff salvo in Jpg solo ciò che porterò al laborarorio

ditemi se sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Lun 20 Feb, 2006 10:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Se usi Photoshop magari il tif non ti serve perchè apri il raw con CameraRAW, apporti tutto il fotoritocco che ci vuole e quindi a foto ultimata salvi in jpg.
Ma se hai un software di fotoritocco che non apre il raw? Allora in questo caso apri il file con ad esempio s7raw, salvi in tif la foto che sviluppi e poi te la richiami nel software di fotoritocco per appostare ulteriori modifiche per poi salvare in jpg.
Metti poi che anche avendo Photoshop devi lavorare su di una foto a più riprese, anche in questo caso ti serve il tif o comunque un formato privo di compressione. Se apri, salvi, riapri e risalvi usando sempre il jpg, ad ognuna di queste azioni si associa una perdita di dati piu o meno sensibile a seconda del tipo di compressione che usi.


Quindi potrei convertire i file in Tiff dal Cr2 con ACR e poi lavorare i Tiff (che a detta di tutti non perdono in compressione), di conseguenza cancello i Raw e il Tiff che mi interessa pèortare al laboratorio lo risalvo in Jpg

ricapitolando:
- scarico i raw e li salvo in Tiff
- modifico ciò che mi interessa
- cancello i raw
- dal tiff salvo in Jpg solo ciò che porterò al laborarorio

ditemi se sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi