Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 11:53 am Oggetto: |Giudizio| Nikon 60 mm Micro f2.8 |
|
|
Che ne dite? si può utilizzare in un contesto matrimoniale su una digitale? che effetto dà? _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 12:45 pm Oggetto: |
|
|
l'ho tenuto in prova una quindicina di giorni e ci ho fatto delle foto generali.
Funziona. Non aveva problemi di nessun tipo.
Glielo ridato perché non ci siamo messi d'accordo sul prezzo, ad uno con la partita IVA non conviene quasi mai comprare l'usato.
Per il Macro era molto buono, ma è inutile che te lo dica.
Al suo posto ho comprato il 50 1.4, nuovo, secondo me per un matrimonio è meglio. Dicono tutti che a 1.4 è troppo morbido, ma lavorando in elettronica un po' lo riprendi. Sempre se sei costretto a lavorare a tutta apertura. La sua resa è ottima, è leggero, non da nell'occhio.
ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente te lo sconsiglio per matrimoni,
poichè è troppo inciso per ritratti e con il flash
in alcuni casi rischi di accentuare questo aspetto.
Per le macro invece è fantastico  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 3:25 pm Oggetto: |
|
|
che obiettivo mi consigli per i matrimoni? _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 4:22 pm Oggetto: |
|
|
il vecchio 28/70 2.8 af va benissimo con le digitali e l'ho visto usato a 90 euro era il modello a pompa però.
Questo per cominciare se vuoi spendere poco, se hai da spendere di più le alternative sono tante.
IL 18/70 di corredo alla D70 non fa schifo. Ma è meno luminoso.
Se no Nikon ha delle cose buonissime ma siamo sui 1500€
dipende se vuoi usare la luce ambiente il più possibile e quanti soldi puoi spendere.
rimane isostituibile l'80/200 2.8.
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 11:54 pm Oggetto: |
|
|
Il 60 ce l'ho da una vita. faccio matrimoni e me lo porto dietro... ma solo per le foto alle fedi e basta.
Nessun altro utilizzo in cerimonia.
che cosa intendi come obiettivo per matrimoni? Non ne basta uno... cosa intendi?
Ciao
Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 12:14 am Oggetto: |
|
|
intendo un'obiettivo morbido che si adatti alla situazione cerimoniale. _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 7:22 am Oggetto: |
|
|
L'80/200 va bene per ritratti d'ogni tipo e embiente. Io lo uso tra 80 e 135 sempre a f2,8/4. Dipende dal taglio. Uso tanto anche l'85 f1,8.
Per le altre foto in chiesa, parenti, eccetera va bene anche il 28/70 o 35/70.
Sul digitale però sarai un po' stretto, manca il grandangolo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
benny utente
Iscritto: 14 Nov 2005 Messaggi: 228 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 2:52 pm Oggetto: |
|
|
alcuni miei colleghi usano un 24/120 dicono che è morbido e fatto apposta.
non lo so se è vero senti in giro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 5:19 pm Oggetto: |
|
|
ho letto che diversi colleghi utilizzano l'85mm f1,8.
Che effetto dà quest'obiettivo sulle digitali? _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Kangur8 ha scritto: | ho letto che diversi colleghi utilizzano l'85mm f1,8.
Che effetto dà quest'obiettivo sulle digitali? |
io ho la versione D ed è davvero un'ottica eccellente
per ritratti.Mi piace davvero tutto di questa lente: dettaglio, sfocato
e resa sulla pelle.Guardando le tue lenti se le usi
su digitale forse ti servirebbe di più un grandangolo vero,
però anche questo è un bell'acquisto per foto in cui
non serve la versatilità di uno zoom (foto in velocità per capirsi). _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 6:13 pm Oggetto: |
|
|
PS
Per grandangolo uso un 20-35 2,8D che mi piace assai,
però non l'ho mai provato su digitale.Ci sarebbe anche
il 17-35 sullo stesso livello che però costa un botto.
Dipende quanto spinto lo vuoi e quanto vuoi spendere  _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Kangur8 ha scritto: | ho letto che diversi colleghi utilizzano l'85mm f1,8.
Che effetto dà quest'obiettivo sulle digitali? |
excellent and spectacular !!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kangur8 utente
Iscritto: 23 Nov 2005 Messaggi: 251 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 11:36 pm Oggetto: |
|
|
mi fai vedere se possibile qualche scatto con l'85? _________________ Nikon D3s - Nikon 24/70 f/2.8G ED AF-S N - Nikon SB900 - Fuji S5 Pro - Sigma 24/70 EX DG Macro - Nikon SB800 - Nikon Fisheye 16mm - Nikon 70/200 2.8 VR2 - Nikon 50mm 1.4G - Nikon D50 convertita a infrarosso |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|