photo4u.it


[TUTORIAL] Come costruirsi un piccolo softbox

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2006 12:03 pm    Oggetto: [TUTORIAL] Come costruirsi un piccolo softbox Rispondi con citazione

Un soft che?
Un softbox, cioè una sorgente luminosa che emette luce morbida e diffusa, adatta sia per ritratti che per still-life.

QUI = http://rgb.altervista.org/sbox.html trovate le istruzioni per construirne uno di piccole dimensioni (30x30 cm), adatto più al piccolo still life o al ritratto di primo piano.

Ne ho costruito due per poter utilizzare due flash esterni, senza spendere una cifra. Uno dei due flash è comandato dal contatto caldo della macchina (con una semplice prolunga), l'altro è sincronizzato al primo tramite pallina-fotocellula. I flash sono impostati in manuale.

Spero questo tutorial possa essere utile a qualcuno

Ciao ciao

_________________
B&W - Color


Ultima modifica effettuata da robyx il Mer 15 Feb, 2006 9:22 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potresti usare la stessa tecnica per costruirti il softbox da montare sui flash stativi per casa ( circa 250 W/s e 300 W/s) .....
Ma costruirlo ne vale la pena in termini di risparmio economico rispetto a comprare il softbox già fatto ?
Chiedo questo perchè non so quanto costano .....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, diciamo che per i flash stativi, essendo più grandi, andrebbero utilizzati dei "paralumi" ben più grandi, giusto per sfruttarli meglio.

Come prezzi, qualcosa del genere costa circa 50 euro. Ovvio che la qualità sarà sicuramente superiore e, dovendolo usare nel proprio lavoro, ne sceglierei sicuramente uno già fatto, ma la mia soluzione è per gli hobbysti, sia di bricolage che di fotografia Smile

Se sei interesssato, ho trovato questo link: http://www.fredmiranda.com/A18/

ciao Ciao

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MICHELE75
utente


Iscritto: 28 Feb 2005
Messaggi: 422
Località: Provincia di TORINO

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma c'è una "legge" generale che regolamenta la misura in larghezza/altezza della superficie bianca del Softbox rispetto alla profondità tra la stessa superficie e il flash ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
robyx
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2004
Messaggi: 671
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Mer 15 Feb, 2006 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Probabilmente la legge è quella per cui la superficie esterna del softbox deve essere sufficientemente larga da contenere tutto il cono di uscita del lampo, e questo dipende:

- dal tipo di parabola flash
- dalla distanza flash-superficie esterna

almeno credo.. Rolling Eyes

_________________
B&W - Color
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Oban
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2005
Messaggi: 639

MessaggioInviato: Sab 25 Feb, 2006 11:59 pm    Oggetto: Re: [TUTORIAL] Come costruirsi un piccolo softbox Rispondi con citazione

robyx ha scritto:
Un soft che?
Un softbox, cioè una sorgente luminosa che emette luce morbida e diffusa, adatta sia per ritratti che per still-life.

QUI = http://rgb.altervista.org/sbox.html trovate le istruzioni per construirne uno di piccole dimensioni (30x30 cm), adatto più al piccolo still life o al ritratto di primo piano.

Ne ho costruito due per poter utilizzare due flash esterni, senza spendere una cifra. Uno dei due flash è comandato dal contatto caldo della macchina (con una semplice prolunga), l'altro è sincronizzato al primo tramite pallina-fotocellula. I flash sono impostati in manuale.

Spero questo tutorial possa essere utile a qualcuno

Ciao ciao


Grazie della segnalazione! Smile

_________________
Mai più
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi