Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 2:18 pm Oggetto: in attesa della D2X... FUJI S3 PRO.. che mi dite?? |
|
|
Devo ancora smaltire lo smacco della D2x (usata) ... venduta ad un altro invece che a me.
Non ho trovato altre occasioni.. ma il tempo stringe e la D70 mi stà sempre più stretta.
Canon mi tenta sempre più (con una foto scattata con la 5D mi sono guadagnata 2/3 di pagina del quotidiano regionale... in un concorso fotografico).. ma io sono affezionata a Nikon e qui voglio restare.
Il mio obiettivo è la D2X.... li voglio arrivare.
Ma al momento non me la posso permettere nuova... non sono una professionista... e tutti quei soldi non sono giustificati.
Che fare??
D200 ... non mi ispira per niente!! Sono stata la prima a prenotarla.. ma sono anche la prima ad aver paura ad acquistarla. Ho rinunciato qualche gg fa all'ennesimo kit offerto.... ho rinunciato anche al solo corpo. Per la D200 ho venduto in fretta e furia la D1x... e adesso mi mordo le dita!!
La maggiorparte di voi la usa con estrema soddisfazione.. e le vs foto lo testimoniano (quelle che ho potuto vedere qui e su altri forum).. ma vista la sfortuna che mi perseguita ultimamente.. sono sicura che mi ritroverei una D200 con mille problemi.. e no ho voglia di star li a far mille prove per controllare che tutto sia ok.. visto che poi il negoziante non è dietro l'angolo...
Alternativa.. ad un prezzo ancor più basso della D200: FUJI S3 PRO (trovata d'occasione). E' stato aggiornato il buffer.. adesso è più veloce... ed il prezzo è concorrenziale.
Non la conosco... me ne ha parlato un amico fotografo (nikonista incallito) come valida alternativa alla D200 in attesa del grande salto.
Per gli stessi soldi della S3 PRO ho venduto la D1x.... quindi non farei un grande investimento e potrei spendere qualche altro soldino in ottiche.
Potrei sfruttare le mie ottiche nikon.. e se riuscirò a trovare la D2x usata... sarebbe un 2° corpo di altissima gamma.
Però non conosco questa macchina.. quali sono i pregi e i difetti?
Qualche nikonista ha avuto la possibilità di provarla o la usa in alternativa a nikon?
Che dite.. stò facendo la scelta giusta?
Grazie
Zila _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao ZILA
Sicura che volevi postare on OT?
non era meglio in " macchine fotografiche" o "fotografia in generale"
zimbo
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZILA utente attivo

Iscritto: 24 Ago 2004 Messaggi: 1049 Località: Torbole sul Garda (TN)
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
Zimbo.. mi sono sbagliata!!
Mi sono accorta dopo di aver postato qui il messaggio.. ma ormai era troppo tardi.
Scusami!!
Zila _________________ Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
guarda la s3 è una gran bella macchina colori fantastici ma se scatti in raw e soprattutto al massimo dei pixel in velocità è un pò lentina , su questo la d2x è tutto un'altro mondo  _________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zimboart utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2003 Messaggi: 4629 Località: Roma
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2006 8:16 pm Oggetto: |
|
|
ZILA ha scritto: | Zimbo.. mi sono sbagliata!!
Mi sono accorta dopo di aver postato qui il messaggio.. ma ormai era troppo tardi.
Scusami!!
Zila |
ma non devi scusarti!...vuol dire che quando passi per Roma mi porti a lavorare un po con te!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gitantil utente attivo

Iscritto: 18 Ott 2005 Messaggi: 2462 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 9:21 am Oggetto: |
|
|
come resa cromatica e rumorosità è il massimo che si può ottenere in casa nikon, la resa cromatica è al top è la latitudine di posa è quanto di più esteso il digitale possa offrire, il problema che è però un'latra macchina rispetto a quelle a cui sei abbituata, molto più lenta. Se hai necessità di una fotocamera razzo lascia stare se miri alla qualità dell'immagine acquisterai la migliore fotocamera in commercio (1ds II a parte).
p.s. i tecnici fuji realizzano una modifica alla fotocamera per circa 200€ che la rende molto più veloce senza invalidare la garanzia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 11:04 am Oggetto: |
|
|
p.s. i tecnici fuji realizzano una modifica alla fotocamera per circa 200€ che la rende molto più veloce senza invalidare la garanzia
questa non la sapevo ottimo  _________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 11:14 am Oggetto: |
|
|
gitantil ha scritto: | come resa cromatica e rumorosità è il massimo che si può ottenere in casa nikon, la resa cromatica è al top è la latitudine di posa è quanto di più esteso il digitale possa offrire, il problema che è però un'latra macchina rispetto a quelle a cui sei abbituata, molto più lenta. Se hai necessità di una fotocamera razzo lascia stare se miri alla qualità dell'immagine acquisterai la migliore fotocamera in commercio (1ds II a parte).
p.s. i tecnici fuji realizzano una modifica alla fotocamera per circa 200€ che la rende molto più veloce senza invalidare la garanzia |
Ora non esageriamo!!!
Che abbia una buonissima qualità di immagine, ok, ma, conoscendola moooolto bene, posso dirTi che non è superiore alla D2x (assai inferiore), a 100 non ha una maggiore latitudine di posa... Non ha assolutamente maggiore gamma dinamica rispetto alla D2hs o alla 20D, nè tantomeno alla prima 1Ds... A livello di dettaglio e parità di ottica, perde il confronto con tutte le macchine suddette!!!
Io non so come venga calcolata la latitudine di posa dalle riviste o dalle prove in rete, ma Io intendo la capacità del sensore di "prendere" dettagli sia dalle ombre che dalle alte luci, mantenendo la qualità di immagine invariata (calcoliamo in stop, insomma)...
Per intenderci... Io faccio una foto ad una scena molto contrastata... Succede che espongo per le alte luci che, così, avrò ricche di dettagli... Le ombre le avrò chiuse... In post-produzione Io vado ad aprire queste ombre... Ecco, Io calcolo gli stop di latitudine fino a quando, aprendo queste ombre, avrò un'immagine pulita e ricca di dettagli!!!
Questo è il mio modo di vedere la gamma dinamica e sfruttarla... Sarà banale, ma a Me interessa questo... Non Mi interessa se la S3 Mi restituisce subito immagini poco contrastate e quindi, a prima vista, con maggiore gamma dinamica... Assicuro che da una D2hs posso tirare fuori tantissimi dettagli dalle ombre senza problemi, mantenendo tutte le nuvole del cielo ben esposte!!!
Zila, aspetta la D2x... è tutta un'altra storia... _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 11:17 am Oggetto: |
|
|
che la d2x sia superiore alla s3 non cè alcun dubbio .
ma la s3 rimane una gran bella macchina .
anche io ti consiglio di aspettare la d2x _________________ canon 1dx |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Ma x te la velocità è importante? Fai foto sportive?
Se la risposta è si lascia stare.
Se ti interessano ritratti, cerimonie, paesaggi e foto meditative ...... subito.
Sappi che ora la si trova nuova a 1450€, come prezzo mi sembra ottimo.
X quanto riguarda la latitudine di posa la d2x non gli sta dietro manco a crepare, un po' meglio la d2h, questi sono dati di fatto.
Tu avevi la d1x giusto? Ti posto un link interessante, un confronto tra s3pro e d1x, "sembra" attendibile ma non mi espongo + di tanto.
Ciao e complimenti x le tue foto. _________________ Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Ops, mi sono dimenticato del link
Eccolo
http://www.millhouse.nl/fujis3proframe.html
Ciao _________________ Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Scusami da.dark, ma Tu cosa intendi per attendibile??? Ringraziando Dio, Io ho l'opportunità di usare queste macchine ogni giorno per lavoro... Come ho spiegato sopra, ho constatato di persona che questa differenza di latitudine di posa, con certe macchine, non c'è!!!
Perchè qualche test a caso in rete dovrebbe essere più attendibile di Chi le macchine le usa ogni giorno e non per qualche ora di test fatto senza conoscere il mezzo???
Aggiungo... Se Tu Mi avessi detto che per tua esperienza hai notato una differenza abissale, ne avremmo discusso e ci saremmo confrontati serenamente, però non ritengo che un test fatto con due foto sia molto attendibile... Non credi?  _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 3:53 pm Oggetto: |
|
|
no, il test che ho lincato non compara solo la latitudine di posa.
Comunqueso x esperienza che tirando su i toni scuri porta la comparsa di rumore e grana.
Al contrario la s3 pro ha il vantaggio di salvare le alte luci e quindi non ha + senso esporre correttamente il bianco (di una sposa ad esempio) e successivamente alzare la luminosità delle basse luci (il nero dello sposo).
Avrai capito quindi che è meglio esporre correttamente la scena (meglio magari sottoesporre un pelino) e successivamente recuperare le alte luci (abbassandole).
Il risultato è + pulito.
Il punto è che c'è da capire bene come funziona sta s3 pro e imparare i settaggi diel bilanciamento toni chiari / toni scuri in macchina.
+ Di così non so che dirti.
Nella mia inesperienza posso solo dirti che se moltissimi cerimonialisti hanno scelto Fuji forse un motivo ci sarà.
Ora non mi uccidere xò. Dai bisogna riconoscere il buon lavoro della fuji.
Ciao _________________ Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Curiosità, ma hai abilitato nella macchina il WD a 400%?
Xchè se non abiliti la banda estesa la latitudine di posa resta di 8 EV come le altre macchine anzi che 10EV.
Fammi sapere.
Ho un consiglio da chiedere, ma tra la d1x usata e la s3pro quale mi consigliate?
Ciao _________________ Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Snaporaz utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2004 Messaggi: 9092 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 4:02 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Zila,
mi dispiace non poterti dare consigli validi, ma non conosco bene alcune fotocamere da te citate.
Al contrario, possedendo la S3, posso fornirti dei pareri personali in merito a questa macchina!
Parto subito con il confessarti i motivi che mi hanno portato alla scelta della S3: amore per le ottiche Nikon e la stima che ho nei confronti della grande ricerca che Fuji ha sempre svolto nel campo del colore; un accoppiata questa che mi ha totalmente soddisfatto e che ben difficilmente abbandonerò!
L'equilibrio cromatico è molto buono!
Fuji mette a disposizione tre simulazioni di pellicola: un bianco e nero (che non utilizzo praticamente mai viste le infinite possibilità che photoshop ci mette a disposizone) ... una negatica da ritratto, veramente molto valida (caratterizzata da colori pastello e saturazione contenuta) ... e la simulazione della leggendaria Velvia 50 (che utilizzo spessissimo nelle più disparate circostanze). Chiaramente c'è anche un settaggio standard che offre la possibilità di essere personalizzato nei suoi vari aspetti (colore, nitidezza, contrasto, ecc.).
Oltre a quella che è la resa dei colori, un altro aspetto caratteristico di questa macchina è la gamma dinamica.
Il sesore della S3 è costituito da 12 Milioni di pixel ci cui 6 (chiamati pixel S) hanno il compito di formare l'immagine (analogamente a quelli che troviamo in altre fotocamere) e gli altri 6 (pixel R) destinati a leggere i dettagli delle alte luci, estendendo quindi la gamma dinamica.
Per essere più semplici (anche se son certo che ha già compreso tutto) ti faccio un esempio: quando siamo di fronte ad una scena con forte contrasto luminoso ... troppo luminoso per esser gestito bene da un normale sensore, entrano in gioco i pixel R che portano ad un buon guadagno di gamma verso le alte luci (se proprio vogliamo quantizzare questo guadagno, diciamo che ammonta a un paio di stop).
Questo è un aspetto molto interessante della S3 e devo dire che molte volte i miei scatti ne hanno beneficiato!
Altra caratteristica che mi trova del tutto soddisfatto è la lettura esposimetrica ... veramente molto valida (precisa e affidabile)!
La gamma ISO va dai 100 fino ai 1600 e il rumore ad ISO alti è molto contenuto (un po come quella della 20D).
Ma veniamo alle note dolenti: la velocità ... che non è sicuramente il suo punto forte!
La raffica non è eccezionale ed è anche un po lenta nell'immagazzinare i dati; chiaramente questi fattori sono direttamente proporzionali all'utilizzo che fai della fotocamera ... se ti occorre una macchia veloce per lo sport o la caccia naturalistica rischi di rimanerne delusa.
Lentezza che però non caratterizza la S3 ne per quanto riguarda l'accensione (è operativa in meno di mezzo seecondo), ne per quel che concerne l'autofocus (se utilizzi ottiche AF-S la risposta della macchina è ottima).
Per ora mi fermo qui nella descrizione delle caratteristiche tecniche, con la promessa che se avrai altre curiosità specifiche, sono qui pronto a risponderti.
Se vuoi vedere qualche scatto fatto con la S3 vai nella mia galleria: le ultime fotografie (partendo da "Ritratto:Flaviana) sono state realizzate con questa fotocamera.
Anche qui ce ne sono altri recentissimi!
Un saluto  _________________ I miei Scatti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 4:03 pm Oggetto: |
|
|
Perchè dovrei ucciderTi???
Ti giuro che sto parlando in maniera molto serena!!!
Una cosa che non ho capito è... Che vuol dire, secondo Te, esporre correttamente il bianco???
Io, con qualsiasi macchina scatti, cerco di esporre correttamente la scena... Sovra o sottoespongo se voglio effetti particolari o in casi particolari.
Se partiamo dal presupposto che si vuole esporre o per le ombre o per le alte luci, ritorniamo al discorso che ho fatto Io prima... La latitudine di posa la calcolo in base agli stop di differenza che il sensore riesce a riprodurre (ma che ho detto??? )... Se io espongo per le alte luci, mantenendo tutti i dettagli nelle alte luci e in post-produzione apro tutte le ombre fino a che potrò (e quindi niente grana o rumore), avrò la latitudine di posa del mio sensore.
Posso assicurarTi che la D2x, fino a 400 iso, non ha una latitudine di posa reale inferiore alla S3 (bella macchina, a livello di qualità di immagine, intendiamoci).
Molti matrimonialisti useranno pure le Fuji, ma tanti altri no... I motivi di una determinata scelta sono tanti... Non si acquista una S3 perchè è superiore alle altre... Io, per esempio, non penso proprio di dare meno qualità, usando D2x, D2hs e 1Ds... ANZI...
Parlo cmq della S3 alla massima latitudine di posa con file da 26 Mb circa... Tra D1x e S3... Oh, che dirTi... Io sceglierei sempre e cmq D1x... Tra un corpo professionale ed uno amatoriale, c'è troppa differenza, per quanto anche uello amatoriale restituisca, alla fine, una qualità di immagine molto alta!!!! _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao padrino, ti faccio un esempio che non sono buono a spiegarmi.
Allora immagina di scattare una foto ad un vaso bianco su sfono molto scuro, se ti interessa principalmente il vaso piazzi l'esposimetro su spot e scatti la foto ok? Avrai il vaso perfetto e lo sfondo molto scuro.
A questo punto devi correggere la zona sottoesposta alzando la cura nei toni bassi. Così è come se avessi scattato una foto allo sfondo con una sensibilità + alta..... compare il rumore che tutti odiano ( ma non è na tragedia se contenuto).
Ecco ora prendi in mano una s3 scatti la foto dividendo il male un po' al vaso ed un po' allo sfondo o solo al vaso se la situazione la concede.
Otterrai quindi il vaso sovraesposto e lo sfondo esposto correttamente o al max di poco sottoesposto ok?
In pw abbassi la luminosità del vaso dato che la s3pro (nel limite del possibile ovviamente) riesce a recuperare luci + alte rispetto alle altre macchine.
Quindi l'immagine sarà meno rumorosa e + dettagliata in tutta la gamma.
Questa è un esempio di situazione estrema ed è solo un esempio assurdo ok?
Così è come la userei io.... se ce l'avessi.
Ora spero di essere appoggiato o smentito dato che voglio anche io sapete fino a che punto la s3pro è superiore in questo.
Comunque le foto che ho visto fino ad ora di situzioni estreme mi hanno convinto.
Non me ne vogliate se parlo (in realtà scrivo) per sentito dire ma ho letto e visto veramente tanto su sta macchina, ho anche provato a lavorare su foto e devo dire che i 12Mpixel interpolati (sono sempre tato scettico sulla interpolazione on camera) mi hanno pure sorpreso come nitidezza.
Spero di essere stato utile.
Ciao _________________ Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 4:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao padrino, ti faccio un esempio che non sono buono a spiegarmi.
Allora immagina di scattare una foto ad un vaso bianco su sfono molto scuro, se ti interessa principalmente il vaso piazzi l'esposimetro su spot e scatti la foto ok? Avrai il vaso perfetto e lo sfondo molto scuro.
A questo punto devi correggere la zona sottoesposta alzando la cura nei toni bassi. Così è come se avessi scattato una foto allo sfondo con una sensibilità + alta..... compare il rumore che tutti odiano ( ma non è na tragedia se contenuto).
Ecco ora prendi in mano una s3 scatti la foto dividendo il male un po' al vaso ed un po' allo sfondo o solo al vaso se la situazione la concede.
Otterrai quindi il vaso sovraesposto e lo sfondo esposto correttamente o al max di poco sottoesposto ok?
In pw abbassi la luminosità del vaso dato che la s3pro (nel limite del possibile ovviamente) riesce a recuperare luci + alte rispetto alle altre macchine.
Quindi l'immagine sarà meno rumorosa e + dettagliata in tutta la gamma.
Questa è un esempio di situazione estrema ed è solo un esempio assurdo ok?
Così è come la userei io.... se ce l'avessi.
Ora spero di essere appoggiato o smentito dato che voglio anche io sapete fino a che punto la s3pro è superiore in questo.
Comunque le foto che ho visto fino ad ora di situzioni estreme mi hanno convinto.
Non me ne vogliate se parlo (in realtà scrivo) per sentito dire ma ho letto e visto veramente tanto su sta macchina, ho anche provato a lavorare su foto e devo dire che i 12Mpixel interpolati (sono sempre tato scettico sulla interpolazione on camera) mi hanno pure sorpreso come nitidezza.
Spero di essere stato utile.
Ciao _________________ Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Ma guarda che stiamo parlando di un ottimo prodotto, a livello di qualità di immagine, intendiamoci!!!
Anche l'interpolazione è buona (ma la differenza con gli 8 mpx reali di una 20D si vedono tutti nella resa del dettaglio)...
Il tuo discorso non fa una piega... Ma Io ho cercato di spiegarTi che calcolo la latitudine di posa aprendo le ombre fino a che posso... Cioè, finchè non compare rumore... Quindi non avrò un filino di rumore!!!
Capito ora cosa intendevo dire Io??? La S3 ha una latitudine di posa ottima, ma non così superiore a tante altre macchine (con una FF, poi, la differenza è a sfavore della S3)...
La S3 è un'ottima reflex, ma non è il massimo!!!  _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
da.dark utente
Iscritto: 19 Apr 2005 Messaggi: 164
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Da quanto ho visto (grafici) la s3 pro va da -5 a +5 Ev, una FF quale la 5D
Va da -6 a +3.7, la D2x va da -6 a +3.
Io uso come fonte dpreview
e le pagine sono queste:
http://www.dpreview.com/reviews/canoneos5d/page23.asp
http://www.dpreview.com/reviews/fujifilms3pro/page18.asp
Il termine molto in fotografia digitale lo devi proprio cancellare dal vocabolario quando si parla di qualità di immagine, noi siamo estremamente pignoli ma i risultati si fanno in stampa e su un formato A4 con 6 mpixel ben utilizzati ce ne davvero x i maiali.
ciao _________________ Nikon D1X 18-70 f3.5-4.5 + Sigma 28-70 f2.8 D + Vivitar 100-300 f5.6-6.7 + SB80Dx + manfrotto 290bwb + altre cosucce + tanta passione |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|