photo4u.it


Il rumore fastidioso della s9500
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
noia
utente


Iscritto: 08 Dic 2005
Messaggi: 159

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2006 11:44 am    Oggetto: Il rumore fastidioso della s9500 Rispondi con citazione

E...si che ho provato e riprovato a scattare foto con sta benedetta macchina...sará che ha troppi pixel o forse io che non só usarla correttamente Sono insoddisfatto le fotografie hanno sempre della "grana" mancano di nitidezza che avevo sulla S602
Cosa fare ...??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianca05
utente attivo


Iscritto: 01 Lug 2005
Messaggi: 612
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2006 11:51 am    Oggetto: Re: Il rumore fastidioso della s9500 Rispondi con citazione

noia ha scritto:
E...si che ho provato e riprovato a scattare foto con sta benedetta macchina...sará che ha troppi pixel o forse io che non só usarla correttamente Sono insoddisfatto le fotografie hanno sempre della "grana" mancano di nitidezza che avevo sulla S602
Cosa fare ...??

del tipo.. a vedere le foto postate da altri non mi sembra.. (vedi cocco e beppe) posta la foto in questione.. Rolling Eyes

_________________
Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
noia
utente


Iscritto: 08 Dic 2005
Messaggi: 159

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2006 12:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come posso postare qui una immagine ?Ho delle foto sulla galleria non so come metterle qui nel forum...[/img]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ci posti qualche foto cerchiamo di capire qual'è il problema.

Comunque tieni presente che di default la s9500 ha una impostazione di sharp più morbida rispetto ai precedenti modelli.

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2006 12:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le foto nella galleria sono afflitte dal problema di cui parli? Smile
_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2006 4:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In effetti il rumore della Fuji...è veramente fastidioso... Wink Wink


TerrazzaMini.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  78.53 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 6670 volta(e)

TerrazzaMini.jpg



_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Kurtz-S9500
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 263

MessaggioInviato: Dom 12 Feb, 2006 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao.
Perdonami lo scherzo, ma la S9500 è rumorosa solo quando, diciamo "non può fare altrimenti"...la foto che ti ho mostrato è scattata da me, che non sono un gran chè a mano libera e ti assicuro che nella versione originale il cielo era ancora meno "rumoroso". La 9500, come saprai può scattare a sensibilità molto alte e i programmi interni tipo "luce naturale" e "anti-blur" usano "ampiamente" questa possibilità. Ma non sempre è utile "esagerare" di questa sensibilità, come hanno già spiegato esperti come Mike ecc, che gli ISO alti danno il meglio con poca luce, non "con pochissima"... Inoltre non è obbligatorio usare solo gli automastismi della macchina che a volte sono troppo generici per i casi particolari o le necessità un pò più "artistiche". Comunque la macchina anche a ISO alti è rumorosa come altre macchine delle stessa fascia, e forse meno di una buona parte. "La grana", quando un ISO alto, è l'unica possibilità di non perdere una foto, non è per forza un male. Ma se per te è veramente fastidiosa, puoi utilizzare ISO bassi, e alzare semplicemente i tempi (ma ci vorrà un cavalleetto o un appoggio...), ovviamente esagerando con questi verrà fuori qualche hotpixel...ma anche in questi mi sembra che la macchina si comporti bene.
Piuttosto, il discorso che può "disorientare" chi non è abituato alla 9500, è che vedendo un file da 9MP o addirittura da 18MP in raw, e mettendo a 100% sullo monitor del pc, si nota una certa grana (questo con tutti gli iso e in tutte le condizioni) come ti hanno detto, puoi agire sullo sharpness dell'immagine, ma almeno per me aumentando il dettaglio aumenta la grana...al contrario di quello che dicono molti....questo perchè "quella grana" è il dettaglio! (quindi tenendo su medio o soft, la grana è meno visibile) Semplicemente perchè il software del Fuji simula la grana "della pellicola" (almeno così dice la casa) per ottenere un buon dettaglio nelle stampe, e con l'abitudine si ricosce la differenza tra questa "grana di serie" e quella indotta dell'ISO, la seconda è diciamo regolabile, la prima invece è caratteristica della macchina e non si può "togliere". E forse si nota proprio perchè il file è talmente grande da dare questa possibilità, infatti se si ricampiona un immagine a 5MP per esempio diventerà simile a quella di altre macchine "classiche" ma ovviamente a discapito del dettaglio. Comunque l'importante è non fasciarsi la testa se al 100% si vede questa grana, ma limitarsi a notare se c'è un micromosso o altri difetti, ma a parte questo basta "ignorarla" e le sopresse (positive) arriveranno dalle stampe perfette fino a grandissime dimensioni. Se notiamo una grana "sospetta" aver ingrandito al 100% anche su schermo....allora forse significa semplicemente che abbiamo scattato male, con impostazioni non adatte al tipo di foto, di soggetto, d'illuminazione.

Una curiosità, dov'è la chiesa delle foto? Mi sembra di averla già vista.

_________________
BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...


Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora...Wink)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quoto Kurtz al 100% per la 'liberalità' di utilizzo ISO da parte dei vari programmi preimpostati della macchina, all'80% per 'l'inevitabilità' del rumore a 9Mp (forse un sensore +grosso, un controllo elettronico + raffinato.... Mah ) non ho capito poi bene il discorso grana simulata: in particolare perchè dovrei averla sul raw?! Surprised .
Aggiungo solo una piccolissima osservazione che spero ti possa servire.
Io imposto SEMPRE gli ISO (->in pratica scegli il rumore che vorrai accettare), poi scatto in una delle seguenti modalità (M, A, S, P, o AUTO se proprio ho fretta).
Le altre modalità le uso in questo modo (per ora) :se ho tempo e posso ripetere la foto identica (il soggetto non se ne è andato a gambe o ali levate LOL ), la rifaccio nella modalità 'ad hoc' presente sulla macchina (panorama, notturna,ritratto anti-blur...) così poi le confronto. Questo perchè magari un domani potrò sapere in quali condizioni la modalità preconfezionata di turno funziona come vorrei io, e quindi la posso usare perchè regola più velocemente di me ma secondo la mia stessa logica. Smile
Cmq. x ridurre al minimo il rumore, non è che ci siano trucchi particolari, non esiste una formula magica, puoi applicare la seguente 'ricetta'(ovviamente è solo un mio parere) ma è una serie di ingredienti di buon senso che avrai già sperimentato:
-1)ISO bassi
-2)ISO bassi
-3)ISO bassi
-4)RAW
-5)leggera sovraesposizione (se scatti in RAW) da 2/3 a 1,5 stop a seconda della gamma dinamica dell'inquadratura, da recuperare in pw
-6)contrasto +10 (se aumenti anche luminosità, contrasto=lum+10)
-7)denoise (e qui l'equilibrismo sui parametri...è importante, nel dubbio io a volte salto prorpio il passaggio!!)
-8)unsharp mask
per i passi da 4 a 7 c'è un 3d RAW/s7 MOLTO più dettagliato (rispetto al quale, che mi pare di ricordare fosse tarato su un altro modello, mi sembra che la sovraesposizione per la S9500 vada un po' limitata, altrimenti compaiono un po' prima delle dominanti cromatiche)

_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 12:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ciao noia........

una curiosita' che tipo di esposizione utilizzi nelle foto perche' se usi spot o average e normale che tu veda un po di grana....

prova a mettere l'esposizione su normale che corrisponde ad un multi con prevalenza centrale e la nitidezza su normali gli iso su 80-100 vedrai che scompare rumore e molta grana nel 98% degli scatti.....

spero di non averti dato consigli che gia applicavi Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 12:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coccobell ha scritto:
...se usi spot o average e normale che tu veda un po di grana....


in base a quale principio scusa...

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usando Spot si misura la luce su una piccola parte della scena, perciò è facile che il resto del fotogramma venga esposta in maniera non corretta; di conseguenza è più probabile che salti fuori del rumore nelle zone sottoesposte.

La misurazione Average, da quel che so, non dovrebbe però avere problemi; si tratta comunque di una misurazione meno precisa rispetto a qella multizona, che probabilmente per un uso generico è la migliore.

Smile

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto semplicemente puoi notare che i tempi di scatto mutano cin le diverse impostazioni........e tu sicuramente saprai che cio' equivale ad una sorta di tiraggio ......
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mike perfetto! e con average e quasi lo stesso perche la macchina fa semplicemente una media fra alte e basse luci
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ma non so se ho capito bene. Triste
Se intendete dire che , misurando in modalità spot, l'esposizione viene calcolata solo sulla luminosità della zona centrale e quindi normalmente è più facile avere zone (di contorno) sottoesposte (e in genere una foto complessivamente meno esposta ), mentre in normale la macchina 'vede' e cnteggia qs. zone (esponendo quindi IL TUTTO un po' di piu')... allora sono con voi (e qui rientra il discorso che una leggera sovraesposizione, eventualmente corretta poi in pw aiuta anche non poco sul fronte rumore), se no non capisco.... Mah Mah
Ma cmq. il metodo migliore di calcolo dell'esposizione mi sembra dipenda dalla composizione della scena (ad es. in linea i massima:
soggetto in ombra->spesso è meglio spot,
panorama 'senza soggetto principale' ->average
foto 'standard' -> normale o multi con prevalenza centrale che dir si voglia). O sbaglio qualcosa ?
Smile

_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no non sbagli ma spot e average introducono rumore ma ti danno una rappresentazione della scena piu' specifica avvolte piu veritiera che come hai detto tu stesso agevolano nei paesaggi o in soggetti controluce ma ripeto molto spesso introducono rumore, grana........ fai delle prove te ne accorgerai da solo soprattutto quando la luce scarseggia.....!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

OK.
Quindi potremmo dire che per limitare il rumore dovresti limitare il sottoesposto (come farlo poi dipende da caso a caso.....) ?
Che ne pensi ?
Relativamente al fatto della grana 'introdotta apposta dal sw Fuji' come ha detto Kurtz ne sai qualcosa ?

_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Alexg
nuovo utente


Iscritto: 24 Dic 2005
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 4:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io il primo mese sono rimasto un po deluso... ma dopo avere guardato foto fatte da altri mi sono detto, che il problema sono io (la mia incapacita' di impostare la 9500...)... Ma dopo due mesi ho imparato un po ad usarla... e si vede Very Happy

la prima cosa (luce permettendo...) usare ISO bassi: 80, al massimo 100... meglio 80 che 100 Smile Gia qui si nota la differenza, figuriamoci tra 80 e 400

un po di autoironia: i primi due giorni non sapevo, che no ha l'ISO automatico in modo AUTO ed ho fatto foto con ISO800... potete immaginare che delusione... Diabolico

_________________
Nikon D800


Ultima modifica effettuata da Alexg il Lun 13 Feb, 2006 6:55 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
coccobell
bannato


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 4445

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 6:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

comunque fino a 400 iso la macchina e perfettamente gestibile ad iso superiori consiglio il raw con risultati nettamente superiori.......

qualunque compatta sul mercato con 9 megapixel infilati in un sensore 1/1,6 produrrebbe foto inguardabili anche ad iso 50 la s9500 e uno spettacolo di evoluzione e se avesse avuto 3 mega in meno i 1600 iso sarebbero stati buoni quanto i 400 attuali......io della s9500 sono molto contento e non la cambierei con nessuna macchina al limite le affiancherei una reflex ma non la venderei perche' e' un gioiello!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
PietroF
utente attivo


Iscritto: 15 Apr 2005
Messaggi: 5205
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me dire "la misurazione spot introduce rumore" può essere fuorviante, soprattutto per i nuovi arrivati.

Ciao

_________________
"This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
photolais
utente


Iscritto: 07 Gen 2006
Messaggi: 340
Località: saronno

MessaggioInviato: Lun 13 Feb, 2006 6:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con l'ultimo di Coccobel, salvo 1 appunto: come ho già detto sarebbe stato bello un sensore un pochino più grande.... forse era un'esibizione tecnologica inferiore ma un risultato migliore....
Quanto alla macchina... la sua 'complessità' secondo me la rende anche stimolante ed un'ottima palestra.
Smile

_________________
La mia foto migliore è la prossima che scatto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi