Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 3:34 pm Oggetto: Confronto a 135mm di Canon 55-200 v. Canon 100-300 |
|
|
Ho voluto confrontare i miei 2 tele-zoom
Focale 135mm iso 400
Bianco automatico
Ecco il risultato...
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=69021
E pensare che il 100-300 l'ho comperato usato e dietro la prima lente ci sono degli strani puntini bianchi...
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 18 Feb, 2006 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, 100-300 di che epoca ?
C'e ne sono 3, il 100-300 f5,6, il 100-300 f5,6L e il 100-300 4,5/5,6 USM. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 9:29 am Oggetto: |
|
|
Ciao Tomash,
Il 100-300 4,5/5,6 USM...
(Cera un indizio: nel provino c'è scritto f5.0 )
Commenti sugli altri 2? (pura curiosità)
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 11:16 am Oggetto: |
|
|
nfeddu ha scritto: | Ciao Tomash,
Il 100-300 4,5/5,6 USM...
(Cera un indizio: nel provino c'è scritto f5.0 )
Commenti sugli altri 2? (pura curiosità)
Feddu |
Effettivamente f5 non poteva essere un f5,6.
Che io sappia, non gli ho mai provati, i 2 5,6 sono di costruzione un po "antica", infatti appartengono alla prima buttata di obiettivi per EOS.
Tai test MTF risulta che quello con la L sia mediamente migliore rispetto a quelli della sua categoria, nel senso che tiene botta anche a 300mm, punto debole di questi zoom.
Del non L non so nulla, ma credo che sia la versione FD rimontata e la versione FD non era un gran chè. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Io ho preso il 100-300/5.6 non L e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto.. (vi posterò qualcosa!) avevo visto su Photodo.com che i valori MTF erano sensibilmente più alti della "concorrenza" e dato che un AF ultraveloce non mi è fondamentale.. E' vero che è un po' buio però c'è anche da dire che fino ai 200mm va strabene già a tutta apertura e degli altri non si può certo dire altrettanto! Un f/4-4.5 che poi fa cagare a TA per quanto mi riguarda non mi è di nessun aiuto, cambierei il mio solo per un 70-200/4L (e grazie.. ).
Mi ha stupito anche una resistenza al flare (anche senza paraluce) superiore alle aspettative.. poi ho comprato comunque il paraluce originale, utile anche un po' per salvare la lente anteriore. Diciamo pure che anche a 300mm sembra essere di un altro passo rispetto ai 100-300USM e al 75-300USM.. Non è certo esaltante ma a f/8 ha MTF di 0.72 contro 0.66 degli altri due. Per salire a 0.76 bisogna prendere il 100-400L IS!
Dopo averlo preso, su un sito che porta in rassegna tutte le lenti Canon EF ho notato che all'epoca in cui erano in produzione il prezzo del 100-300/5.6 era molto più vicino al 'cugino' serie L di quanto non lo siano gli zoom 'consumer' attuali. Del resto il progetto non era poi tanto diverso: la costruzione era sostanzialmente identica, sostanzialmente manca la lente pregiata che riduce le aberrazioni cromatiche! Il prezzo era di un 30% inferiore per dire... adesso sappiamo bene che i prezzi dei 'consumer' sono di gran lunga inferiori alla metà dei serie L.
Ultima modifica effettuata da letturo il Dom 19 Feb, 2006 12:58 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 12:54 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Io ho preso il 100-300/5.6 non L e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto.. (vi posterò qualcosa!) avevo visto su Photodo.com |
Strano che non ci sia il Sigma 100-300 f4  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Ma in realtà mancano un sacco di lenti importanti.. Quel sito purtroppo non è per nulla aggiornato! Non mi sono mai preso la briga di vedere di che anno è la lente più aggiornata che hanno provato ma risale ad un bel po' di anni fa temo..
Ad ogni modo, il Sigma è sicuramente un altro mondo rispetto al mio.. forse è anche meglio del vecchio 'serie L' o magari siamo lì! Purtroppo mancano ragguagli.. ma non sembra essere peggio del 70-200/4L o sbaglio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 3:24 pm Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: |
ma non sembra essere peggio del 70-200/4L o sbaglio? |
No, non è peggio, e vorrei anche vedere , ma fa parte di un'altra fascia di lunghezza focale.
Il mio interesse era quello di vedere con che numero usciva rispetto agli altri 100-300  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Dom 19 Feb, 2006 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Beh certo, se è vero che gli MTF non sono tutto è pur vero che per chi sa leggerli dandogli il giusto peso sono una risorsa importantissima. Comunque mi pare che Sigma li pubblichi... non è certo come comparare i grafici stilati da una fonte indipendente ma un'idea ce se la può fare forse. Se i metodi di analisi sono simili |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 20 Feb, 2006 10:00 am Oggetto: |
|
|
letturo ha scritto: | Io ho preso il 100-300/5.6 non L e devo dire che sono rimasto molto soddisfatto.. (vi posterò qualcosa!) avevo visto su Photodo.com che i valori MTF erano sensibilmente più alti della "concorrenza" e dato che un AF ultraveloce non mi è fondamentale.. E' vero che è un po' buio però c'è anche da dire che fino ai 200mm va strabene già a tutta apertura e degli altri non si può certo dire altrettanto! Un f/4-4.5 che poi fa cagare a TA per quanto mi riguarda non mi è di nessun aiuto, cambierei il mio solo per un 70-200/4L (e grazie.. ).
Mi ha stupito anche una resistenza al flare (anche senza paraluce) superiore alle aspettative.. poi ho comprato comunque il paraluce originale, utile anche un po' per salvare la lente anteriore. Diciamo pure che anche a 300mm sembra essere di un altro passo rispetto ai 100-300USM e al 75-300USM.. Non è certo esaltante ma a f/8 ha MTF di 0.72 contro 0.66 degli altri due. Per salire a 0.76 bisogna prendere il 100-400L IS!
Dopo averlo preso, su un sito che porta in rassegna tutte le lenti Canon EF ho notato che all'epoca in cui erano in produzione il prezzo del 100-300/5.6 era molto più vicino al 'cugino' serie L di quanto non lo siano gli zoom 'consumer' attuali. Del resto il progetto non era poi tanto diverso: la costruzione era sostanzialmente identica, sostanzialmente manca la lente pregiata che riduce le aberrazioni cromatiche! Il prezzo era di un 30% inferiore per dire... adesso sappiamo bene che i prezzi dei 'consumer' sono di gran lunga inferiori alla metà dei serie L. |
Buono a sapersi, di 100-300 f5,6 purtroppo ho provato solo la versione FD e non è un gran chè a 300 mm f/5,6, purtroppo essendo un 300 l'apertura 5,6 è importante in quanto è spesso già al limite dell'usabilità con pellicole da 100iso, chiudere significa dover usare il cavalletto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|