photo4u.it


Dpp, Raw ed impostazioni di scatto...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 9:52 pm    Oggetto: Dpp, Raw ed impostazioni di scatto... Rispondi con citazione

si è detto più volte che al file raw non vengono applicate le impostazioni di scatto come la saturazione, nitidezza ecc...

con dpp c'è un modo per conferire al file raw le suddette impostazioni, così da iniziare una modifica raw a partire da queste impostazioni invece che da quelle date nude e crude dal sensore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eh? Very Happy

in dpp apri un raw, prendi visualizza> tavolozza strumenti e ci fai le modifiche che ti pare..

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 10:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
eh? Very Happy

in dpp apri un raw, prendi visualizza> tavolozza strumenti e ci fai le modifiche che ti pare..


per cui la risposta è negativa?

cioè devo partire per forza dai colori ottenuti nudi e crudi dal sensore?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:


cioè devo partire per forza dai colori ottenuti nudi e crudi dal sensore?



Non direi... Il sensore non vede a colori.
I colori vengono definiti durante il processo di demosaicizzazione.

Inoltre, anche se DPP non utilizza tutte le impostazioni che avevi in fase di scatto (il bilanciamento del bianco sì, ad esempio), è un RAW converter che, con i parametri di default, sforna colori abbastanza vivaci.

CMQ, se una volta aperto il RAW non cambi niente, DPP utilizzerà le curve standard (che applicano grossomodo le compensazioni corrispondenti al parametro 1 del JEPEG).
I colori "nudi e crudi" li ottieni selezionando lo stile "neutro" di DPP 2.0.3

Se vuoi ottenere esattamente il solito risultato che otterresti elaborando in macchina, devi usare Raw Image Task. Quello sì che applica i parametri di scatto "alla lettera" ma, IMHO, è il raw converter meno flessibile e con resa più limitata....

ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro


Ultima modifica effettuata da Ferro il Lun 27 Feb, 2006 10:26 am, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferro ha scritto:
Lele80 ha scritto:

cioè devo partire per forza dai colori ottenuti nudi e crudi dal sensore?


Non direi... Il sensore non vede a colori.
I colori vengono definiti durante il processo di demosaicizzazione.

Inoltre, anche se DPP non utilizza tutte le impostazioni che avevi in fase di scatto (il bilanciamento del bianco sì, ad esempio), è un RAW converter che, con i parametri di default, sforna colori abbastanza vivaci.

CMQ, se una volta aperto il RAW non cambi niente, DPP utilizzerà le curve standard (che applicano grossomodo le compensazioni corrispondenti al parametro 1 del JEPEG).
I colori "nudi e crudi" li ottieni selezionando lo stile "neutro" di DPP 2.0.3

Se vuoi ottenere esattamente il solito risultato che otterresti elaborando in macchina, devi usare Raw Image Task. Quello sì che applica i parametri di scatto "alla lettera" ma, IMHO, è il raw converter meno flessibile e con resa più limitata....

ciao
B_F


Morale della favola non è possibile con dpp associare al file raw le impostazioni che vengono date al jpeg....(se ho capito bene)


ma come fai ad aprire Raw image task??io ho solo i file di disinstallazione....non c'è l'EXE...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No aspe, ho capito cio' che intendi: ovvero vuoi sapere se aprendo la foto con DPP il programma conserva le impostazioni date in macchina leggendo i dati exif? Mi pare che DPP lo faccia. Chiaramente è solo un impostazione fittizia, visto che poi è possibile riportare a zero il tutto, ovvero se hai scattato una foto con saturazione al max lui te la riapre con quelle impostazioni, chiaramente modificabili.

Pero' ti conviene controllare dato che io ho tutto impostato a zero e non ho mai provato. Basta che scatti due foto con impostazioni differenti e vedi come si comporta...che ce vo? Anche se non ne capisco bene l'utilita' comunque.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ziopino93 ha scritto:
No aspe, ho capito cio' che intendi: ovvero vuoi sapere se aprendo la foto con DPP il programma conserva le impostazioni date in macchina leggendo i dati exif? Mi pare che DPP lo faccia. Chiaramente è solo un impostazione fittizia, visto che poi è possibile riportare a zero il tutto, ovvero se hai scattato una foto con saturazione al max lui te la riapre con quelle impostazioni, chiaramente modificabili.

Pero' ti conviene controllare dato che io ho tutto impostato a zero e non ho mai provato. Basta che scatti due foto con impostazioni differenti e vedi come si comporta...che ce vo? Anche se non ne capisco bene l'utilita' comunque.


A parte l'utilità, e i dati exif che non so che siano, quello che dico è questo:

- se io scatto in raw+jpeg, e apro la foto con acr, ottengo differenti colori tra la foto in jpeg e quella in raw...

cioè alla foto in jpeg vengono assegnate le impostazioni che ho scelto sulla macchina, mentre al raw penso di no perchè la foto in raw si presenta con altre colorazioni.....provare per credere....

con dpp succede la stessa identica cosa.....cioè il file in jpeg è ben colorato, mentre il raw si presenta più sbiadito.....

Allora la mia domanda è: con dpp, posso conferire al raw i colori che ha il file in jpeg, prima di iniziare l'elaborazione del file raw stesso????

penso di esser stato più chiaro.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 8:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si si ho capito e mi sembrava che DPP lo facesse, pero' se hai provato e non si puo' fare allora mi sbaglio. Come ti ho detto scatto sempre a zero e non ho mai fatto un jpg con la 350.

I dati exif altro non sono che un piccolo file di testo all'interno del file raw o jpg dove vengono memorizzati i dati di scatto (per cui oltre al tempo/diaframma anche la focale, l'ora dello scatto e le impostazioni della macchina).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ferro
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2004
Messaggi: 2047
Località: Livorno

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 8:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele80 ha scritto:
...ma come fai ad aprire Raw image task??io ho solo i file di disinstallazione....non c'è l'EXE...


Da zoombrowser, menu' modifica, tasto Elabora immagine raw...
Oppure, sempre da zoombrowser, clic destro sul tumbnail del raw da elaborare, elabora immagini raw

Ciao
B_F

_________________
Ciao
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

con dpp dovrebbe darti la visualizzazione come il jpg anzi a me da leggermente piu' saturo il raw comunque con le impostazioni che hai dato al momento dello scatto!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
con dpp dovrebbe darti la visualizzazione come il jpg anzi a me da leggermente piu' saturo il raw comunque con le impostazioni che hai dato al momento dello scatto!

no a me le da diverse.....è con zoom bowser che sono uguali....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

confermo che deve darteli uguali, piu' o meno

questa è la prova, la prima immagine è il raw convertito e la seconda è il jpg che c'era insieme!



_MG_7067RAW.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  81.13 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 675 volta(e)

_MG_7067RAW.JPG



_MG_7067jpg.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  74.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 675 volta(e)

_MG_7067jpg.JPG



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
confermo che deve darteli uguali, piu' o meno

questa è la prova, la prima immagine è il raw convertito e la seconda è il jpg che c'era insieme!


non sono uguali....come dici tu il raw è più saturo....invece da me succede il contrario in maniera più evidente....

evidentemente perchè ho delle impostazioni di scatto diverse....

cmq a me interessava sapere se potevo conferire al raw delle impostazioni tali da uguagliarlo al jpeg....

a quanto pare no....

e va bè....vorrà dire che i file raw li digerirò con il tempo....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 9:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edit
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!


Ultima modifica effettuata da victor53 il Ven 17 Feb, 2006 9:46 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 9:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le impostazioni che dai alla fotocamera, DPP le da anche al raw, non mi dirai che la differenza che c'è nelle due che ti ho postato sia enorme, mi sembra che tutto sommato siano pressochè uguali a parte una leggera saturazione in piu' nel raw e per quello che ti serve fare va piu' che bene. Parti già da una certa regolazione che è simile al file jpg! Per quanto ti riguarda, sicuramente sbgli in qualche settaggio che non sono riuscito a capire, pur provando! Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
le impostazioni che dai alla fotocamera, DPP le da anche al raw, non mi dirai che la differenza che c'è nelle due che ti ho postato sia enorme, mi sembra che tutto sommato siano pressochè uguali a parte una leggera saturazione in piu' nel raw e per quello che ti serve fare va piu' che bene. Parti già da una certa regolazione che è simile al file jpg! Per quanto ti riguarda, sicuramente sbgli in qualche settaggio che non sono riuscito a capire, pur provando! Smile


- nelle foto tue c'è poca differenza

- nelle mie forse c'è n'è di più (forse)

- balza ha detto che al raw non vengono date le impostazioni come al jpeg: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=69922&start=20

- il punto 3 è confermabile dal fatto che i due file non vengono proprio identici

- mettetevi d'accordo Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico Diabolico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il raw è un file grezzo dato da quello che ha registrato il sensore al momento dello scatto quindi senza nessuna manipolazione date dalle varie impostazioni ma, nello stesso, al momento dello scatto, vengono registrate anche le impostazioni che tu dai alla macchina che non intaccano definitivamente il file come nel ipg ma ci sono e tu puoi decidere di utilizzarle o no al momento della conversione/elaborazione. Smile
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
nello stesso, al momento dello scatto, vengono registrate anche le impostazioni che tu dai alla macchina che non intaccano definitivamente il file come nel ipg ma ci sono e tu puoi decidere di utilizzarle o no al momento della conversione/elaborazione.
Non è che Lele80 chiede proprio questo?
Visto che mi sono intromesso, vorrei chiederti (Victor): premettendo che ho fatto un po' di esperienza solo con raw raf della Fuji, quando vedo le anteprime nel monitor della macchina, oppure se converto con il convertitore della Fuji o se lo vedo e converto con ACDSee, le foto sono esattamente come le ho scattate e quindi suppongo che nel raw ci siano memorizzati tutti i dati (non exif) dello scatto compresi i colori. Probabilmente Lele80 vorrebbe (lo vorrei anch'io) che il software di elaborazione del raw, nel aprirlo, parta con l'immagine come vista nel preview della macchina. Allora, nel raw ci sono i colori o no? I colori tanto blasonati della Fuji non ci sono se si scatta in raw? Sarei contento di capire sta cosa Grat Grat
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 1:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

da quello che ho capito lele vorebbe partire da un file raw con le stesse impostazioni che ha il jpg e questo, succede. Quello che non sono riuscito a capire è perchè lui li vede diversi!
per quanto riguarda la tua domanda, tutti i programmi di conversione, per quanto ne so, applicano, all'apertura, una prima loro elaborazione. In camera raw puoi mettere i parametri a zerro e teoricamente si dovrebbe avere quelo che il sensore ha veramente registrato. Purtroppo nella realta, penso che non potremmo mai sapere veramente quello che effettivamente ha registrato il sensore! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Sab 18 Feb, 2006 9:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

victor53 ha scritto:
il raw è un file grezzo dato da quello che ha registrato il sensore al momento dello scatto quindi senza nessuna manipolazione date dalle varie impostazioni ma, nello stesso, al momento dello scatto, vengono registrate anche le impostazioni che tu dai alla macchina che non intaccano definitivamente il file come nel ipg ma ci sono e tu puoi decidere di utilizzarle o no al momento della conversione/elaborazione. Smile


Allora visto che dici che si può, mi diresti come faccio con dpp ad assegnare al raw i colori, la nitidezza, il bilanciam.del bianco ecc.., che ho impostato sulla macchinetta????

Penso che ormai il mio quesito sia chiaro...

GRAZIE!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi