Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mordecai utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 2:08 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per la guida, molto interessante. Mi chiedevo se era possibile avere qualche indicazione sulle marche di flash consigliate, almeno relativamente ai flash con fotocellula integrata.
Ad esempio, marche come "Phoenix" , "Nissin" o "Sunpack" , facilmente reperibili su ebay, come sono da considerarsi?
Grazie ancora |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stratofender utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 348 Località: vico equense (Na)
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 2:10 pm Oggetto: |
|
|
io utilizzo il 28 cs digital della metz. mi trovo molto bene perchè tramite il relativo monitor posso inserire i dati della fotocamera che uso. Quindi al flash posso indicare quale iso utilizzo e l'apertura dell'obiettivo. Costa però 150 euro. mi sembra però che esiste una proprio della fuji. l'ho visto sul sito. questo è più potente ma non so se funziona altrettanto bene.
il flash metz inoltre funziona con le ministilo, che costano davvero poco. ti sconsiglio flash che usano pile cr2. costano 6 euro a pila, e ce ne vogliono 2
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, io uso un Sunpak, il 333 zoom e mi trovo bene. Lo comprai su ebay usato per 35 euro, va con 4 stilo normalissime, ha la parabola snodata ed orientabile, funziona in manuale o automatico con 3 diaframmi di lavoro che variano in base agli iso impostati. Per esempio se lo metto a 200 iso posso scegliere un diaframma di 2,8 - 5,6 - 11
ciao  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 8:50 pm Oggetto: |
|
|
Scusate io ho provato un Metz usato, non ricordo il modello, era molto potente ma andava sempre al massimo, visto che sulla mia 9500 c'è un solo contatto. E le regolazioni dietro in pratica erano solo come "riferimento" per le distanze. Era dotato di fotocellula per lo scatto "per simpatia", ma ho letto che ne esistono altri "automatici" che si regolano in base alla luce riflessa dal soggetto, ho capito bene? E ovviamente questi dovrebbero essere più adatti a chi ha un solo contatto a caldo. C'è qualche modello in particolare che dovrei chiedere al momento dell'acquisto? Dove sono stato non erano ancora informati sulle caratteristiche necessarie alla 9500. Il discorso principale verteva sul fatto se anche il flash della Fuji "flashava sempre al massimo" era inutile spendere tanto per acquistarne uno quando andava bene un flash qualsiasi. Se ho capito bene ci sono anche alcuni "regolabili" manualmente? Nel senso che posso impostare i valori direttamente sul flash? Scusate ma non sono per niente ferrato in materia...se è possibile ancora meno che con la fotografia in generale...  _________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 9:10 pm Oggetto: |
|
|
Scusa Kurt, hai letto il memo di Ocio al riguardo? Lì ci sono le risposte alle tue domande..
Cmq brevemente, i flash compatibili con la S9500 / S7000 / S20pro sono quelli con il solo contatto a caldo. Gli altri, che lavorano in TTL, verranno cmq utilizzati senza gli automatismi propri di tali tecnologie in quanto non possono dialogare con la fotocamera.
Tra i flash che hanno il solo contatto a caldo poi ce ne sono di tanti tipi. Il mio può funzionare in due modalità, manuale ed automatica. In manuale posso scegliere io la potenza del flash in base alla scala 1/1(massima potenza) - 1/2 - 1/4 - 1/8 - 1/16. Mentre in Automatico, impostando gli iso con cui scatterò avrò la possibilità di selezionare 3 diaframmi di lavoro diversi. A 200 Iso posso importarlo a F 2,8 - 5,6 - 11 mentre a 100 iso a f 2 - 4 - 8
Insomma, questo è per il mio sunpack ma ci sono molti altri flash simili.
Una cosa, io nei primi tempi non capivo perchè il mio sunpak anche impostandolo in automatico e selezionando ISO e diaframma giusti mi andava sempre al massimo e di conseguenza mi bruciava le foto... poi mi son reso conto che spesso coprivo con la mano la fotocellula e quindi il flash non poteva calcolare il lampo... Se il tuo Metz ha la fotocellula allora dovrebbe funzionare anche in automatico. Cmq vatti a leggere il memo se non lo hai già fatto, troverai un sacco di info.
Ciao :Ciao: _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 12:32 am Oggetto: |
|
|
Il "memo" l'avevo letto già precedentemente alla prova del Metz anche se forse un pò di fretta. Ma dato che il flash provato, bruciava le foto anche al negoziante, che stava per vendermelo (ha la vetrina dell'usato), avevo dato per scontanto che "la fotocellulla" (se c'era) era solo per appunto "la flashata in simpatia", e che i riferimenti fossero solo come "regolo calcolatore". Anche perchè da quello che avevo visto nel "memo" qui sul forum, il sensore dell'automatismo sembrava più un forellino. Mentre quello che vedevo sul Metz era fatto stile "vetrino rosso fumè" delle periferiche ad infrarossi o di certi telelecomandi. Non sò se questa differenza fosse solo estetica oppure indicava come pensavo io due cose diverse: il forellino: il sensore dell'automatismo, e il vetro rosso: il sensore per lo scatto in "simpatia". Appunto per questo non avendo le conoscenze per poterli distinguere e senza avere avuto chiarimenti dal negoziante chiedevo a voi. _________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kurtz-S9500 utente

Iscritto: 15 Gen 2006 Messaggi: 263
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 3:08 am Oggetto: |
|
|
No mi dispiace, come avevo scritto su non ricordo il modello, ho provato a vedere nel sito della Metz: mi sembrerebbe il 36 anche se non mi sembra che ci fosse scritto AF, comunque il pannello posteriore se non ricordo male identico. Non sò se esiste un modello più vecchio simile. Comunque sicuramente ne io ne il fotografo, abbiamo messo le mani davanti al flash...non vedo poi il motivo di farlo.... la 9500 mi sembra abbastanza ergonomica per non doverla afferrare dal flash esterno... Comunque abbiamo tutti e due provato a muovere i cursori, presenti sul retro, e sembravano non influire per niente sulla flashata...l'unico modo era diminure l'esposizione direttamente dalla macchina...ma questo non era esattamente quello che speravamo... Non vorrei fosse stato semplicemente rotto... Comunque tornando sul sito Metz ho notato che tra i flash compatibili c'è un 36 ma 36 C-2 che per l'appunto ha il famoso sensore "a forellino" come quello nella foto della guida qui sul forum quello che ho visto io sembrerebbe invece il 36 AF 3N che è evidentemente non adatto. Tra l'altro l'ho visto su E-bay indicato come NON per digitali, ma per anologiche Nikon. _________________ BYE
Cit. Datemi un punto d'appoggio e vi fotograferò il mondo...
Fujifilm S9500 - Canon EOS 350D - Canon EF-S 18-55mm F3.5-5.6 II - Sigma 18-200 F3.5-6.3 DC - Sigma 70-300mm F4-5.6 DG MACRO - Panasonic Lumix DMC-TZ5 - SonyEricsson W810i (lo so è un cellulare...ma le foto da 2MP le fà, no? E allora... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mordecai utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Kurtz-S9500 ha scritto: | ...sul sito Metz ho notato che tra i flash compatibili c'è un 36 ma 36 C-2 |
Io sul sito Metz ho visto il 28 CS-2 ed il 34 CS-2
Questo è il 34 CS-2
Il 34 CS-2 in particolare mi interessava : ha numero guida ( ISO-100 34-28 ) più alto del 28 CS-2 ed esteticamente mi sembra più adatto alle Fuji...
... l'unica cosa è che usa quelle maledette batterie costosissime al litio (CR-2) e inoltre non si può indicare al flash l'apertura utilizzata e gli ISO, come nel 28 CS-2, non ha lo schermo LCD, etc..... non ho ben chiaro quale limitazione questo comporta ne quanto questa caratteristica del 28 CS-2 sia 'di facciata' e alla fine conti molto di più avere un numero guida più alto... alla fine funzionerebbe come un qualsiasi "classico" flash manuale...
Che ne pensate?
ps
Ho visto che su Ebest e Ital System si trova rispettivamente a 91 ed 88 euro ... ASSAI meno del 28 CS-2 !
Volevo però la conferma di qualcuno che lo ha già
Soprattutto: la fotocellula riconosce il lampo del flash integrato nella fotocamera anche all'aperto? Ho letto di alcuni modelli di marche meno costose che spesso fanno cilecca.. succede anche con i Metz? _________________ ======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
Ultima modifica effettuata da mordecai il Mar 07 Feb, 2006 1:35 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mordecai utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 8:37 pm Oggetto: |
|
|
mariolino320 ha scritto: | Ciao, io uso un Sunpak, il 333 zoom e mi trovo bene. Lo comprai su ebay usato per 35 euro, va con 4 stilo normalissime, ha la parabola snodata ed orientabile, funziona in manuale o automatico con 3 diaframmi di lavoro che variano in base agli iso impostati. Per esempio se lo metto a 200 iso posso scegliere un diaframma di 2,8 - 5,6 - 11
ciao  |
Interessante! solo che non riesco a trovarlo...
Insomma, lo consiglieresti per un uso 'amatoriale' ? _________________ ======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare che il metz 34 ce l'abbia Victor; potresti chiedere a lui  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mordecai utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 1:19 am Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Mi pare che il metz 34 ce l'abbia Victor; potresti chiedere a lui  |
Perfetto ora provo a sentire...
Ho visto che viene venduto anche uno slave marchiato Fuji, il modello è FPF34
dovrebbe essere identico al Metz CS-2 34, ha le stesse caratteristiche e stesso design (a parte il marchio..)
La cosa strana però è che su Fotodigit.it, il Metz viene 92 euro, quello marchiato Fuji ben 147 Euro. 50 euro più caro!
 _________________ ======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 7:56 am Oggetto: |
|
|
Io, comunque, prenderei il 28; mi sbaglierò, ma credo sia l'unico che vada bene pure con la s5600 che fa una serie di pre-lampi prima dello scatto; e poi il 28 ha una elettronica facilitata e intelligente, che consente di dosare immediatamente la potenza del flash, per accordarlo con quello della macchina.
Non sono sicuro che il 34 abbia un controllo così preciso, infatti costa pure meno.
Solo Victor può chiarire il dubbio.
Comunque 28 è un bel numero guida...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 9:25 am Oggetto: |
|
|
Mi permetto di consigliarti,come ha fatto un tecnico della Metz con me,
il 36 C-2(55 euro da Italsystem) oppure il 36 M-1 che possiede zio-zip.
Questi due flash mi sembrano meglio perchè hanno anche la testa snodata(0-90 gradi), la prossima settimana ordinerò il 36 C-2.  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 11:02 am Oggetto: |
|
|
Mosco ha scritto: | Mi permetto di consigliarti,come ha fatto un tecnico della Metz con me,
il 36 C-2(55 euro da Italsystem) oppure il 36 M-1 che possiede zio-zip.
Questi due flash mi sembrano meglio perchè hanno anche la testa snodata(0-90 gradi), la prossima settimana ordinerò il 36 C-2.  |
dici questo?
http://www.italsystem.it/mall/zoom.asp?ida=449573
sulla s7000-s9500 va benissimo, ma sulla s5000-5500-5600 no, perchè non ha la servocellula  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosco utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 731 Località: Bologna
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 11:08 am Oggetto: |
|
|
Scusatemi ma pensavo che si stesse parlando della S9500.
Grazie Mike per la tua tempestiva segnalazione,avrei creato non poca confusione!
Sorry.  _________________ Fuji S100.
Regola di vita: "Travel light" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
stratofender ha scritto: | io utilizzo il 28 cs digital della metz. mi trovo molto bene perchè tramite il relativo monitor posso inserire i dati della fotocamera che uso. Quindi al flash posso indicare quale iso utilizzo e l'apertura dell'obiettivo. Costa però 150 euro. mi sembra però che esiste una proprio della fuji. l'ho visto sul sito. questo è più potente ma non so se funziona altrettanto bene.
il flash metz inoltre funziona con le ministilo, che costano davvero poco. ti sconsiglio flash che usano pile cr2. costano 6 euro a pila, e ce ne vogliono 2
ciao |
Il flash è questo, giusto?
http://www.italsystem.it/mall/zoom.asp?ida=678795
http://www.fowa.it/metz/professionali/28_cs2.php
Mica sai se funziona di sicuro anche con la s5600? con la s5000 e s5500 non ci sono problemi, questo è assoddato  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mordecai utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 1:24 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Io, comunque, prenderei il 28; mi sbaglierò, ma credo sia l'unico che vada bene pure con la s5600 che fa una serie di pre-lampi prima dello scatto; e poi il 28 ha una elettronica facilitata e intelligente, che consente di dosare immediatamente la potenza del flash, per accordarlo con quello della macchina.
Non sono sicuro che il 34 abbia un controllo così preciso, infatti costa pure meno.
Solo Victor può chiarire il dubbio.
Comunque 28 è un bel numero guida...  |
Da quello che ho capito, di sicuro sul 34 si può impostare l'attesa di 1 o 2 prelampi col pulsantino apposito impostabile su 3 posizioni, come si vede dalle foto. Di più non credo
Per quanto riguarda l'elettronica del 28 CS-2 penso che il controllo sia comunque manuale, anche se digitale.. probabilmente invece dei tre diaframmi del 34 lavora su un numero molto maggiore (da qui il costo più alto..)
ma non credo proprio che sia così "intelligente" da valutare la luminosità del flash interno della macchina ed autoregolarsi su quella.
Anche perchè è proprio perchè la luminosità del flash interno è insufficiente, che si accopia uno esterno, che dovrebbe quindi lavorare sulle "intenzioni" del fotografo più che sulla potenza impiegata dal flash interno..
Ne tantomeno quello esterno può comunicare con la macchina e riceverne l'apertura utilizzata in altri modi..
Ovviamente sono solo supposizioni, confortate però dal fatto che su alcuni siti è addirittura il 34 a costare di più  _________________ ======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mordecai utente

Iscritto: 22 Gen 2006 Messaggi: 304 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Ho trovato anche un accessorio molto 'ganzo'.. in pratica è un bracket su cui si monta la macchina e che incorpora già una fotocellula per la rilevazione del flash integrato nella macchina ed un contatto caldo sulla sommità per utilizzare QUALSIASI flash esterno manuale di qualsiasi marca !
La cosa più interessante è che sono impostabili fino a 5 PRE-LAMPI
http://www.tocad.com/flash/diFlashAdapt.html
L'unica cosa sono le recensioni su amazon che gli danno solo la sufficienza.... peccato perchè sarebbe l'accessorio ideale per riutilizzare i vecchi ma potenti flash delle analogiche con le nostre S5000/5500/5600..
http://images.amazon.com/images/P/B0002A0C92.01-A1PY46IM1CBEG3._SCLZZZZZZZ_.jpg _________________ ======
Canon EOS 10D + Canon EF 28-70 3.5-4.5 / 35-105 3.5-4.5 / 70-210-f4 / 50-f1,8 II / Sigma DC 18-50 3.5-5.6 / Tamron AF 70-300 4-5,6 LD Macro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stratofender utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 348 Località: vico equense (Na)
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 2:14 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi lasciate stare il flash 34 cs 2 digital della metz. fuinziona malissimo. prima di passare al 28 cs 2 digital, ho comprato il 34 cs 2 digital, e posso dire che funziona veramente male, perchè ero costretto a regolare il diaframma della macchina fotografica e a farlo funzionare in manuale. In tal caso rendevo ceche le persone, ma in compenso ottenevo belle foto . sono soldi sprecati. ormai non lo utilizzo più. compratevi al max il 28 cs 2 digital. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|