Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:46 pm Oggetto: pulizia obbiettivi |
|
|
sono fresco e acerbo in materia di fotografia,e chiedevo il metodo migliore per pulire le lenti degli obbiettivi.........
eventuali prodotti(nomi e cognomi)
Grazie a tutti in anticipo _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Io uso gli stessi panni in microfibra che uso per pulirmi gli occhiali. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:52 pm Oggetto: |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Io uso gli stessi panni in microfibra che uso per pulirmi gli occhiali. |
senza liquidi particolari??
grazie
 _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:55 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente senza liquidi. Se proprio gli occhiali sono insozzati di cibo unto , grasso e puzzolente allora li lavo con acqua e sapone. Ma non penso che roba del genere mi finirà mai sugli obiettivi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LadroDellaBuonaNotte utente

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 255
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 8:05 pm Oggetto: |
|
|
io uso un panno morbido fatto apposta per lenti ed obiettivi e un pennellino leggero leggero per la polvere.
questi strumentini li ho comprati in un negozio di ottica e insieme a questi c'è un piccolo flacconcino con liquido non aggressivo fatto apposta per rimuovere macchioline ed altro che si può impiastricciare sulle lenti (come ad esempio gli schizzi delle onde del mare, la pioggia, ...).
In ogni caso su ogni obiettivo preferisco avere un filtro neutro o UV apposta per evitare di sporcare direttamente la lente dell'obiettivo. Pulire il filtro è poi più facile. _________________
 |
CANON EOS 400D / Canon 17-85 IS USM F 4-5.6 / Sigma 18-125 F 3.5-5.6 SLD / Canon 85mm F1.8 / finiti i soldini...
*** WISH LIST *** Caro babbo natale, befana, uomo nero o simpatico ominide bipede a stazione eretta...
Vorrei tanto un 100mm F2.8 macro, 10-22mm F3.5-4.5, 70-200 2.8 L IS USM, qualcuno che mi faccia un regalo... |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 8:05 pm Oggetto: |
|
|
usare quei panni è il miglior modo di grattare il trattamento antiriflesso: nei panni si infila sempre un pò di polvere, e alla fine qualcosa si gratta sempre.
Per non danneggiare le lenti è meglio:
1) pulirle la polvere con il pennellino
2) pulirle la polvere con il pennellino
3) pulirle la polvere con il pennellino
4) pulirle la polvere con il pennellino
5) usare le apposite cartine dopo aver alitato sopra la lente, soluzione preferita, o messo una goccia di liquido apposito sulla cartina.
La cosa migliore è mettere un filtro uv(0) davanti alla lente, in modo da poterlo pulire con sistemi più brutali, tipo polsino della camicia, quando serve. Se si rovina lo levo e lo sostituisco.
Pulire schizzi di fango, polvere da strada sterrata, insetti, goccie di pioggia cittadina è sempre pericoloso se non lo si fa a casa.
Se mi trovo in condizioni di controluce spinto e non sono in condizioni da rischiare graffi e sporco rimuovo il filtro UV nel momento in cui tolgo il tappo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 8:28 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti
noto con piacere che c'è sempre qualcosa da rischiare  _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 8:30 pm Oggetto: |
|
|
ArgoviaCalibro9 ha scritto: | Io uso gli stessi panni in microfibra che uso per pulirmi gli occhiali. |
cmq prima soffio e scrollo il panno...  _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 10:44 pm Oggetto: |
|
|
Pennellino
Pennellino
Pennellino
.... e poi odiosissime cartine + liquido!
Che lasciano terribili aloni ma con pazienza vengono via....
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
nfeddu ha scritto: | Pennellino
Pennellino
Pennellino
.... e poi odiosissime cartine + liquido!
Che lasciano terribili aloni ma con pazienza vengono via....
Feddu |
è vero! è una cosa allucinante...
addirittura oggi ho provato a pulire un filtro con le cartine e il liquido per le lenti e invece di pulirsi si è tutto sporcato.....
bah...le sto incominciando ad odiare anche io le cartine... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 11:26 pm Oggetto: |
|
|
Pochissimo liquido!
La cartina deve essere appena umida...
.... e tantissima pazienza!
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
syn utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2005 Messaggi: 638 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
Raga ma ove si acquista questo connubio cartine-liquindo?
Anche io ho sempre usato il panno degli occhiali frizionando leggermente.. _________________ Chi non ama le donne il vino e il canto, è solo un matto non un santo!
(Arthur Schopenhauer) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro* utente attivo

Iscritto: 19 Gen 2006 Messaggi: 952 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
syn ha scritto: | Raga ma ove si acquista questo connubio cartine-liquindo?
Anche io ho sempre usato il panno degli occhiali frizionando leggermente.. |
io stamane ho trovato carta di riso e liquido kodak in un qualsiasi studio fotografico  _________________ D700 14-24 + 24-70 + 70-200 VRII + 70-300 VR+ 50 1.8 + 105 micro VR+ SB 800 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pdp utente attivo

Iscritto: 18 Mgg 2005 Messaggi: 3270 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
le cartine le trovi ovunque senza problemi.
Il liquido kodak è purtroppo fuori produzione, trovarlo a Milano è diventato quasi impossibile. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|