Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maestro_jedi nuovo utente

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 7:09 pm Oggetto: Corpo Infrarosso...help!! |
|
|
Salve,
guardando vecchi fascicoli kodak sono finito in uno che pubblicizzava la sua pellicola IR e c'era un'immagine di una persona con tutti i vasi sanguigni molto visibili.....Ora io ho in casa un filtro in gelatina IR con cui ho fatto questa foto (ho messo il filtro davanti al flash, così emanava luce all'infrarosso soltanto) ed è venuta così:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=7447
Però su questa foto erano molti di + i vasi visibili....inoltre nelle altre mie prove non si vedevano vasi tranne che sulle braccia, dove si vedono anche ad occhio nudo...insomma niente di "invisibile" ad occhio nudo.
Ora io mi chiedo: Forse c'è bisogno della lampada all'infrarosso? Perchè col flash il tempo è necessariamente ridotto. E inoltre: verrà davvero un corpo con molti vasi visibili o è difficile che accada?
Cmq è giusto per prova che voglio farlo, l'infrarosso mi piace per la fotografia naturale, ha degli ottimi risultati in alcuni casi
Se avete consigli fatemelo sapere,
ciao e grazie!! ^^ _________________ Pentium IV 2.8c Bus 800Mhz - Ram 512 pc3200 Dual channel ddr - Hercules Ati Radeon 9800 128 mega - Audigy 2 - Creative Inspire 6.700 (6.1) - LCD Samsung Syncmaster 171P ( Design by F.A. Porsche)
NIKON D70 + 18-70 DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Il filtro va messo sull'obiettivo, mica sul flash... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maestro_jedi nuovo utente

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Si, ma io l'ho fatta in una stanza completamente al buio con 2 flash esterni col filtro, l'effetto è lo stesso in realtà. Ho provato anche col filotro sull'obiettivo ma cmq esce lo stesso risultato.
Cmq grazie per il consiglio :\
Altri suggerimenti? _________________ Pentium IV 2.8c Bus 800Mhz - Ram 512 pc3200 Dual channel ddr - Hercules Ati Radeon 9800 128 mega - Audigy 2 - Creative Inspire 6.700 (6.1) - LCD Samsung Syncmaster 171P ( Design by F.A. Porsche)
NIKON D70 + 18-70 DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Esposizione più lunga, il flash brucia i dettagli fini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Click! utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 1938 Località: Milano
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:15 pm Oggetto: |
|
|
scusa maestro...sei tu quello nell'avatar......? _________________ I miei Feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maestro_jedi nuovo utente

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Mar 22 Giu, 2004 9:52 pm Oggetto: |
|
|
Si perchè?
Fatta con la vecchia fuji + pistola ad aria compressa  _________________ Pentium IV 2.8c Bus 800Mhz - Ram 512 pc3200 Dual channel ddr - Hercules Ati Radeon 9800 128 mega - Audigy 2 - Creative Inspire 6.700 (6.1) - LCD Samsung Syncmaster 171P ( Design by F.A. Porsche)
NIKON D70 + 18-70 DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maestro_jedi nuovo utente

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2004 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ma....per fare un'esposizione + lunga mi serve la lampada ad infrarossi vero? Perchè alla luce del sole non viene un gran che...non si vede quasi niente, peggio di questa :\ _________________ Pentium IV 2.8c Bus 800Mhz - Ram 512 pc3200 Dual channel ddr - Hercules Ati Radeon 9800 128 mega - Audigy 2 - Creative Inspire 6.700 (6.1) - LCD Samsung Syncmaster 171P ( Design by F.A. Porsche)
NIKON D70 + 18-70 DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2004 1:31 pm Oggetto: |
|
|
Nono, basta la luce del sole.
L'esposizione con la digitale diventerà molto più lunga ma la foto viene, credo che il sole sia molto più carico di infrarossi rispetto al flash (mi stupisce che ne abbia...).
Tutte le foto che ho visto (solo in analogico però) sono state fatte in luce solare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maestro_jedi nuovo utente

Iscritto: 05 Giu 2004 Messaggi: 7
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2004 3:19 pm Oggetto: |
|
|
si, l'ho fatto ma le vene non si vedono :\
Ho provato anche con 4 secondi ma niente :\ _________________ Pentium IV 2.8c Bus 800Mhz - Ram 512 pc3200 Dual channel ddr - Hercules Ati Radeon 9800 128 mega - Audigy 2 - Creative Inspire 6.700 (6.1) - LCD Samsung Syncmaster 171P ( Design by F.A. Porsche)
NIKON D70 + 18-70 DX |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Ven 25 Giu, 2004 9:12 am Oggetto: |
|
|
I vasi sanguigni sono difficili da catturare per un sostanziale motivo, se ho ben capito scatti in digitale, e le DSLR hanno un filtro che oltre a proteggere il sensore da polvere e danni taglia parte della frequenza della luce IR (sopra i 1200nm circa), questo per evitare un'elevata contaminazione IR in ripresa, che provocherebbe la sparatura dei bianchi ancor più marcata di quella che già hanno le attuali reflex digitali.
Quindi il consiglio mio è di provare con un faro a luce incandescente di almeno 1000W a una distanza non superiore al metro dal soggetto, sovraesporre di 1 o 2 stop e settare il bianco su incandescente. questo è infatti il setting più adatto per la ripresa in IR, e comunque non ti garantisco il risultato.
A me piace un sacco scattare in IR, infatti quando cambierò la mia attuale DSLR farò togliere il filtro low-pass per avere un corpo dedicato all'IR. il sensore infatti per natura è più sensibile all'IR di molte pellicole apposite, ma questo filtro ne taglia quasi il 50% _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|