photo4u.it


Info su Neopan 100

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 10:06 am    Oggetto: Info su Neopan 100 Rispondi con citazione

Ciao ragazzi....

giorni fa ho sviluppato un rullo di Neopan100 in Ornano ST20 ( non ricordo il tempo ), alla fine del tutto, con circa 5minuti di fissaggio.... la pellicola mi e' uscita magenta....

Mi hanno consigliato di rifissare, ho rifissato per altri 5 minuti ma niente ....

Che tempi di fissaggio riporta questa pellicola ????? uso Ornano Presto F90 .....


GRAZIE


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ricordo se l'F90 abbia la possibilità di varie diluizioni, in ogni caso devi usare la + forte. Vedi che non sia parzialmente usato o deperito.
Spesso, dove non arriva il fix, un buon lavaggio risolve il problema
Ciao

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No ... si diluisce 1+1 .....



....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fresco o già diluito e utilizzato qualche mese fa?
Come hai fatto il lavaggio?

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 6:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il primo fresco per 5minuti ed il secondo mezzo esausto, lavaggio per 20'minuti


....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magenta nel senso che era tutta un po violetta ma le parti trasparenti (tipo i bordi della pellicola) erano chiare e senza velature, oppure tutta la pellicola era un po opaca e lattiginosa ???
Perche nel primo caso dipende dall'accoppiata pellicola-rivelatore o dal supporto della pellicola stessa, nel secondo caso è dovuto al fissaggio insufficiente.
Nel primo caso diciamo che tutto è normale e non hai niente da preoccuparti, nel secondo devi rifissare subito senza fare prendere troppa luce alla pellicola.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 2:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uppo questo vecchio topic...
Ieri ho sviluppato una Fuji Neopan 100SS in Rodinal 1+25 per 7', fissandola in Rapid Fixer 1+4 per 5'.
Ciò che è venuto fuori mi ha sconcertato parecchio: il supporto è uniformemente viola mentre l'immagine appare molto densa e poco contrastata.
Ho fatto qualche scansione con uno scanner non professionale e la grana è terrificante, mai vista una cosa del genere.
Ora vi chiedo: è normale tutto ciò? E se no dove ho sbagliato? Ho fatto tutto da manuale (tempi, temperature,lavaggio) e sinceramente non capisco... Trattieniti
Ciao!

_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Danielsann
utente attivo


Iscritto: 04 Giu 2004
Messaggi: 2944
Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao ...

non conosco i tempi di sviluppo in Rodinal di questa pellicola, ma per il viola posso garantirti che e' un problema di fissante, prova a fissare un po' di piu' e a lavarla maggiormente.
Cmq la Neopan100, di suo resta sempre un po' violetta.

Per la grana non saprei che dirti .... io con Ornano ST20 non ho rilevato tutta questa grana.


Saluti
Daniele ....#

_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB

I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Danielsann ha scritto:
Ciao ...
Cmq la Neopan100, di suo resta sempre un po' violetta.

Per la grana non saprei che dirti .... io con Ornano ST20 non ho rilevato tutta questa grana.


Saluti
Daniele ....#

Per il violetto mi consoli: è colorata si, ma il supporto è abbastanza trasparente e nitido.
Per la grana non saprei...lo scanner ne ha fatto venir fuori parecchia (diciamo in quantità industriale) ma spero che in stampa non sia così... anche perché non me la spiegherei davvero. Mah
Ciao e grazie per la risposta.

_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Muad'Dib
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2004
Messaggi: 16432
Località: Trapani

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 4:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se dici che è molto lattiginosa e bassissima di contrasto sembrerebbe essere un problema di fissaggio.
Prova a rimettere tutto nella spirale a fissare di nuovo con un brodo fresco.

Enzo Smile

_________________
Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 |
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 03 Apr, 2007 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Muad'Dib ha scritto:
Se dici che è molto lattiginosa e bassissima di contrasto sembrerebbe essere un problema di fissaggio.
Prova a rimettere tutto nella spirale a fissare di nuovo con un brodo fresco.

Enzo Smile

Ciao Enzo
no, non è lattigginosa...e proprio questo mi lascia perplesso. Il contrasto è basso si ma il supporto, nonostante il colore, è trasparente. Poi la densità elevata e la grana della scansione proprio non me la spiego...
Potrebbe essere lo scanner che fatica con negativi molto densi? Mah

_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sephiroth01
utente


Iscritto: 10 Ott 2006
Messaggi: 252
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiornamento: ieri mi son chiuso in camera oscura (altro che traffico di pasquetta Very Happy ) e ho stampato qualche fotogramma di questa pellicola.
Le mie paure per fortuna erano infondate:
- il supporto violaceo è comunque trasparente e non ha dato noie;
- la densità era nella norma e ho avuto tempi di esposizione in stampa nella norma;
- grana evidente ma, tenuto conto dello sviluppo in Rodinal 1+25, gradevole e ben strutturata.

In definitiva sono abbastanza soddisfatto! Ops

_________________
Nikon FE + Tamron 28mm + Nikkor 50mm/1.4 + Vivitar 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
snowdog
utente attivo


Iscritto: 02 Apr 2004
Messaggi: 838
Località: Milano

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2007 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a tal proposito un test proprio su quella pellicola con quei due rivelatori
(personalmente ho fatto due rullini di Neopan 100 SS in Rodinal e non mi e' piaciuta)

http://www.nadir.it/test/fuji_neopan-ss.htm

_________________
Contax 167 MT - Yashica FX-3 Super 2000 - Kiev 4 - Yashica Mat 124 G - Zeiss Ikon Ikonta 521 - Kodak Easyshare C613

Il mio sito - Il mio album
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi