 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 1:57 pm Oggetto: |
|
|
"Load raw image 2260x1700 16bpp,1channel,Mac
Convert to 8bit RGB
Use DeBayerize1 Filter from above
Make some gamma correction
sharpen/blur/denoise/despeckle the Image if you like"
Convert to 8bit... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 1:59 pm Oggetto: |
|
|
ci hai dato un occhiata? sembra molto interessante...
apparte che ps dovrebbe leggere tutto, i file sembra siano grossi 5mb esicuramente l'uso è piu snello che con tiff, in quanto la macchina non deve fare praticamente nulla.
comunque c'è anche spiegata la procedura (per la qv 4000 ma suppongo sia uguale) per accedere al menu dove attivare la modalità raw (tra quelle disponibili che sono piu d'una almeno sulla qv-4000)
sarebbe interessante se KamiG facesse una prova
(sempre se ha voglia/se la sente.. comunque è spiegato molto chiaramente come fare) _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Veramente non mi pare molto interessante... con photoshop ottieni immagini B/N, devi convertirle a 8bit rgb vanificando i fantomatici 16bit, i file pesano 7mb che non sono come il tiff ma son + lenti più del doppio del jpeg ad essere scritti (2,9mb di media)... e tutto questo per cosa? Non hai la possibilità di recuperare l'esposizione come sul software della SD-9/10, non si sa se è supportata e se si può cambiare il bilanciamento del bianco... cosa ti rimane? In compenso non puoi vedere le immagini fino a quando non le hai tutte processate e salvate in formati leggibili... sinceramente non mi pare proprio una cosa interessante... la casio non ha il raw e se non sarà la casa madre a inserire questa funzione il suo uso sarà sempre limitato e praticamente inutile.
Poi vedi te, intendiamoci... se vuoi perdere tutto quel tempo in fase di scatto e di rielaborazione per non ottenere nulla di più che col jpeg non sarò certo io a fermarti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 2:46 pm Oggetto: |
|
|
beh comunque ho reperito abbastanza informazioni per provare ad usarlo.
appena mi arriva faro' qualche prova, poi se in effetti secondo me varrà la pena di usare raw mode, ve lo comunichero' senza dubbio
questo comunque dice MDelaney:
"..The advantage of avoiding in-camera processing for the QV4000 is to avoid the over-agressive noise reduction algorithm (much commented on elsewhere in this forum) applied after the algorithm used to infer the "missing" colours.
All other things being equal using a raw format can also give you more control over things like white balance, sharpening, jpg compression artifacts, etc., if you like to do that sort of thing.
Personally I have rarely had a problem with my QV-3000EX (except that reds come out as oranges in strong sunlight) that can't be fixed with post-processing." _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 3:51 pm Oggetto: |
|
|
E ma arla della 4000, la 5700 non ha quei problemi... inoltre ti dice che non ha mai avuto problemi a fare quelle regolazioni normalmente... per me resta una perdita di tempo immane che non porta vantaggi, sarebbe diverso se fosse una funzione implementata nella cam e ci fosse un software che sfruttasse tutte le caratteristiche del raw.
Ripeto, prima di fasciarti la testa su come processare le foto aspetta di farne qualcuna, mi sembra proprio un problema di poco conto, un voler cercare il pelo nell'uovo, una ricerca inutile dell'ultima funzione tecnologica quando quelle a disposizione sono già ottime e più che sufficienti a garantire un ottimo risultato. Il bilanciamento del bianco si può fare anche con i jpeg ad esempio... diverso sarebbe avere un software Casio che ha i preset del bilanciamento e li applica al raw o addirittura la possibilità di settare il bianco su un punto della foto... ma così sinceramente... tra l'altro quando scatti in raw puoi vedere l'immagine scattata sul display? Resto molto dubbioso sull'utilità di questa pratica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2004 1:58 pm Oggetto: |
|
|
...ma alla fine hai provato ted?
Giusto per curiosità vorrei sapere se funziona o meno  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Dom 08 Feb, 2004 3:24 pm Oggetto: |
|
|
sisi funziona
pero' devi abilitare una funzione che ti consente tra l'altro di scattare in semi manuale o manuale a display spento. con quella funzione disattivata mi faceva che non salvava piu di una foto per accensione.
devo ancora imparare bene a posprocessare (non riesco ancora a rendere piu vivi i colori come piace a me), pero' l'altro ieri ho fotografato un panorama ben illuminato (f5.6 1/800), e mi sembra che in raw ci sia meno rumore
(ho un dettaglio di una casa, che in raw sembra piu pulito)
ah nota negativa: se scatti in raw non puoi cambiare gli iso: se ci provi la macchina freeza
altra nota negativa: la macchina non corregge gli hotpixels. quindi devi crearti a mano il file con la matrice dei punti da sistemare se usi dcraw per convertire (serve solo per le foto notturne xò)
ciao! _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malpo69 utente

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 147 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mer 11 Feb, 2004 12:07 pm Oggetto: |
|
|
no, anche se l'avevo per lo scanner.
tuttavia non so cosa potrebbe fare di piu', e non mi pare acquisisca a 16bit/canale. se va solo ad 8bit, beh in quel caso dcraw funziona a dovere, basta solo sistemare un attimo i livelli dopo perchè (solo nel caso della casio)
c'è una dominante verde (ad 8 bit comunque non ci sono problemi di verde poco verde )
ps dimenticavo: lo sapevi che vuescan usa il codice di dcraw per acquisire dalle digicam?  _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo utente attivo
Iscritto: 07 Gen 2004 Messaggi: 1557 Località: ITA/NOR
|
Inviato: Mer 31 Mar, 2004 4:48 pm Oggetto: |
|
|
aggiorno: dopo aver imparato a sistemare le foto raw prodotte dalla casio
(che pero' risultano molto meno sature delle jpeg prodotte in-camera.
qualcuno dirà "ovvio, sono raw ") ho notato che con noise ninja si ottengono risultati incredibili utilizzando il profilo di rumore della G5, molto meglio di quanto non si riesca partendo dal jpeg.
ho riprovato a fare degli scatti al "famoso" tasto dello scanner, in condizioni di illuminazioni pietose, e raw->noise ninja in modalità G5 ripulisce tutto!
però non ho capito perchè non riesco piu a scattare in Raw e in manuale con esposizioni a piu di 1/8 (quando entra il noise reduction in pratica)
adesso la cam freeza con una scritta "WAIT" rossa sullo schermo...
mah.. _________________
300D, SMC 15/3.5, Elmarit 19/2.8, Distagon 28/2.8, Planar 50/1.4, Planar 85/1.4, Vario-Sonnar 28-85/3.3 ,Macro-Elmar 100/4 Bellows, EF 70-200/4L, Prakticar 500/5.6
Cerco S-Planar 100 - Cerco anche Kodak SLR/c  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|