Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 7:24 pm Oggetto: Tirare... |
|
|
...il sensore , cosa vuol dire ?
Ho letto che si può tirare gli ISO oltre quelli effettivi che la macchina può dare , ma come ?
Grazie  _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Penso tu ti riferisca al fatto di scattare per esempio a 1600iso(in raw), sottoesponendo per forza di 2 stop (ad esempio necessità di tempi brevi) e sviluppare poi il raw in questione sovraesponendolo in PW di 2 stop. Ottenendo quindi il "risultato", ma parlerei più di esposizione, di un 3200 iso.
Se di questo si tratta, sappi che non è il massimo. Giusto se sei nella mer*a fino al collo, è accettabile. Incorreresti in un rumore non idifferente e qualità generale inferiore al normale (almeno per le mie esperienze).
La macchina foto dgtale, o meglio il sensore, reagiscono bene con una corretta esposizione. Okkio quindi.
Ciao
ALo _________________ http://www.alessandrobelluscio.com - turista delle alpi con macchina fotografica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mau63 utente attivo
Iscritto: 06 Set 2004 Messaggi: 1348 Località: Robilante CN
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Grazie 1000 _________________ Fuji S 3000 defunta - Fuji S 5500 , a mio fratello - Fuji S 6500fd - Fuji F 20 - Nikon D60.
http://www.flickr.com/photos/mau63/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Gen, 2006 8:14 pm Oggetto: |
|
|
halone ha scritto: | Penso tu ti riferisca al fatto di scattare per esempio a 1600iso(in raw), sottoesponendo per forza di 2 stop (ad esempio necessità di tempi brevi) e sviluppare poi il raw in questione sovraesponendolo in PW di 2 stop. Ottenendo quindi il "risultato", ma parlerei più di esposizione, di un 3200 iso. |
Sottoesponendo di due stop un 1600 iso e poi recuperando in PW ottieni un 6400 ISO... Per passare a 3200 basta uno stop.
PS: Scusami per la pignoleria...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
halone utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 2551 Località: Darera
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Oban utente attivo

Iscritto: 06 Mgg 2005 Messaggi: 639
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Scusate l'ignoranza, non ho capito, cosa significa "PW"?  _________________ Mai più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Slater utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2005 Messaggi: 855 Località: Lodi
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 11:04 pm Oggetto: |
|
|
pw sta per postwork!  _________________ Canon Eos 40D | Canon 17-40/F4L , Canon 50 1,4 USM, Tamron 90 2.8 SP Di Macro, Canon 70-300 IS USM F4-5.6, Canon 28-70 F3.5-4.5 mkII, Canon Speedlite 580 EX II |
NextoDI 2700 Extreme 250GB | Manfrotto 190DB + Testa 390RC2 |Tamrac Velocity 9 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 10 Feb, 2006 12:11 am Oggetto: |
|
|
esempio:
 _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|