Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 9:26 pm Oggetto: controluce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
eljuliet nuovo utente

Iscritto: 18 Gen 2006 Messaggi: 33 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 9:50 pm Oggetto: |
|
|
nn sono un'esperta....ma a me piace molto
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Bella, mi piace, io avrei tagliato un pò in basso facendo coincidere lo spigolo in basso a destra con l'inizio della foto, che ne pensi? Poi un'altra cosa, che cosa è quella scia strana che si vede proprio sotto la mongolfiera? _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 10:17 pm Oggetto: |
|
|
La scia sotto la mongolfiera sono forse i vapori caldi ?
Veramente di grande fascino! Forse sarebbe stato il caso di recuperare un pelino il cielo che risulta scuro al limite con il confondersi con la parte superiore della mongolfiera.
Bravo Ezio, posti immagini che esplorano vari interessi ma sempre di uguale valore. _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 8:47 am Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | La scia sotto la mongolfiera sono forse i vapori caldi ?
Veramente di grande fascino! Forse sarebbe stato il caso di recuperare un pelino il cielo che risulta scuro al limite con il confondersi con la parte superiore della mongolfiera.
Bravo Ezio, posti immagini che esplorano vari interessi ma sempre di uguale valore. |
concordo pienamente  _________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
IreK utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 2101 Località: Roma SUD (come la curva!)
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 9:53 am Oggetto: |
|
|
MOLTO bella!  _________________ Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX .. .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Mat_B utente

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 153 Località: Milano
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 3:46 pm Oggetto: |
|
|
molto bella, bravo!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Corto utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 6781 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Davvero stupenda, mi piacciono molto i toni in chiave bassa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Mer 15 Feb, 2006 7:19 pm Oggetto: |
|
|
grazie per i vostri commenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Gio 16 Feb, 2006 10:06 am Oggetto: |
|
|
Sembra un'eclissi. _________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|