photo4u.it


raw vs jpeg
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 1:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
1 e pluto.xmp,



2 A questo punto se domani riapri photoshop e riapri pluto.cr2, ti verranno mostrate le impostazioni che avevi applicato il giorno prima perchè Adobe Camera Raw le andrà a prendere dal file xmp associato al raw in questione.


1 ma sai che a me non crea gli XMP... (ovviamente nelle cartelle di winsozz c'è attivata l'opzione:visualizza cartelle e file nascosti...)*********


2 cmq Dago, se hai bisogno di riportare tutte le regolazioni al valore originario c'è la finestra a scorrimento "impostazioni" se qui selezioni "impostazioni predefinite fotocamera" riporta tutto ai valori di scatto originari





*****: Balza! non mi crea gli xmp perchè ho selezionato la freccetta vesro destra, poi preferenze e poi"salva impostazione immagini in : database camera raw" avrò fatto bene o non mi conviene? Rolling Eyes

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 1:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
*****: Balza! non mi crea gli xmp perchè ho selezionato la freccetta vesro destra, poi preferenze e poi"salva impostazione immagini in : database camera raw" avrò fatto bene o non mi conviene? Rolling Eyes

Boh... questione di gusti. Io preferivo (parlo al passato perchè non uso + camera raw) memorizzare le impostazioni in un file posto nella cartellina del RAW piuttosto che affidarmi al database che camera raw si può costruire. Se un domani devi reinstallare windows e/o il photoshop non ti perdi gli sviluppi fatti o non devi ricordarti di cercare dove camera raw va a salvarsi 'ste benedette impostazioni. Allo stesso modo se mi copio la cartellina con i raw sul portatile ho già anche tutte le impostazioni belle pronte anche se apro i raw con il photoshop del portatile...

Poi è questione di gusti... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Nonostante riconosca l'indubbia differenza a livello di bit, e quindi di informazioni, tra i due formati, preferisco quasi sempre scattare in jpg perchè è più immediato, occupa meno spazio e il risultato finale, almeno nelle mie fotografie, non si discosta di molto...
Sarà perchè ho imparato a cavarmela discretamente con CS2... sarà che sono un impedito con i RAW converter ma io mi trovo a perdere più tempo a sistemare un raw che non un jpg. Very Happy
Rispetto ovviamente l'opinione di chi sostiene il contrario, tant'è che ogni tanto scatto anche io in raw, salvo poi fare regolarmente dietrofront dopo aver visto le foto sul PC...
Il consiglio che ti faccio è perciò quello di provare a fare degli scatti nei due formati e comparare i pro e i contro prima di scegliere quello che per te sarà il formato migliore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
dubliner
operatore commerciale


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 861
Località: London

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

i livelli dei miei eaw li regolo in PS... quando è bruciata è bruciata ma i livelli che puoi modificare in PW sono tanti e nn c'è confronto con il JPEG. Quoto Balza
_________________
a g o
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dago
non più registrato


Iscritto: 04 Lug 2005
Messaggi: 2447

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 8:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bhè volendo si può scattare in JPG e poi salvare in PSD, e quindi lavorare in PSD, fatte le modifiche necessarie si riconverte in JPG.

Sto dicendo una cavolata? Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 9:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dago ha scritto:
bhè volendo si può scattare in JPG e poi salvare in PSD, e quindi lavorare in PSD, fatte le modifiche necessarie si riconverte in JPG.

Sto dicendo una cavolata? Mah

perchè in psd che puoi regolare?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 9:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dago ha scritto:
bhè volendo si può scattare in JPG e poi salvare in PSD, e quindi lavorare in PSD, fatte le modifiche necessarie si riconverte in JPG.

Sto dicendo una cavolata? Mah

Più o meno... Smile
Il JPEG rispetto al RAW ha meno informazioni, convertirlo in PSD non è una operazione che te ne fa acquisire di nuove. E quando vai a risalvare in JPEG ne perdi altre.

Ti faccio una metafora: pensa a uno che deve scriverti una lettera per descriverti una immagine. Con il RAW è come prendere e riempire un foglio di quadernone, con il foglio di un quaderno non ci riusciresti perchè è troppo piccolo. Con il JPEG il foglio di quaderno basta e avanza perchè fai una specie di "riassunto" nel descrivere la foto, omettendo un po' di particolari.
Ora, non è che se prendi il contenuto del foglio di quaderno e lo copi sul foglio di quadernone quei dettagli torneranno ad esserci... ormai sono andati persi nel riassumere la scena. Semplicemente avrai un foglio di quadernone (dimensioni maggiori) con le stesse informazioni del foglio di quaderno.

Quello che puoi dire è "ma tanto se poi dal RAW passo al JPEG che vantaggio ho?"... beh, vedila così: un riassunto di una immagine di solito è assolutamente sufficiente a rappresentarla al meglio. Il problema è chi ti fa questo riassunto... se lo lasci fare alla macchina (ergo: fai creare a lei il JPEG) questa lo farà in modo automatico in base a pochi parametri e il risultato non sempre è soddisfacente. Se invece parti dal foglio di quadernone con la descrizione minuziosa di tutto, puoi decidere volta per volta di dare risalto a questo o quell'aspetto. Magari una piccola parte della foto era bruciata e nel "riassunto" la macchina l'ha resa tutta bianca... nel foglio di quadernone invece poteva esserci una descrizione certo non perfetta (i RAW non fanno miracoli) ma comunque con qualche piccolo dettaglio che ti può permettere di ricostruire la scena originale.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Innominato
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 294
Località: Roncade (TV)

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma le voci "Impostazione dei parametri di elaborazione" pag.56 manuale eos 300d, tipo Contrasto Nitidiezza Saturazione e Tonalità di colore, messi direttamente nel menu della fotocamere, influiscono sia su jpg che su raw?
_________________
EOS 300D + kit 18-55 + 50 f/1.8 II + 70-300 f/4-5.6 IS USM + anello di inversione su rikenon 50mm f2 con hoya+3 + tokina 300mm f5.6 + kenko 2x apk mc4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 10:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innominato ha scritto:
Ma le voci "Impostazione dei parametri di elaborazione" pag.56 manuale eos 300d, tipo Contrasto Nitidiezza Saturazione e Tonalità di colore, messi direttamente nel menu della fotocamere, influiscono sia su jpg che su raw?


si...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, sul RAW no. Sul RAW influiscono solo le scelte a livello di diaframma/tempo/iso e a volte il filtro antirumore che la macchina applica per esposizioni più lunghe di uno o due secondi (dipende dalla macchina). Tutto il resto, eventuali bianci e neri, nitidezza, saturazione, risoluzione della foto... tutto ma proprio tutto il resto non ha influenza sul RAW.

Nota: la macchina può annotare nel RAW questi parametri selezionati in fase di scatto in modo da farli applicarle in automatico da alcuni RAW Converter quando si apre il RAW, ma comunque non fanno parte in senso stretto del RAW intesa come immagine: sono dati a parte (per capirci come gli EXIF).

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma ai fini dell'ingrandimento di ritagli di una immagine, (x stampa dal fotografo), il raw è consigliabile o si ottiene la stessa qualità partendo anche dal Jpeg?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lele se rileggi quanto scritto trovi la risposta... le immagini JPEG generate dalla macchina vengono generate partendo dal RAW, solo che tu non te ne accorgi perchè ci pensa la macchina a farlo. Quindi sempre dal RAW si parte.

Se il RAW lo sviluppi tu dipende quanto sei bravo a farlo... puoi ottenere risultati migliori della macchina, lo stesso risultato o risultati peggiori...

Ovviamente generalmente una buona conoscenza del RAW Converter permette di ottenere immagini migliori dei JPEG salvati dalla macchina.

Poi che questi risultati li vuoi vedere a monitor, li vuoi stampare o in un momento di follia vuoi formattarti l'hard disk cancellandoli tutti non cambia molto... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Innominato
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 294
Località: Roncade (TV)

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
No, sul RAW no. Sul RAW influiscono solo le scelte a livello di diaframma/tempo/iso e a volte il filtro antirumore

E la compensazione dell'esposizione? è uguale farla su pw che su fotocamera?

_________________
EOS 300D + kit 18-55 + 50 f/1.8 II + 70-300 f/4-5.6 IS USM + anello di inversione su rikenon 50mm f2 con hoya+3 + tokina 300mm f5.6 + kenko 2x apk mc4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 10:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Lele se rileggi quanto scritto trovi la risposta... le immagini JPEG generate dalla macchina vengono generate partendo dal RAW, solo che tu non te ne accorgi perchè ci pensa la macchina a farlo. Quindi sempre dal RAW si parte.

Se il RAW lo sviluppi tu dipende quanto sei bravo a farlo... puoi ottenere risultati migliori della macchina, lo stesso risultato o risultati peggiori...

Ovviamente generalmente una buona conoscenza del RAW Converter permette di ottenere immagini migliori dei JPEG salvati dalla macchina.

Poi che questi risultati li vuoi vedere a monitor, li vuoi stampare o in un momento di follia vuoi formattarti l'hard disk cancellandoli tutti non cambia molto... Wink


io mi riferivo solamete alla definizione cmq, non ai colori-esposizione.....

perchè ad esempio la maschera di contrasto si può usare anche sul jpeg...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 11:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innominato ha scritto:
balza ha scritto:
No, sul RAW no. Sul RAW influiscono solo le scelte a livello di diaframma/tempo/iso e a volte il filtro antirumore

E la compensazione dell'esposizione? è uguale farla su pw che su fotocamera?

La compensazione dell'esposizione modifica (ovviamente) l'esposizione ovvero varia la coppia tempi/diaframmi. Avere una corretta esposizione in fase di scatto è sempre la cosa da ricercare. Il RAW permette di intervenire a posteriori per cercare di migliorare uno scatto che non soddisfa appieno, ma non è la soluzione a tutti i mali: affidarsi esclusivamente al RAW non è certo la via da seguire.

Ripeto: il RAW non fa i miracoli. Le foto si fanno quando si preme il pulsante di scatto, non in camera oscura nello sviluppare una pellicola o in camera chiara con il photoshop o qualche altro software. Tutto quello che segue il "click" sono procedimenti necessari e che possono dare una mano nel migliorare un risultato, ma la foto (salvo casi rari e comunque voluti e pensati) si fa al momento del "click".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Innominato
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 294
Località: Roncade (TV)

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 1:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
ma la foto (salvo casi rari e comunque voluti e pensati) si fa al momento del "click".

Ok, intanto grazie poi se avrò altri dubbi ti stresso Mandrillo

_________________
EOS 300D + kit 18-55 + 50 f/1.8 II + 70-300 f/4-5.6 IS USM + anello di inversione su rikenon 50mm f2 con hoya+3 + tokina 300mm f5.6 + kenko 2x apk mc4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

edit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
frank 1953
nuovo utente


Iscritto: 23 Dic 2005
Messaggi: 7
Località: bologna

MessaggioInviato: Gio 16 Feb, 2006 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate se mi intrometto con tanto ritardo, ma non è meglio salvare tutto in TIFF, valutare se c'è qualcosa che vale la pena di stampare, stamparla e dopo, solo dopo, convertire e archiviare in JPEG ?
_________________
EOS300D-EOS500-EF28/200-EF.S10/22-SIGMA 105 MACRO-VIVITAR 500 MIRROR-KENKO 2X 7mc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Ven 17 Feb, 2006 1:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un buon jpg non ha nulla da invidiare al tiff, IMHO...

poi.. io tengo comunque i raw.. se decido di stampare mi risviluppo il raw

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi