Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gilberto utente
Iscritto: 05 Feb 2006 Messaggi: 132 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 3:31 pm Oggetto: Errori di messa a fuoco Canon 350D |
|
|
Ho acquistato la macchina in oggetto e dalle prime prove, forse complice l'ottica del kit, le foto risultano il piu' delle volte con il soggetto vistosamente fuori fuoco. Ho fatto alcuni scatti utilizzando il solo punto di messa a fuoco centrale e chiudendo comletamente il diaframma ma il risultato non cambia ...
Vorrei un consiglio ... sono limiti dell'ottica, la mia macchina difettosa o che altro?
Un grazie e un saluto, Gilberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinx utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2005 Messaggi: 2477 Località: Magliano DM (AQ)
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 3:40 pm Oggetto: |
|
|
potrebbe essere un problema della macchina ma devi essere piu' preciso nella descrizione del problema.
se mastichi l'inglese, prova a fare il test che puoi scaricare qui:
http://www.focustestchart.com/focus21.pdf _________________ Sony Nex 5 + Sony Nex 6 + 16f2.8 + 18-55 + 16-50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 6:40 pm Oggetto: |
|
|
non scattare col diaframma completamente chiuso.. stai tra f5.6 e f8
se scatti in situazioni di illuminazione particolari (interni, sera)non trarre conclusioni affrettate.. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Le Canon enrty-level sembrerebbero un po debili di AF.
Anche la mia 300D mi sembrava avere lo stesso difetto, ma poi ho imparato il trucco, mettere a fuoco due volte.
Con il primo colpo la macchina mette a fuoco grossolanamente, con il secondo (e l'immagine quasi a fuoco) mette a fuoco in maniera più fine.
Se anche così però non migliora è meglio che la fai vedere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gilberto utente
Iscritto: 05 Feb 2006 Messaggi: 132 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Intanto grazie per le risposte...
Provero' a fare qualche prova con le indicazioni del documento ... ho provato con un po' tutte le focali disponibili e con diversi diaframmi, in condizioni di luce giorno e la lettura af sul punto centrale. Non riesco ad individuare una condizione particolare in cui questo si verifica, sembra molto casuale.
Gilberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 10:25 am Oggetto: |
|
|
Sicuro che si tratta di fuori fuoco?
Potrebbe essere micromosso... prova a postare un esempio (crop 100%) con i seguenti dati:
Focale
Diaframma
Sensibilità ISO
Tempo di scatto.
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 11:48 am Oggetto: |
|
|
Anche io ho notato questo problema con 18-55...
in pratica spesso e volentieri le foto vengono sfocate.
Invece, con il sigma 70-300, la messa a fuoco è migliorata decisamente.
Non chiedetemi il motivo perchè sono un principiante in materia,
però posso garantire, almeno dalle prove effettuate di persona in tutte le condizioni possibili ed immaginabili, scattando 100 foto col canon 18.55 , 20 foto vengono sfocate di brutto....invece col sigma 70-300, su 100 foto 5 vengono appena sfocate. Incredibile.
C'è da dire pure che se utilizzi l'impostazione automatico, l'ottica 18-55 ha evidenti difficoltà nella messa a fuoco.
POI BOH  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 12:21 pm Oggetto: |
|
|
come dice Ferro, posta qualche esempio, anche io sono piu' propenso a credere al micromosso!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Scotto operatore commerciale

Iscritto: 18 Dic 2004 Messaggi: 5969 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Come Ferro e Victor, anche io opto per il micromosso.
Ho la stessa macchina e sinceramente non ho mai notato questo problema. Se non è un problema di micromosso allora consiglio di mandarla in assistenza per una ritaratura. _________________ Canon Eos 7D, Canon Powershot G12 , lenti varie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Per quello che mi riguarda, parlo per me, con canon 18:55 su 100 foto, una ventina vengono proprio sfuocate! Non micromosso etc etc...
credo sia normale. ovviamente questo sintomo lo si nota particolarmente con la macchinetta settata sull'automatico.
Poi vige sempre al regola del BOH  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Pistacchio ha scritto: | Per quello che mi riguarda, parlo per me, con canon 18:55 su 100 foto, una ventina vengono proprio sfuocate! Non micromosso etc etc...
credo sia normale. |
Non è assolutamente normale. Il 18-55 ce l'ho anche io come "muletto" e su 100 foto fatte, se fatte con le dovute attenzioni, di sfocate non ne viene una...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teamfactory69 utente attivo

Iscritto: 15 Lug 2005 Messaggi: 2566 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Pistacchio ha scritto: | Per quello che mi riguarda, parlo per me, con canon 18:55 su 100 foto, una ventina vengono proprio sfuocate! Non micromosso etc etc...
credo sia normale. ovviamente questo sintomo lo si nota particolarmente con la macchinetta settata sull'automatico.
Poi vige sempre al regola del BOH  |  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Pistacchio ha scritto: | ... questo sintomo lo si nota particolarmente con la macchinetta settata sull'automatico.
Poi vige sempre al regola del BOH  |
In genere (in full Auto) questo succede prechè la macchina mette a fuoco sul punto di messa a fuoco (dei 7 disponibili) che cade su un'area bella cotrastata... a volte capita che questo non sia sulla zona che volevi mettere a fuoco tu
Con la macchina anche in P (modalità che uso veramente poco, dato che preferisco la priorità di diaframmi) ma con settato solo il punto di messa a fuoco centrale, questo non mi è mai successo.
Con questo non voglio dire che non faccio mai foto sfocate, anzi, ma quando capita è colpa del "manico"
Per chi non lo sapesse, per verificare quale punto di messa a fuoco è stato selezionato/usato, basta abilitare da ZoomBrowser la visione dei punti di messa a fuoco, li vedrete sovraimpressi ai files JPEG/RAW quando li revisionate dal PC.
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 6:23 pm Oggetto: |
|
|
Tomash ha scritto: | Le Canon enrty-level sembrerebbero un po debili di AF.
Anche la mia 300D mi sembrava avere lo stesso difetto, ma poi ho imparato il trucco, mettere a fuoco due volte.
Con il primo colpo la macchina mette a fuoco grossolanamente, con il secondo (e l'immagine quasi a fuoco) mette a fuoco in maniera più fine.
Se anche così però non migliora è meglio che la fai vedere. |
A me non succede e non capisco  _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pistacchio utente attivo

Iscritto: 12 Nov 2005 Messaggi: 526 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Ferro ha scritto: | Pistacchio ha scritto: | ... questo sintomo lo si nota particolarmente con la macchinetta settata sull'automatico.
Poi vige sempre al regola del BOH  |
In genere (in full Auto) questo succede prechè la macchina mette a fuoco sul punto di messa a fuoco (dei 7 disponibili) che cade su un'area bella cotrastata... a volte capita che questo non sia sulla zona che volevi mettere a fuoco tu
Con la macchina anche in P (modalità che uso veramente poco, dato che preferisco la priorità di diaframmi) ma con settato solo il punto di messa a fuoco centrale, questo non mi è mai successo.
Con questo non voglio dire che non faccio mai foto sfocate, anzi, ma quando capita è colpa del "manico"
B_F |
Perdonami ma credo che tu non abbia capito ciò che intendevo.
Allora... se stai in automatico e scatti una foto... il canon 18.55 per sbaglio (mio o suo è lo stesso) mette a fuoco un oggetto che non avevo scelto.... benissimo... l'oggetto messo a fuoco dovrebbe venire bene, mentre quello che volevo fotografare io no. Invece non viene a fuoco nessuno dei due! E' questo quello che intendevo!
A me è capitato e capita tutt'ora, che col 18 55 a volte, non viene proprio a fuoco NULLA! Secondo me, per quel poco che ne capisco, è un problema di lentezza dell'autofocus... il sigma 70-300, ad esempio, non APO non professionale (,l'ho pagato 150 euro , è il più economico che ho trovato perchè mi serviva uno zoom al volo!) non mi sgarra MAI una foto!
Incredibile ma è la pura verità!!!
Ieri ad esempio, sono andato in pista a fotografare le auto.
Ho portato solo il sigma 70-300... la 350d ha scattato 115 foto.
CE NE FOSSE STATA UNA SFUOCATA. UNA!
Tutte perfette. E qui concordo con te, che ce ne sono un paio in cui il soggetto (la macchina) è venuta sfocata, perchè la 350D ha messo a fuoco la rete del circuito... ma cmq la rete è venuta PERFETTA!
Invece, col canon 18:55, mi è capitato che veniva proprio tutto sfocato.
Ora, sarà fortuna, sarà quello che ti pare, per quanto mi riguarda personalmente, a me il 18:55 fà cilecca (nel senso che non mette a fuoco proprio NIENTE) 10/20 foto su 100 scattate! Il sigma al massimo 5.
Ieri ad esempio, ho lasciato la 350D in mano ad un "inesperto" in materia fotografica... avrà scattato 30 foto... poi io ne ho scattate altre 85 (totale foto 115!)...e tornato a casa, STUPORE: TUTTE PERFETTE!
Pure questa è fortuna?
Scusami ma non ci credo.
Concludendo. Secondo me il 18:55 è un buonissimo obiettivo... pecca delle pecche è l'autofocus che fà un po' come gli pare (Non sempre, ma 10 foto su 100 le canna alla grande). Quindi ottimo per i principianti come me, per imparare a giocare "manualmente" con la 350D....
Sempre personalmente, utente alle prime armi stra inesperto in materia,
posso confermare quanto mi è capitato a me:
col 18:55 canon, capita che le foto vengano totalmente sfuocate!
Col sigma 70-300, mette a fuoco sempre tutto quello che gli capita sotto tiro.... e al massimo ho riscontrato problemi di luminosità (foto troppo chiare/troppo scure)....ma MAI sfocate! Magari il imcromosso si, ma sfocate sfocate come mi capita col 18:55, mai!
Questa è la mia modestissima esperienza... POI BOH  _________________ Canon 350D - Bg e3 - Efs 18/55 Usm II - Ef 35/105 f3-4,5 Usm - Ef 70/200L F4 Usm - Ext 1,4x II
Sony Dsc U10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Fai controllare il 18-55 allora... perchè ti ripeto che non è normale...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kiruzzo utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2005 Messaggi: 3282 Località: Napoli
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 7:51 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | Fai controllare il 18-55 allora... perchè ti ripeto che non è normale...  |
Quoto ed aggiungo che se la macchina ti fa scattare avendo il selettore su AF della lente mancando il fuoco, allora è veramente un problema. La lentezza di cui parli non dovrebbe consentire lo scatto fino a che il pallino verde nel mirino smette di lampeggiare..
Fallo controllare!!  _________________ ** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 8:32 pm Oggetto: |
|
|
beh.. sarà che nn ha scelto i 7 punti di messa a fuoco....
no cioè.. anche a me capita di avere delle foto sfocate..... che avvolte mi manda in bestia....
ho scelto la messa a fuoco centrale...
se porto pazienza... bene..
se voglio cogliere subito l'attimo.. argh.. nn va bene..
evvabbè.. succede.. _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 7:36 am Oggetto: |
|
|
Pistacchio ha scritto: | Perdonami ma credo che tu non abbia capito ciò che intendevo.
Allora... se stai in automatico e scatti una foto...
....
|
Ora è più chiaro.
Quando parli di modalità automatica ti riferisci a AUTO o al programma SPORT?
Se il problema si manifesta quando sei in AUTO, allora come dicono Balza e Kiruzzo, fallo controllare (il 18-55) non è normale. Con il selettore della lente in AF (e modalità di scatto one shot e ai-focus) la macchina non scatta se non ha agganciato il fuoco (led verde acceso fisso e bip di conferma).
E' diverso se la lente è su MF (il led di conferma funziona ma la macchina scatta comunque) ma da quello che dici non mi sembra... o forse sì, aspetta, non è che usi veramente il programma "sport"?
Se così fosse, la modalità di messa a fuoco passa a ai-servo (fuoco continuo) e la macchina scatta a raffica anche se il soggetto (principale) non è stato agganciato... e allora sì che la lentezza della messa a fuoco incide... ed il risultato può essere quello che hai descritto tu
Ciao
B_F _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2006 8:51 am Oggetto: |
|
|
...ma non sarebbe piu' semplice un bella foto con tutti i dati exif incorporati e da cui potremmo vdere anche il punto di messa fuoco????  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|