Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 1:26 pm Oggetto: Expodisc -UPDATE: prove sul campo a pag 3 |
|
|
ho provato oggi per 5 minuti uno di questi expodisc e devo dire che ad una prima occhiata sembra in effetti fare quello che promette, soprattutto visto che stavo fotografando con una Fuji S2 che ha il bilanciamento del bianco giusto un po' "creativo" (aka che fa vomitare).
qualcuno lo usa?
E' versatile?
Volevo fare un po' di prove e poi decidere se prenderlo, ma se qualcuno di voi lo usa gia' mi piacerebbe un parere.
Ultima modifica effettuata da bruko il Sab 25 Feb, 2006 4:15 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 1:36 pm Oggetto: |
|
|
mi spiegheresti come funziona praticamente per quello che hai potuto provare?
grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 1:48 pm Oggetto: |
|
|
prima di scattare, regoli i bianchi come faresti con una grey card o con un cartoncino bianco, ma invece di usare un cartoncino, schiaffi l'expodisc davanti all'obiettivo.
e in effetti sembra dare risultati molto migliori (e piu' precisi... a volte riuscire a posizionare correttamente il cartoncino grigio e' una menata) e decisamente piu' veloci.
Peor' l'ho davvero usato 5 minuti, quindi al momento non so dire molto altro...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
bruko ha scritto: | prima di scattare, regoli i bianchi come faresti con una grey card o con un cartoncino bianco, ma invece di usare un cartoncino, schiaffi l'expodisc davanti all'obiettivo.
|
da quello che vedo sul sito sembra funzionare bene, ma sono sicuro che ci voglia poco a mettere immagini realizzate a regola d'arte per farlo sembrare.
quello che non capisco è: il cartoncino lo posiziono e viene colpito dalla luce che desidero. questo messo davanti all'ottica, non è detto che venga colpito dalla luce che voglio... sbaglio?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | da quello che vedo sul sito sembra funzionare bene, ma sono sicuro che ci voglia poco a mettere immagini realizzate a regola d'arte per farlo sembrare.
quello che non capisco è: il cartoncino lo posiziono e viene colpito dalla luce che desidero. questo messo davanti all'ottica, non è detto che venga colpito dalla luce che voglio... sbaglio? |
Ti diro', sulle prove che ho fatto io in effetti la resa del colore era assolutamente piu' naturale che con i normali settaggi del bianco custom (non posso postare queste foto perche' sono roba di clienti).
a quanto ho capito quella specie di nido d'ape davanti serve a leggere la luce che c'e' effettuando una lettura ttl. Quando bilanci il bianco in realta' tu "tappi" l'obiettivo con il disco e quindi se guardi attraverso il mirino vedi tutto biancastro (da cui la necessita' di disattivare l'autofocus...)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 2:50 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: | non basta scegliere il bianco sulla t shirt e il gioco è fatto? |
ho grossi dubbi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mugatu utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2004 Messaggi: 4769 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 2:55 pm Oggetto: |
|
|
Claude ha scritto: | Mugatu ha scritto: | non basta scegliere il bianco sulla t shirt e il gioco è fatto? |
ho grossi dubbi. |
Faccio le cose facili eh?
Ok, ok, ne prendo uno anche io.
_________________ www.ogopogobackdrops.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: |
Ok, ok, ne prendo uno anche io. |
dividiamo le spese?
però le faccio arrivare da me stavolta LOL!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bruko utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1871 Località: Bassano del Grappa
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Mugatu ha scritto: |
Avendo la possibilità di bilanciare il bianco... "al millimetro" scattando in raw... |
beh, per come la vedo io, tutto quello che posso evitarmi in postproduzione e' guadagnato, visto che gia' in genre ci perdo molto tempo.
E se ho il bilanciamento del bianco sballato, poi difficilmente riusciro' ad ottenere dei colori davvero fedeli, quando mi serve.
Il bilanciamento del bianco e' una pigna nel cu... e' una seccatura.
Sull'utilizzo del contagocce per dare il punto di bianco... sono piu' le volte che farlo mi abbassa drasticamente la qualita' della foto che altro.
Io non so se lo comprero', prima devo fare un po' di prove e vedere come si comporta... vi terro' aggiornati.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 5:02 pm Oggetto: |
|
|
Pero' bisogna bilanciare la scena ogni volta e quindi puo' essere utile per foto da studio e commissionate, anche se penso che il classico cartoncino grigio possa andare bene lo stesso(forse l'expodisc è piu veloce).
Ho ricalibrato la foto esempio di Magutu con il metodo del punto bianco e il risultato è ottimo.
ciao michele
Descrizione: |
|
Dimensione: |
9.82 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1773 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 5:23 pm Oggetto: |
|
|
io preferisco lavorarci in raw....non ho mai notato nessun decadimento di qualità... però in studio potrebbe essere un oggettillo interessante
_________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Feb, 2006 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Quanto costerebbe il giocattolino?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 3:01 pm Oggetto: |
|
|
teamfactory69 ha scritto: | Quanto costerebbe il giocattolino?  |
Mi rispondo da solo...una follia!!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 3:04 pm Oggetto: |
|
|
teamfactory69 ha scritto: |
Mi rispondo da solo...una follia!!!  |
Meglio il tappo delle pringles
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 3:07 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: |
Meglio il tappo delle pringles  |
peccato che ora lo facciano trasparente.
magari un viaggetto in botswana o cambogia per vedere se li hanno ancora quelli vecchi bianchi ti costa di più che l'expodisc.
certo è molto più educativo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | teamfactory69 ha scritto: |
Mi rispondo da solo...una follia!!!  |
Meglio il tappo delle pringles  |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, accidenti a loro
Ma io ho trovato un tappo di una confezione di orzo solubile che
funziona uguale
Costo.. 1 euro e 70 mi pare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudio Ciseria utente attivo
Iscritto: 22 Lug 2004 Messaggi: 5522
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 3:13 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: |
Ma io ho trovato un tappo di una confezione di orzo solubile che
funziona uguale
Costo.. 1 euro e 70 mi pare  |
si si, penso vada bene anche il ritaglio di uno dei piatti in plastica da campeggio.
ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Mar 14 Feb, 2006 3:14 pm Oggetto: |
|
|
filrub ha scritto: | E' vero, accidenti a loro
Ma io ho trovato un tappo di una confezione di orzo solubile che
funziona uguale
Costo.. 1 euro e 70 mi pare  |
marca?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|