photo4u.it


85 f1.8 vs 24-105L parte seconda
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Lud
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema, caro Morice, sai qual è? E' che dopo aver visto cosa può fare una buona lente sul sensore della 5D,(e su tutti gli altri), non si accettano più compromessi. Il problema è che in fotografia non si può fare a meno di compromessi.
Gli zoom sono indispensabili, soprattutto con determinati tipi di lavori. I fissi sono l'optimum e vanno benissimo con altre tipologie di scatti. Quando spendo i soldi per uno zoom, metto già in preventivo delle lacune comparative con i fissi; ma quando compro quest'ultimi voglio o quanto meno ricerco il meglio,(in rapporto alla spesa, chiaramente). In questo momento non mi sembra che Canon abbia a catalogo delle buone ottiche fisse grand'angolari (17-20mm). E' necessario, quindi, il compromesso dello zoom, mio malgrado.
Ciao.
Lud

_________________
Beati coloro che ascoltano i propri detrattori e se ne servono per migliorarsi!!!! W.S.

canon 5D, 17-40L, 24-105 L IS, 85 1,8, 70-200 L IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

X Lud
Stresso ancora... non mandarmi a quel paese....
mi potresti postare crop al 100%, quando riesci, non c'è fretta, a diaframmi aperti, con entrambi gli obiettivi, alla stessa focale, di qualche soggetto un po' + ravvicinato rispetto alle auto in parcheggio, magari un ritratto, se possibile...
sono innamorato dell'85 1.8 e prima di acquistarlo, viste le mie finanze non eccelse e visto che in famiglia siamo passati da 4 a 6 in un solo colpo....da un mese a questa parte, vorrei essere convinto che non sia un semplice innamoramento passeggero.
Enrico

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lud
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scanapix ha scritto:
X Lud
Stresso ancora... non mandarmi a quel paese....
mi potresti postare crop al 100%, quando riesci, non c'è fretta, a diaframmi aperti, con entrambi gli obiettivi, alla stessa focale, di qualche soggetto un po' + ravvicinato rispetto alle auto in parcheggio, magari un ritratto, se possibile...
sono innamorato dell'85 1.8 e prima di acquistarlo, viste le mie finanze non eccelse e visto che in famiglia siamo passati da 4 a 6 in un solo colpo....da un mese a questa parte, vorrei essere convinto che non sia un semplice innamoramento passeggero.
Enrico


Innanzitutto i miei più sinceri rallegramenti per i due gemellini. Queste sono le cose belle della vita. Per i crop non ti preoccupare, appena ho un po' di tempo ti faccio il test. A tutta apertura l'85 vignetta abbastanza, ma te ne rendi conto, in modo fastidioso, solo se fai scatti di paesaggio. Ma la domanda è: chi cavolo fotografa paesaggi a 1,8 di diaframma??? Pallonaro

Comunque sia, vedo di accontentarti in tempi relativamente veloci.
Ciao.
Lud

_________________
Beati coloro che ascoltano i propri detrattori e se ne servono per migliorarsi!!!! W.S.

canon 5D, 17-40L, 24-105 L IS, 85 1,8, 70-200 L IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
scanapix
operatore commerciale


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 478
Località: Castione della Presolana (BG)

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lud ha scritto:
scanapix ha scritto:
X Lud
Stresso ancora... non mandarmi a quel paese....
mi potresti postare crop al 100%, quando riesci, non c'è fretta, a diaframmi aperti, con entrambi gli obiettivi, alla stessa focale, di qualche soggetto un po' + ravvicinato rispetto alle auto in parcheggio, magari un ritratto, se possibile...
sono innamorato dell'85 1.8 e prima di acquistarlo, viste le mie finanze non eccelse e visto che in famiglia siamo passati da 4 a 6 in un solo colpo....da un mese a questa parte, vorrei essere convinto che non sia un semplice innamoramento passeggero.
Enrico


Innanzitutto i miei più sinceri rallegramenti per i due gemellini. Queste sono le cose belle della vita. Per i crop non ti preoccupare, appena ho un po' di tempo ti faccio il test. A tutta apertura l'85 vignetta abbastanza, ma te ne rendi conto, in modo fastidioso, solo se fai scatti di paesaggio. Ma la domanda è: chi cavolo fotografa paesaggi a 1,8 di diaframma??? Pallonaro

Comunque sia, vedo di accontentarti in tempi relativamente veloci.
Ciao.
Lud



Grazie davvero sia x gli auguri che x la disponibilità!!!
L'85mm lo userei soprattutto x ritratti, in particolare alle mie 2 bimbe e ai 2 gemellini...
Enrico

_________________
visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lud
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 6:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Enrico, ho visto delle bellissime foto scattate con l'85 a tutta apertura, fatte a dei bambini. L'effetto è davvero suggestivo.
Scatterò qualche fotografia al volo alla mia nipotina di quattro anni, così vedi l'effetto che fa.

Buona serata.
Luciano

_________________
Beati coloro che ascoltano i propri detrattori e se ne servono per migliorarsi!!!! W.S.

canon 5D, 17-40L, 24-105 L IS, 85 1,8, 70-200 L IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 6:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scanapix ha scritto:
X Lud
Stresso ancora... non mandarmi a quel paese....
mi potresti postare crop al 100%, quando riesci, non c'è fretta, a diaframmi aperti, con entrambi gli obiettivi, alla stessa focale, di qualche soggetto un po' + ravvicinato rispetto alle auto in parcheggio, magari un ritratto, se possibile...
sono innamorato dell'85 1.8 e prima di acquistarlo, viste le mie finanze non eccelse e visto che in famiglia siamo passati da 4 a 6 in un solo colpo....da un mese a questa parte, vorrei essere convinto che non sia un semplice innamoramento passeggero.
Enrico


Mi aggrego a Lud per gli auguri... e i due bimbi sono una scusa in più per prendere l'85 Smile .
Anche a me interesserebbero i crop visto che anch'io ho il pallino di questo 85! Se vignetta pazienza, credo che si noti molto meno sulla 20D.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Innominato
utente


Iscritto: 28 Gen 2004
Messaggi: 294
Località: Roncade (TV)

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 8:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche io ero indeciso se prendere o meno l'85 assieme al 50, oggi ho usato per la prima volta il 50 in sala con mie nipotine e alle volte mi era anche troppo lungo come focale! quindi fate attenzione a che focali usate (che sugli zoom a volte "barano" un pò..) perchè io l'85 non riuscirei proprio ad usarlo in interni! Addirittura ora ho capito che preferirei un 35 ad un 85 Surprised
Ovviamente nulla da ridire sull'ottica. Ok!

_________________
EOS 300D + kit 18-55 + 50 f/1.8 II + 70-300 f/4-5.6 IS USM + anello di inversione su rikenon 50mm f2 con hoya+3 + tokina 300mm f5.6 + kenko 2x apk mc4
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teod
utente attivo


Iscritto: 06 Feb 2004
Messaggi: 4902
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 09 Feb, 2006 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Innominato ha scritto:
Anche io ero indeciso se prendere o meno l'85 assieme al 50, oggi ho usato per la prima volta il 50 in sala con mie nipotine e alle volte mi era anche troppo lungo come focale! quindi fate attenzione a che focali usate (che sugli zoom a volte "barano" un pò..) perchè io l'85 non riuscirei proprio ad usarlo in interni! Addirittura ora ho capito che preferirei un 35 ad un 85 Surprised
Ovviamente nulla da ridire sull'ottica. Ok!


Io lo userei per i primi piani, per ritratti a mezzo busto e ambientati ho il Sigma 18-50 f2.8EX e per ora mi basta.
Ciao

_________________
Teo - https://instagram.com/teod
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Lud
utente


Iscritto: 15 Gen 2006
Messaggi: 51

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve a tutti. Ieri sera mi sono fatto un autoscatto veloce con l'85 1.8 a tutta apertura. Ero illuminato solamente dalle luci dello specchi (6 lampadine), quindi ho dovuto alzare la sensibilità a Iso 1250.
Vi posto il risultato. Ho applicato una leggerissima maschera di contrasto (molto lieve, altrimenti il rumore diventava eccessivamente fastidioso).
Confermo l'impressione che ho avuto di quest'ottica: molto, molto positiva. L'effetto sfocatura è veramente gradevole.
Comunque, ognuno tragga le proprie considerazioni.

Restando a vostra disposizione, vi auguro buona giornata.

Lud



AUTO-BIS.jpg
 Descrizione:
Canon 5D, 85 1.8 a f1.8 Iso 1250
 Dimensione:  87.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 330 volta(e)

AUTO-BIS.jpg



PARTICOLARE-BIS.jpg
 Descrizione:
particolare
 Dimensione:  88.52 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 330 volta(e)

PARTICOLARE-BIS.jpg



_________________
Beati coloro che ascoltano i propri detrattori e se ne servono per migliorarsi!!!! W.S.

canon 5D, 17-40L, 24-105 L IS, 85 1,8, 70-200 L IS
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi