photo4u.it


Consigliatemi......Finepix S5000
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2004 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/hp945.html
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/c750uz.html

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zuper
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 737

MessaggioInviato: Ven 06 Feb, 2004 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

<Atomik> ha scritto:
A questo punto le mie alternative si sono ridotte a due:

C-750UZ
Hp945


allora io e la mia s5000 ti faremo ricredere WinkWink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
<Atomik>
utente


Iscritto: 25 Gen 2004
Messaggi: 57
Località: Pisa

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2004 2:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1pixel ha scritto:
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/hp945.html
http://www.steves-digicams.com/2003_reviews/c750uz.html


Surprised Very Happy Grandioso....:!!!!
Ti ringrazio infinitamente, cavoli che bella recensione,questa mi fà molto comodo.

Thanks
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Sab 07 Feb, 2004 4:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Figurati... manco l'avessi scritta io! Very Happy
_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
<Atomik>
utente


Iscritto: 25 Gen 2004
Messaggi: 57
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2004 2:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene....oggi sono stato in alcuni negozi fotografici tanto per prendere in mano queste digitali,la C-750 mi piace molto, è molto più compatta della S5000 e considerando che dovrò portarla con me nelle gite in moto, mi fà molta + gola averla un'pò più compatta,visto che gli spazi a disposizione non sono poi molti!!!!

Ma....sorpresa delle sorprese, uno di questi negozianti me l'ha sconsigliata vivamente!!! Surprised
Secondo lui, le lenti non sono buone e mi spingeva ad acquistare soltanto Canon......
Ora dico io, com'è possibile che alcuni me ne parlino in modo quasi strepitoso, altri mi dico gran bella macchina e altri ancora:Fà schifo!!! Rolling Eyes

Giudicate voi!

Buonanotte a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2004 2:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mai fidarsi dei negozianti! Spesso cercano di venderti cio' che gli rimane a magazzino.

p.s.: Anch'io porto via la mia cam per le gite in moto, ma in realta' non e' molto compatta.... e' una 10d con qualche obiettivo bello grosso! L'importante e' munirsi di appropriato zainetto Wink

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
<Atomik>
utente


Iscritto: 25 Gen 2004
Messaggi: 57
Località: Pisa

MessaggioInviato: Dom 08 Feb, 2004 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si,..in effetti ciò che hai detto non è errato,magari un rivenditore tenta a spingere maggiormente un prodotto per le solite storie del mercato!!!

Una cosa non mi è chiara però, Laggendo tra le carattestiche della C-750UZ, non ho capito bene quali batterie supporta oltre il suo pack in dotazione....se non erro dovrebbe supportare anche le classiche stilo ricaricabili????
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2004 10:21 pm    Oggetto: Ciao a tutti! Rispondi con citazione

Mi sono appena iscritto a questo forum; fotografo da tanto, ma in digitale solo da un mese. Sono il (felice) possessore di una Fuji s5000 che mi sento sinceramente di consigliare a chiunque. In verità mi sono iscritto proprio perchè stuzzicato da questo 3D...
La s5000 va molto meglio di quanto osassi sperare! In pratica è una vera e propria reflex, anche se concordo con chi diceva che la messa a fuoco in manuale è difficile (io direi quasi impossibile) e la mancanza della slitta per il flash esterno è abbastanza grave.
Lo zoom però è stupefacente ed è pure molto luminoso..
In rete ho letto delle critiche circa il rapporto di compressione troppo elevato nel salvataggio delle immagini; boh?!? sarà pure vero, ma... a me sembrano perfette!
Soprattutto mi piace la resa fotografica considerata in se stessa: sulle tonalità dei colori non scorgo dominanze, il risultato dello scatto è una foto "vera", assolutamente indistinguibile da una ottenuta da negativo (almeno, non distinguibile da me).
Che dire? sinceramente non credevo che le digitali avessero raggiunto una qualità simile; ho visto foto fatte con digicamere acquistate solo pochi mesi fa da amici e parenti, ma non c'è paragone; il problema, secondo me, non è tanto il numero di pixel (su sui mi pare siano tutti un po' troppo fissati: alla fin fine con due Mp si stampa agevolmente un A4 dignitosissimo, che vuoi di più?) ma la qualità complessiva della foto risultante, e da questo punto di vista, per quel che mi riguarda la s5000 mi ha lasciato a bocca aperta..
Due pregi della s5000, che non sempre vengono sottolineati, sono i seguenti:
-1) durata delle batterie (almeno 3-400 scatti con ricaricabili da 1700 Mh) e tipologia delle stesse (se ti finiscono puoi sempre andare dal più vicino tabaccaio a comperare quattro stilo e continuare a fotografare...)
-2) possibilità di impostare il retino a nove riquadri nel mirino, per un più facile studio dell'inquadratura: è fantastico!
Smile Smile Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fabio contin
amministratore


Iscritto: 15 Dic 2003
Messaggi: 5347
Località: Noale (VE)

MessaggioInviato: Lun 09 Feb, 2004 11:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Beh che dire... dopo questa stupenda recensione io non avrei piu' dubbi Atomik!
Datti da fare a comprarla che poi ci mandi un po' di scatti!!! Wink

_________________
http://flickr.com/fcontin

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
<Atomik>
utente


Iscritto: 25 Gen 2004
Messaggi: 57
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2004 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma in effetti io non avevo dubbi sul buon funzionamento della S5000!!!!

anzi, ringrazio molto ''mike1964'' per questa stupenda descrizione.....il mio problema è che la cercavo solo + compatta!!!! Rolling Eyes

Ecco perchè mi sono orientato sulla C-750Uz......tutto quì! Smile

Le ho prese in mano tutte e due e sinceramente la C-750 è molto + compatta rispetto alla S5000, anche se esteticamente, a mio gusto, la Fuji è bellissima...! 8)

Ipotizzo questo: Quando esco e ovviamente la vorrei sempre tenere con me, come faccio a metterla nella tasca del giaccone la S5000??? Sarei obbligato ad andare in giro quantomeno con una borsetta..... Mah

La C-750, la vedo più adatta ad un'utilizzo giornaliero. Voi come la pensate a tal proposito???

P.S: Per SAT:
Abbi fede, lo sò ormai sono diventato noioso, ma appena sarà in mio possesso avrai tutti i miei scatti e ovviamente accetterò molto volentieri le critiche, anzi le esigo....altrimenti come posso impararea fotografare in digitale??? Very Happy Very Happy

Ciao e grazie a tutti ancora
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2004 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

<Atomik> ha scritto:

Le ho prese in mano tutte e due e sinceramente la C-750 è molto + compatta rispetto alla S5000, anche se esteticamente, a mio gusto, la Fuji è bellissima...! 8)

Ipotizzo questo: Quando esco e ovviamente la vorrei sempre tenere con me, come faccio a metterla nella tasca del giaccone la S5000??? Sarei obbligato ad andare in giro quantomeno con una borsetta..... Mah

La C-750, la vedo più adatta ad un'utilizzo giornaliero. Voi come la pensate a tal proposito???

In effetti la s5000 non è compattissima; ma, per me, questo è un pregio, non un difetto; una delle ragioni che mi hanno fatto preferire la s5000 ad altre digicamere è stata proprio la generosità delle dimensioni.
D'altra parte, con uno zoom 10X che in analogico arriva alla bellezza di 380mm (equivalente), senza contare l'ulteriore escursione in digitale, è necessario avere una macchina che si "senta" in mano; anzi, "nelle" mani, essendo assolutamente chiaro che vanno utilizzate entrambe per tenere ben saldo l'apparecchio. E con l'occhio nel mirino, non sul pannello lcd posteriore.
La s5000 è una macchina fotografica costruita come una macchina fotografica, e quindi con il peso, le dimensioni e la forma che un apparecchio del genere deve avere; non è un giocattolino punta e scatta, anche se, messa in automatico, si comporta come una compattina ed è adatta anche al fotografo principiante.
Secondo me, se hai intenzione di fotografare guardando dal pannello lcd con le braccia tese innanzi a te o (dimmi di no!!!! Surprised ) addirittura con una sola mano, oppure vuoi un apparecchio che vada nel taschino, dovresti radicalmente cambiare tipo di macchina fotografica; lascia stare le zoom 10x, e prendi una bella compattina automatica con zoom 3x, che comunque nel 90% delle fotografie normalmente scattate è più che sufficiente. Una scelta ottima potrebbe essere la Canon A70 o A80; si tratta di apparecchi per certi versi addirittura superiori alla s5000, ma contemporaneamente moooolto più compatti, con possibilità di ulteriore sviluppo del sistema e in grado di accompagnarti anche durante la tua crescita di fotografo, quando ti renderai conto che qualche volta è opportuno (o divertente) che la macchina faccia quel che vuoi tu e non quello che decide lei... Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zuper
utente attivo


Iscritto: 07 Gen 2004
Messaggi: 737

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2004 2:24 pm    Oggetto: Re: Ciao a tutti! Rispondi con citazione

mike1964 ha scritto:
Mi sono appena iscritto a questo forum; fotografo da tanto, ma in digitale solo da un mese. Sono il (felice) possessore di una Fuji s5000 che mi sento sinceramente di consigliare a chiunque. In verità mi sono iscritto proprio perchè stuzzicato da questo 3D...
La s5000 va molto meglio di quanto osassi sperare! In pratica è una vera e propria reflex, anche se concordo con chi diceva che la messa a fuoco in manuale è difficile (io direi quasi impossibile) e la mancanza della slitta per il flash esterno è abbastanza grave.
Lo zoom però è stupefacente ed è pure molto luminoso..
In rete ho letto delle critiche circa il rapporto di compressione troppo elevato nel salvataggio delle immagini; boh?!? sarà pure vero, ma... a me sembrano perfette!
Soprattutto mi piace la resa fotografica considerata in se stessa: sulle tonalità dei colori non scorgo dominanze, il risultato dello scatto è una foto "vera", assolutamente indistinguibile da una ottenuta da negativo (almeno, non distinguibile da me).
Che dire? sinceramente non credevo che le digitali avessero raggiunto una qualità simile; ho visto foto fatte con digicamere acquistate solo pochi mesi fa da amici e parenti, ma non c'è paragone; il problema, secondo me, non è tanto il numero di pixel (su sui mi pare siano tutti un po' troppo fissati: alla fin fine con due Mp si stampa agevolmente un A4 dignitosissimo, che vuoi di più?) ma la qualità complessiva della foto risultante, e da questo punto di vista, per quel che mi riguarda la s5000 mi ha lasciato a bocca aperta..
Due pregi della s5000, che non sempre vengono sottolineati, sono i seguenti:
-1) durata delle batterie (almeno 3-400 scatti con ricaricabili da 1700 Mh) e tipologia delle stesse (se ti finiscono puoi sempre andare dal più vicino tabaccaio a comperare quattro stilo e continuare a fotografare...)
-2) possibilità di impostare il retino a nove riquadri nel mirino, per un più facile studio dell'inquadratura: è fantastico!
Smile Smile Smile


concordo in toto...anche io ho trovato quei due pregi molto importanti...

ho trovato però 2 difetti...uno stupido e uno importante..

quello stupido è che il flash non è automatico...nel senso che non esce da solo...ma devo tirarlo fuori a manina...ok mi abituerò...dato che quello di prima non era retrattile...

il secondo molto importante è che quando la metti su un cavalletto piccolino (30cm) come il mio NON è BILANCIATA per nulla... il foro per fissarla è totalmente fuori asse...sia dell'obiettivo sia orizzontale...e bisogna stare attenti che non si sbilanci troppo e caschi.




cmq mi sento davvero di consigliarla

_________________
VENDO canon 350d -- tamron 17/50 2.8 -- sigma 75/300 anello rosso -- varie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2004 2:47 pm    Oggetto: Re: Ciao a tutti! Rispondi con citazione

zuper ha scritto:
...quando la metti su un cavalletto piccolino (30cm) come il mio NON è BILANCIATA per nulla... il foro per fissarla è totalmente fuori asse...sia dell'obiettivo sia orizzontale...e bisogna stare attenti che non si sbilanci troppo e caschi.
cmq mi sento davvero di consigliarla


Non mi ero accorto del problema: sul mio cavalletto fino a poco tempo fa avevo montato solo la vecchia Yashica, che pesa tre o quattro volte quanto la fuji: in pratica, quando ci monto la macchina nuova, il fido treppiede fa come quella pubblicità delle siringhe: "già fatto?!?" Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
<Atomik>
utente


Iscritto: 25 Gen 2004
Messaggi: 57
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mar 10 Feb, 2004 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

oh....Perfetto bimbi!!!!
Più di così non posso chiedere e ''mike1964'' mi hai dato un sacco di motivazioni molto valide che non sottovaluto certamente!!!

Ti rispondo alla domanda.....:
Stai pur certo che non la utilizzerò con le mani in avanti guardando nel pannello lcd!!!!!! Ops

Bene adesso devo solo andarla a rivedere che è meglio và!!!! Very Happy

Vi farò sapere!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
<Atomik>
utente


Iscritto: 25 Gen 2004
Messaggi: 57
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Volevo però farvi notare una cosa..... Smile

Dunque, se andate a vedere a questo link http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/CDISPLAY.HTM noto delle differenze non sottovalutabili trà queste cam,.......almeno per me!!

>SELEZIONATE I DUE MODELLI DI CAM< Very Happy

Guardate attentamente la casa in oggetto, in particolar modo il tetto a ''punta'' e la finestra ''all'inglese'', non notate nessuna differenza tra la C-750 a SX e la S5000 a DX????? Mah

La foto scattata con la C-750 è molto più ricca nei colori,(es. I Mattoncini rossi sono molto più definiti) e la (finestra all'inglese), guardate com'è più pulita sulla foto a SX!!!! Surprised

Di nuovo: Guardate attentamente sul lato SX della casa, (il verde delle piante) la C-750 a SX è molto più pulita e definita!!! Non vi pare???

Inoltre: Guardate il cortile in basso....la foto scattata con la S5000 è nettamente più sporca!!!!

Continuate a vedere queste foto e datemi le vostre considerazioni, visto che questo topic stà diventando veramente interessante, ma sopratutto (e chiedo aiuto ai più esperti...) come mai queste ''nette'' differenze????

Grazie ancora, attendo impaziente!!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
<Atomik>
utente


Iscritto: 25 Gen 2004
Messaggi: 57
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Su raga....ora è il momento della decisione per me!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elimont
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2004
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ehi ciao!!!
sono una novellina anch'io in più ossessionata dai tuoi stessi dubbi...

Ho visto anch'io le foto e devo dire che hai ragione...mi piacciono molto di più quelle dell'olympus, più nitide e i colori mi sembrano più "verosimili", noto delle strane sfumature verdognole nella casa fotografata con la s5000

In più se noti la foto fatta all'interno con flash è molto più luminosa (ma senza alterazioni di colore) rispetto all'altra....

Che dici, si compra??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
trattu76
nuovo utente


Iscritto: 08 Gen 2004
Messaggi: 32
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io come te, Atomik, ho avuto un dilemma simile ... ma fra la Oly C750 e la Kodax DX 6490. Alla fine ho scelto la Kodak ... se vuoi ti spiego anche perche' (non lo faccio ora altrimenti mi dilungherei troppo)! E' giustissimo guardare le foto a monitor, ma se hai tempo prova anche a farle stampare da un fotografo ... ti permettera' di valutare meglio i colori!!! Per quanto riguarda la resa dei dettagli penso che l'ottica Olympus prevalga nettamente sulla Fuji ... a parte una zona (se non ricordo male e' nel far field test ... non la foto del poster che c'e' nel comparometro ... guarda nelle sample images) sempre leggermente sfocata.
_________________
Analogiche: Yashica: FX3 2000 - MC 35/70 3.5/4.5 - 70/200 4.5. Zeiss: 50/1.7
Yashica T4
Digitale: Kodak Easyshare DX 6490
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elimont
nuovo utente


Iscritto: 11 Feb 2004
Messaggi: 5

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 3:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dilungati ti prego!!!!

spiegaci il perchè della kodak!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
trattu76
nuovo utente


Iscritto: 08 Gen 2004
Messaggi: 32
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 11 Feb, 2004 3:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK, mi dilungo:
Oly C750:
Come pregi ha tonnellate di controlli manuali, ottime capacita' macro, alimentazione a batterie stilo. Come difetti ha un display da 1.5", quando c'e' poca luce non mette a fuoco e non vedi nulla ne' dal display ne' dall'EVF, usa le XD.
Kodak Dx 6490: display da 2.2" (favoloso) che con poca luce (come il mirino) aumenta il guadagno (vedi sempre tutto), ottima resa dei colori, sistema AF ibrido (mette a fuoco anche con pochissima luce), ottimo bilanciamento del bianco, ottica e sensore sembrano gli stessi montati sulla OLY (almeno cosi' si dice sul forum di dpreview), scatto a raffica da 3fps. Difetti:batteria proprietaria, compressione eccessiva delle immagini (ma mettendo le impostazioni su NITIDO la compressione e' inferiore), ha meno controlli manuali della Oly (mancano la messa a fuoco manuale ed il bilanciamento del bianco manuale ... ma finora la macchina non ha ancora sbagliato un colpo messa a fuoco e bilanciamento sempre perfetti).
La Kodak e' di plastica nera (very professional) la Oly e' di metallo. La kodak costa meno della Oly (50euro dove l'ho presa io). Ho preso in mano le 2 macchine prima di comprarle, le ho provate e mi e' piaciuta molto piu' la kodak!! Per la cronaca in macro la Kodak arriva a focheggiare a 4cm dal soggetto (contrariamente ai 12cm riportati nel manuale e nelle recensioni on line).
Ciao!!

_________________
Analogiche: Yashica: FX3 2000 - MC 35/70 3.5/4.5 - 70/200 4.5. Zeiss: 50/1.7
Yashica T4
Digitale: Kodak Easyshare DX 6490
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Successivo
Pag. 3 di 8

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi