Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lud utente
Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 6:50 pm Oggetto: 85 f1.8 vs 24-105 f4L |
|
|
Salve a tutti. Questa mattina mi sono comprato l'85 f1,8. Devo dire che sono rimasto abbastanza sconcertato nell'apprendere che il paraluce è venduto separatamente come accessorio opzionale, (politiche aziendali). Comunque l'ottica è veramente molto bella. Ha un AF ultrasonico estremamente veloce. Viene voglia di fotografare qualsiasi cosa. A parte questo, oggi pomeriggio ho voluto metterla a confronto con il 24-105L.
La cosa che più mi ha colpito è che l'85 e il 105 hanno la stessa, identica lunghezza focale, ( è risaputo che lo zoom un po' bara con le lunghezze focali).
Vi posto i due scatti messi a confronto. Non ho toccato nè i livelli nè le rispettive dimensioni.
Fate voi le comparazioni del caso, quali dei due obiettivi preferite.
Ciao.
Lud.
P.S. Le foto sono scattate con diaframma f18.
Descrizione: |
Canon 5D,
85 1,8 a f18
24-105 4L a f18 |
|
Dimensione: |
84.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 939 volta(e) |

|
_________________ Beati coloro che ascoltano i propri detrattori e se ne servono per migliorarsi!!!! W.S.
canon 5D, 17-40L, 24-105 L IS, 85 1,8, 70-200 L IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Stef78g utente attivo
Iscritto: 18 Mgg 2004 Messaggi: 1405
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Potresti postare dei crop al 100%? Thanks!!
_________________ Il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lud utente
Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Domani ve li posto, comunque l'incisione dei due obiettivi è pressochè uguale.
Ciò che cambia è la morbidezza tonale che nell'85 è più soft, meno "brusca". Si parla comunque di differenze minime.
Il 24-105 dimostra di essere veramente una gran bella lente, (lo so che costa più del doppio dell'85),che è comunque uno zoom.
Ciao.
Lud
_________________ Beati coloro che ascoltano i propri detrattori e se ne servono per migliorarsi!!!! W.S.
canon 5D, 17-40L, 24-105 L IS, 85 1,8, 70-200 L IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Mmm... mi lascia un po' perplesso però l'averle provate a f/18... un diaframma così chiuso credo di non averlo mai usato.... sarebbero più indicative prove a f/4, f/5.6 e f/8...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 8:46 pm Oggetto: |
|
|
scusa, ma le foto sono state fatte alla stessa distanza, una con l'85 e l'altra con il 24-105 a 105mm??
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Il confronto mi interessa molto!
Come ha detto Balza sarebbe interessante vedere crop al 100% di entrambi con diaframmi intermedi più che a f18.
Dalle foto che vedo qui si nota già una differenza tra i passaggi delle tonalità e forse un maggior contrasto per l'85...
Ciao
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 8:54 pm Oggetto: |
|
|
quoto stefanon e pure balza
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lud utente
Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 51
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Le due foto sono state scattate alla stessa distanza. La macchina era posizionata su cavelletto. Ho solamente cambiato la lente. Il 24-105 era posizionata alla focale maggiore, (105, per intenderci). Per quanto riguarda il passaggio tonale preferisco quello dell' 85; lo trovo più morbido, meno contrastato, ( ripeto comunque che si parla di differenze minime).
Ciao.
Lud
_________________ Beati coloro che ascoltano i propri detrattori e se ne servono per migliorarsi!!!! W.S.
canon 5D, 17-40L, 24-105 L IS, 85 1,8, 70-200 L IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 12:01 am Oggetto: |
|
|
...la cosa che mi preoccupa maggiormente e la non differenza di campo inquadrato tra l'85 ed 24-105 (a 105)...è pur vero che gli zoom barano un pochino, ma onestamente 20mm mi sembrano un pò troppi...
Bye
TurniNotturni
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 12:13 am Oggetto: |
|
|
TurniNotturni ha scritto: | ...la cosa che mi preoccupa maggiormente e la non differenza di campo inquadrato tra l'85 ed 24-105 (a 105)...è pur vero che gli zoom barano un pochino, ma onestamente 20mm mi sembrano un pò troppi...
Bye
TurniNotturni |
20mm sono veramente tanti! Anche perchè a quel punto se invece di un 24-105 ho un 24-85... beh... non credo valga più la pena risparmiare quei 200 euro e andrei diretto sul 24-70/2.8... perdo lo stabilizzatore ma tanto a 70mm (circa 110mm equivalenti se su 1.6x) non serve poi così tanto, soprattutto considerando che guadagno uno stop di luminosità!
Cacchiarola... Canon stavolta mi hai deluso!
PS: Sempre che il 24-70 non sia poi un 24-50...
Ultima modifica effettuata da Balza il Mer 08 Feb, 2006 12:19 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pixelcube utente attivo
Iscritto: 31 Mgg 2004 Messaggi: 2564 Località: Caluso (Torino)
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 12:17 am Oggetto: |
|
|
TurniNotturni ha scritto: | ...la cosa che mi preoccupa maggiormente e la non differenza di campo inquadrato tra l'85 ed 24-105 (a 105)...è pur vero che gli zoom barano un pochino, ma onestamente 20mm mi sembrano un pò troppi...
|
non è che hai comprato il 100 f2 invece che l'85 f1.8??
mi sembra davvero strano che ci sia una similitudine così tra due lunghezze focali distanti 20mm!!!!
Lo so che è una domanda stupida, ma sei sicuro che la ghiera del 24-105 fosse esattamente a 105mm???
io ho fatto delle prove tra l'85 f1.8 e il 28-105 a 85mm circa e l'inquadratura coperta era pressochè la stessa (controllando anche la lunghezza focale negli exif).
Mi sembra assurdo che avendo una FF possa cambiare qualcosa...
sono dubbioso
_________________ www.stefanomanca.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
mah...
io farei la prova a tutta apertura per entrambi.
il bello del fisso è proprio l'apertura... sono convinto che a 1.8 prende a pesci in faccia il 24-105 a f4
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flurry operatore commerciale

Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 2194 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 12:31 am Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | mah...
io farei la prova a tutta apertura per entrambi.
il bello del fisso è proprio l'apertura... sono convinto che a 1.8 prende a pesci in faccia il 24-105 a f4  |
Per quanto possano valere immagini riscalate a tal punto l'85 prende a pesci in faccia lo zoom anche a f18...avete visto la differenza cromatica?
_________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SergioTD utente attivo
Iscritto: 19 Ott 2004 Messaggi: 1074 Località: Alghero (SS)
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 4:09 am Oggetto: |
|
|
Vorrei farvi presente che la focale di una lente o di un obiettivo viene calcolata con la messa a fuoco all'infinito, e che negli obiettivi a fuoco interno la focale cambia anche al variare della distanza di messa a fuoco, soprattutto negli zoom, per questo soprattutto alle minime distanze di maf gli obiettivi sembrano avere una focale più corta e quindi si spiega perfettamente il comportamento del 24-105. Non si sta barando, è che alle minime distanze la focale diminuisce, ma se si fa un confronto con l'inquadratura fatta focheggiando su un soggetto a 20 o 30 metri si vedrà la differenza di quei 20mm di focale.
_________________ Canon EOS 40D, tokina 12-24 f4, EF-S 17-85 IS , 80-200 f2.8 L, TC Tamron 1.4x MC4, Monopod Manfrotto Junior 276, Tripod Manfrotto 190ProB + Head 141RC, Lowepro Off-Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
scanapix operatore commerciale

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 478 Località: Castione della Presolana (BG)
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 7:45 am Oggetto: |
|
|
Ciao
essendo interessatissimo all'85 1.8, mi piacerebbe vedere dei crop al 100% della stessa foto, magari con aperture del diaframma diverse, a 1.8, a 4 e a 8, magari confrontato con l'altro obiettivo a f4 e f8...
Penso che così il tuo test sarebbe assai + affidabile.
Enrico
_________________ visita il mio sito
Canon EOS 50d + Canon 85mm f/1,8 USM + Tamron 28-75 f/2,8 + Canon EF 70-300 IS USM + Sigma 150mm macro f/2.8 HSM - Flash Sigma EF DG 500 Super + manfrotto 190X PROB e testa 322RC2(piastra 200PLARCH-14)+ Lowepro Off Trail 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefan0n utente attivo

Iscritto: 31 Ott 2004 Messaggi: 3446 Località: napoli
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 9:41 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Vorrei farvi presente che la focale di una lente o di un obiettivo viene calcolata con la messa a fuoco all'infinito, e che negli obiettivi a fuoco interno la focale cambia anche al variare della distanza di messa a fuoco |
dove trovo documentazione su questo fatto? mi interessa...
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lud utente
Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 51
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 10:40 am Oggetto: |
|
|
Salve a tutti. In questo momento non riesco ad eseguire i test da voi richiesti. Appena ho un'oretta a disposizione vedrò di accontentarvi tutti.
Vi anticipo comunque che "croppando" le due immagini al 100% a f18 risultano avere la medesima nitidezza. Ciò che più mi piace nell'85 (ho controllato, confermo trattasi di 85 e non 100 f2 ) è il suo minor contrasto nei passaggi tonali chiaro-scuro. Veramente molto, molto morbido.
Per €400,00 è veramente un bellissimo obiettivo. Non ho mai provato il fratellone maggiore: l'85 1,2, ( spendere 1700,00 per un'ottica così particolare, personalmente non mi attira propio), ma questo 85 1,4 lo consiglio caldamente a chi fosse in dubbio di comprarlo.
Ciao.
Lud
_________________ Beati coloro che ascoltano i propri detrattori e se ne servono per migliorarsi!!!! W.S.
canon 5D, 17-40L, 24-105 L IS, 85 1,8, 70-200 L IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 10:44 am Oggetto: |
|
|
Lud ha scritto: |
Per €400,00 è veramente un bellissimo obiettivo. Non ho mai provato il fratellone maggiore: l'85 1,2, ( spendere 1700,00 per un'ottica così particolare, personalmente non mi attira propio), ma questo 85 1,4 lo consiglio caldamente a chi fosse in dubbio di comprarlo.
Ciao.
Lud |
Ecco lo sapevo.... ora mi hai convinto... e chi lo spiega al mio portafogli???
Ora per farti perdonare ti tocca fare le prove a f1.8, f2.8, f4, f8 di entrambi gli obiettivi con crop al 100%
Ciao e grazie
_________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 08 Feb, 2006 1:47 pm Oggetto: |
|
|
SergioTD ha scritto: | Vorrei farvi presente che la focale di una lente o di un obiettivo viene calcolata con la messa a fuoco all'infinito, e che negli obiettivi a fuoco interno la focale cambia anche al variare della distanza di messa a fuoco, soprattutto negli zoom, per questo soprattutto alle minime distanze di maf gli obiettivi sembrano avere una focale più corta e quindi si spiega perfettamente il comportamento del 24-105. Non si sta barando, è che alle minime distanze la focale diminuisce, ma se si fa un confronto con l'inquadratura fatta focheggiando su un soggetto a 20 o 30 metri si vedrà la differenza di quei 20mm di focale. |
...grazie per la spiegazione...sapevo che la focale un pò cambia al variare della distanza di messa a fuoco, ma non immaginavo così tanto...
...non si finisce mai di imparare...
Bye
TurniNotturni
_________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|