Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 8:44 pm Oggetto: d70s compensazione esposizione AGGIORNATO |
|
|
ciao,
ecco cosa ce scritto nel manuale:"la compensazione dell'esposizione è disponibile nei modi P,S e A"; fin qui tutto chiaro, ma da qui non ci capisco più:" in modo M ha influenza soltanto sull'informazione di esposizione nel display elettronico analogico, tempo e diaframma non cambiano".
cioè premendo,in modo M, il tasto +/- e sovraesponendo, per es, +0.3 non succede nulla, solo se cambio nei modi P,S,A avrò gia impostata una sovraesposizione di +0.3.
Ciao
Alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri
Ultima modifica effettuata da alexbg il Lun 06 Mar, 2006 12:51 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
in manuale sei tu che decidi di sotto/sovra esporre, per vedere ciò utilizzi le barrettine verticali dell'esposimetro, negli altri modi invece, settandosi automaticamente un tempo/diaframma si usa la correzione dell'esposizione intenzionale, nel senso che la macchina decide la coppia, ma in realtà tu forzi l'esposizione secondo le necessità... _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
cia gio66,
infatti io ho sempre fatto cosi con le analogiche, ma essendo questa la mia prima nikon non capisco questa funzione, im manuale si segue le indicazione dell'esposimetro, regolando tempo/diaframma per avere l'esposizione desiderata, mentre in priorità di tempi/diaframmi cè la funzione apposita, il fatto è che questa funzione si attiva anche in manuale nel senso che, nel display esterno,premendo il tasto posso vedere il valore salire o scendere, mentre, però, l'esposimetro nel mirino non si muove.
ciao.
alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giorgio Baruffi utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2004 Messaggi: 1923 Località: Brescia
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 9:07 pm Oggetto: |
|
|
probabilmente non hanno fatto nulla per inibire il funzionamento anche in manuale della rotellina e delle indicazioni sul display superiore...
magari era più incasinato levarlo che lasciarlo benchè non "funzionante"... _________________ gb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Gio66 ha scritto: | in manuale sei tu che decidi di sotto/sovra esporre, per vedere ciò utilizzi le barrettine verticali dell'esposimetro, negli altri modi invece, settandosi automaticamente un tempo/diaframma si usa la correzione dell'esposizione intenzionale, nel senso che la macchina decide la coppia, ma in realtà tu forzi l'esposizione secondo le necessità... |
A me sulla F70 funziona la compensazione, anche in manuale, e agisce sull'esposizione, perché mai sulla D70 non funziona? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kaykan non più registrato
Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2096
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Ma sulla F70 se compenso l'esposizione in manuale funge? o mi sbaglio io? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
ciao kaykan,
e' una cosa strana ma non riesco a capire questa funzione, e purtroppo non conosco la f70.
Non riesco a capire se si compensa oppure no in manuale, ma credo di no.
ciao.
Alessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 10:52 am Oggetto: |
|
|
Non saprei, io in genere uso la D70s in priorità di diaframmi, e se voglio sovra-sotto esporre vado in tutto manuale. Può darsi che in manuale quello che si vede nel display sia solo un "consiglio" su come sovra-sotto esporre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
ciao giulio,
se vuoi prova a fare questa cosa:
metti tutto manuale.
imposta tempo e diaframmi per una esposizione centrata a 0.
adesso premendo il tasto +/- e ruotando la rotella puoi vedere, sul display esterno, il valore della sotto/sovraesposizione variare, proprio come succede con la priorita' ai diaframmi.
Come e' possibile che in manuale, scegliendo prima tempi e diaframma, questo comporti una variazione di esposizione?
mah!
ciao giulio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 11:52 am Oggetto: |
|
|
Non mi sono messo a far prove ma secondo me la fate più complicata di quanto non sia
In pratica scatti in priorità di diaframma o di tempo ed imposti una sovra/sottoesposizione. Poi passi in manuale. Premendo il pulsantino +/- vedrai il valore della sopra/sotto esposizionea impostato precedentemente ma al fine dello scatto(in manuale) non comporta nulla. (Infatti non lo puoi modificare se non sbaglio).
E' solo l'informazione che è rimasta lì.
 _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 11:55 am Oggetto: |
|
|
Proverò, la cosa mi interessa. Secondo me quello che si vede sul display quando si è in manuale è solo un consiglio, ma poi l'esposizione effettiva è data dalla coppia tempo/diaframma impostata a mano e visualizzata nel mirino. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Gio 09 Feb, 2006 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Ah, ora è tutto chiaro, ho trovato il manuale in inglese nei mei documenti:
Citazione: | in mode M, only the exposure information in the electronic analog exposure display is affected; shutter speed and aperture do not change |
Semplice, in sostanza si traduce come "pigiare il pulsantino della sovra/sotto esposizione in manuale non serve a una mazza, solo a cambiare quello che si vede sul display".
Si vede che i programmatori della Nikon erano troppo pigri per eliminare del tutto la funzione o qualche genio del marketing ha pensato che più roba c'è più il compratore è contento  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Lun 06 Mar, 2006 9:05 am Oggetto: d70s help! compensazione esposizione aggiornato |
|
|
ho scoperto una cosa....
macchina in manuale....
esposizione corretta 125 f5.6 se si preme il tasto esposimetro e si ruota la rotella verso il + si vedra all'interno l'esposimetro andare verso il -. praticamente diventa una "staratura" voluta dell'esposimetro...
ciao
ALessio _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 5:18 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti..da possessore di una d70s..posso dirvi, per chi non lo sapesse, che per attivare la funzione del sovra/sotto esporre nelle modalità P,S,A, bisogna andare sul menu, sove c'è la matitina, Comp.Esp (compensinsazione esposizione), ON..in questo modo, se non avete le ghiere impostate al contrario (è possibile farlo), quando siete su S, con la ghiera "del pollice" si imposta il tempo di scatto, con la ghiera "dell'indice", la sovra/sotto esposizione..diversamente per il modo A, con l'indice si regola il diaframma, con il pollice la sovra/sotto esposizione...
la M è tutta manuale..non ci sarebbe motivo di creare un tasto per sovra/sotto esporre...
nella funzione P, con la ghiera del pollice si cambiano le possibilità di scatto (1/60 F3.5 = 1/80 f2.8 per intenderci) mentre con la ghiera del pollice si sovra e sotto espone..un saluto a tutti _________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alexbg non più registrato

Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 603 Località: bergamo
|
Inviato: Mar 07 Mar, 2006 5:43 pm Oggetto: |
|
|
quello che ho notato io e che avendo la macchina in M premendo il tasto +/- e agendo sulla rotella il valore dello "zero" dell'esposimetro interno si "sposta".
Se per esempio, sempre in manuale, la coppia 1/125 f8 da "0" sull'esposimetro nel mirino, agendo tramite pulsante e rotella si imposta sul display esterno +1 si vedra la tacca dell'esposimetro interno andare su -1 e quindi, per riportare la tacca a 0 si impostera, per es, 1/100, ecco ottenuta una sovraesposizione.
questo secondo me e' utile quando in un dato ambiente ce' bisogno di una certa sovra o sotto esposizione e "starando" l'esposimetro ci si deve solo preoccupare di andare a "0". sempre in "M".
ciao _________________ Due chiecchiere tra utenti sul server: irc.azzurra.org canale: #fotoirc
Alessio_Ruggeri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|