photo4u.it


Latitudine di posa del CCD

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
FaStLaNe
utente


Iscritto: 02 Gen 2006
Messaggi: 303
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 12:28 pm    Oggetto: Latitudine di posa del CCD Rispondi con citazione

Non ho mai letto info a riguardo; le pellicole sono caratterizzate dalla latitudine di posa, cioè la capacità di ricoprire un certo numero di stop nella gamma delle luminanze; circa 8 per le B&N e circa 5 o 6 per quelle a colori; il CCD delle reflex (e delle digitali in genere) come si comporta a riguardo? Sarei curioso di saperne qualcosa
_________________
Canon EOS 400D + BG - Tamron 17-50 f2.8 - Metz 44 - Canon 70-300 f4-5.6 IS USM - 50 f1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 10 Feb, 2006 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parli di latitudine di posa o di gamma dinamica.
Sono due dati in parte collegati, la prima, la latitudine di posa, è quella che descrive la capacità della pellicola di "incassare" errori di esposizione, la seconda, la gamma dinamica è la capacità della pellicola o del sensore di riprodurre dettagli nelle ombre e nelle alte luci.
Di solito (ma non è una regola) ad un ampia latitudine di posa corrisponde un ampia gamma dinamica.
Una pellicola BN arriva ad avere una gamma dinamica anche di 11spot e di solito nelle pellicole più aumenta la sensibilità più aumentano latitudine di posa e gamma dinamica, ad esempio la celeberrima Fujicrome Velvia 50 ènota per avere una latitudine di posa assai limitata e richiede esposizioni piuttosto accurate.

Le digitali soffrono un po sotto questo aspetto, infatti hanno una latitudine di posa molto ristretta, paragonabile appunto ad una diapositiva di bassa sensibilità, ma aumentando gli iso non c'è alcun guadagno (a differenza delle pellicole).
La mia 300D ad esempio, così ad occhio, ha una latitudine di posa di 2-3 spot e una gamma dinamica di non più di 5-6 spot, molto critica sulle alte luci, meno nelle ombre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi