photo4u.it


Finalmente è arrivata ;)

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ahsram
nuovo utente


Iscritto: 24 Giu 2004
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2004 6:43 pm    Oggetto: Finalmente è arrivata ;) Rispondi con citazione

Saluti a tutti sono nuovo del forum anche se vi leggo da parecchio ormai
Oggi finalmente ho ritirato la mia nuova 10D con il 24-85 e il 70-200 F4

Non ho ancora fatto prove ma al più presto mi metto all'opera

Ho una curiosità da chiedervi
Provacchiando ora così per gioco ho notato che non mi corrispondono le informazioni del display esterno rispetto a quelle del mirino

mi spiego
In manuale impostando un tempo qualsiasi per praticictà mettiamo 1" e impostando poi un diaframma in modo di avere la scala di esposizione a 0....beh magari guardano nel mirino ho la scala a -2 mentre sul display esterno a 0.....se muovo il diaframma in modo da avere quella del mirino a 0 quella esterna non corrisponde a 0 ma si sposta

Mi spiegate il motivo?????

Ve lo chiedo perchè la macchina è import ho il manuale in tedesco e sto aspettando quello in italiano =)
Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cyano
utente attivo


Iscritto: 07 Apr 2004
Messaggi: 3316
Località: Belluno

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2004 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bell'acquisto! Ok!
aspettiamo le foto Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Click!
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2003
Messaggi: 1938
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 24 Giu, 2004 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Compimenti per l'ottimo acquisto..! Ok!
identico al mio.........anche se io vorrei cambiare il 24-85 con il 17-40L
per il problema non è ho idea adesso prendo la mia 10d e ci guardo....

ciao!

_________________
I miei Feedback
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ep
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2004
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2004 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ho ben capito variano solo i valori dell' esposimetro?

Prova a guardare il display esterno coprendo e scoprendo il mirino. Vedrai che cambia l' esposizione.

Chiaro? In pratica quando guardi nel mirino impedisci alla luce di entrare dal mirino stesso ed hai un certo valore di esposizione.
Guardi il dispaly (e ti allontani dal mirino) la luce entra e varia l' esposizione.

Il fenomeno è analogo a quello riscontrato sulla mia 300d.

Qualcuno sa dirmi se sbaglio?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2004 8:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ep ha scritto:
Se ho ben capito variano solo i valori dell' esposimetro?

Prova a guardare il display esterno coprendo e scoprendo il mirino. Vedrai che cambia l' esposizione.

Chiaro? In pratica quando guardi nel mirino impedisci alla luce di entrare dal mirino stesso ed hai un certo valore di esposizione.
Guardi il dispaly (e ti allontani dal mirino) la luce entra e varia l' esposizione.

Il fenomeno è analogo a quello riscontrato sulla mia 300d.

Qualcuno sa dirmi se sbaglio?


non ho provato con la mia 300D ma la cosa mi inkuriosisce, ma sei sikuro ke varia l'esposizione per la luce ke entra dal mirino??

Non ci dovrebbe azzecare nulla dato ke i valori di esposizione sono presi dalla luce ke entra dall'obiettivo!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
robbynaish
utente


Iscritto: 23 Giu 2004
Messaggi: 116
Località: Frittole

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2004 8:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
ep ha scritto:
Se ho ben capito variano solo i valori dell' esposimetro?

Prova a guardare il display esterno coprendo e scoprendo il mirino. Vedrai che cambia l' esposizione.

Chiaro? In pratica quando guardi nel mirino impedisci alla luce di entrare dal mirino stesso ed hai un certo valore di esposizione.
Guardi il dispaly (e ti allontani dal mirino) la luce entra e varia l' esposizione.

Il fenomeno è analogo a quello riscontrato sulla mia 300d.

Qualcuno sa dirmi se sbaglio?


non ho provato con la mia 300D ma la cosa mi inkuriosisce, ma sei sikuro ke varia l'esposizione per la luce ke entra dal mirino??

Non ci dovrebbe azzecare nulla dato ke i valori di esposizione sono presi dalla luce ke entra dall'obiettivo!!


Non è proprio cosi. Ricordo che alcune reflex, tipo Leica, avevano una cellula che rilevava propio la luce che entra dall'oculare.
Infatti molte reflex danno i coprioculari per gli autoscatti proprio per ovviare a questa cosa.

Comunque non dovrebbe variare tantissimo

_________________
ciao

Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gerarcone
utente attivo


Iscritto: 04 Mgg 2004
Messaggi: 5313
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2004 8:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche la mia macchina fa così. Io infatti ho un tappino da mettere sul mirino per le foto con autoscatto (in alternativa si può bloccare l'esposizione). Anche se non ho mai notato sensibili cambiamenti. Comunque per accertarsi della cosa si può fare una mossa molto semplice, mentre si guarda nel mirino si blocca l'esposizione e poi si vede che c'è scritto sul display: se le informazioni combaciano, tutto ok. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2004 9:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

robbynaish ha scritto:
diavoletto_73 ha scritto:
ep ha scritto:
Se ho ben capito variano solo i valori dell' esposimetro?

Prova a guardare il display esterno coprendo e scoprendo il mirino. Vedrai che cambia l' esposizione.

Chiaro? In pratica quando guardi nel mirino impedisci alla luce di entrare dal mirino stesso ed hai un certo valore di esposizione.
Guardi il dispaly (e ti allontani dal mirino) la luce entra e varia l' esposizione.

Il fenomeno è analogo a quello riscontrato sulla mia 300d.

Qualcuno sa dirmi se sbaglio?


non ho provato con la mia 300D ma la cosa mi inkuriosisce, ma sei sikuro ke varia l'esposizione per la luce ke entra dal mirino??

Non ci dovrebbe azzecare nulla dato ke i valori di esposizione sono presi dalla luce ke entra dall'obiettivo!!


Non è proprio cosi. Ricordo che alcune reflex, tipo Leica, avevano una cellula che rilevava propio la luce che entra dall'oculare.
Infatti molte reflex danno i coprioculari per gli autoscatti proprio per ovviare a questa cosa.

Comunque non dovrebbe variare tantissimo


Effettivamente ho provato e la variazione c'è, ma solo se c'è della luce diretta dentro il mirino, ho provato con una lampada. In caso diverso non ho notato nessuna differenza!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2004 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:

Effettivamente ho provato e la variazione c'è, ma solo se c'è della luce diretta dentro il mirino, ho provato con una lampada. In caso diverso non ho notato nessuna differenza!!


Prova a fare una foto con il tappo, lasciando l'oculare alla luce Smile

Ciao!

Max
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ep
nuovo utente


Iscritto: 22 Mgg 2004
Messaggi: 46

MessaggioInviato: Sab 26 Giu, 2004 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

fate così:

mettete la macchina in manuale

poggiatela da qualche parte (meglio se su cavalletto)

mettete a fuoco e rilevate l' esposizione (con l' occhio sul mirino)

allontanatevi e verificate l' esposizione sul display (probabilmente è cambiata)

coprite il mirino con un dito (magari senza poggiarlo!!!)

vedrete che l' esposizione torna corretta

Almeno io ho visto questo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi