photo4u.it


Modifica livelli photoshop...

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 8:53 pm    Oggetto: Modifica livelli photoshop... Rispondi con citazione

Ciao!!

cosa significa modificare i livelli di una foto con photoshop??

come si fa?

grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 9:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si fa così:
Apri la foto in photoshop
vai su immagine - regolazioni - livelli
Sposti il cursore di dx o quello di sx o quello centrale per cambiare i parametri della foto.
Nell'esempio è stato spostato il cursore di sx.
Questo in breve. Ciao



livelli1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.79 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 275 volta(e)

livelli1.jpg



livelli2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  85.21 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 275 volta(e)

livelli2.jpg



_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marco Scotto
operatore commerciale


Iscritto: 18 Dic 2004
Messaggi: 5969
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 19 Feb, 2006 11:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'utilizzo dei Livelli di regolazione, servono a compensare la mancanza di informazioni presente sull'immagine sui singoli canali di colore che compongono l'immagine, ovverosia RGB (Red, Green, Blue). Come mostrato da Blek si agisce su apposite freccie poste alla base dell'istogramma che si trascinano sino ad arrivare a una zona in cui è presente informazione. Trascinando la freccia di sinistra si correggono le ombre, mentre la freccia di destra stà a indicare le alte luci. Al momento non ricordo la funzione della freccia centrale - forse i toni medi del canale. Sono uno strumento molto utile che insieme allo strumento Curve consente di migliorare il contrasto e la luminosità dell'immagine.
_________________
Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi