Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2004 11:32 am Oggetto: Sony DSC-W1 |
|
|
Curiosando nel web ho trovato la recensione di questa digicam che costa abbastanza poco, pur avendo 5,2 MP e tante funzioni personalizzabili. Sembra quasi la versione "economica" della V1. Tuttavia ho trovato su PBase una serie di gallerie di test, senza postproduzione, e sono rimasto stupito della qualità del sensore..
Le mezze tinte sono incredibilmente delicate, anche la gamma dinamica direi che è ottima.
Rece di Steve
Gallerie di Ho Chi Yuen
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2004 11:45 am Oggetto: |
|
|
Dalle recensioni che ho letto e le foto di esempio che ho visto sembra un ottima macchina che si pone tra la T1 e la V1.
Le lamentele che ho letto sui forum sony di fotografia (dpreview) riguardano la messa a fuoco non sempre precisa e a volte lenta in condizioni di scarsa luce (come in pratica sul 99% delle compatte).... infatti ha solo l'illuminatore, ma non ha il sistema HologramAF (laser) della sorella V1 che in più ha anche una miriade di funzioni in più (visione notturna, scatto in ir, manualità completa, diaframma vero, obiettivo più luminoso).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2004 11:50 am Oggetto: |
|
|
teod ha scritto: | Dalle recensioni che ho letto e le foto di esempio che ho visto sembra un ottima macchina che si pone tra la T1 e la V1.
Le lamentele che ho letto sui forum sony di fotografia (dpreview) riguardano la messa a fuoco non sempre precisa e a volte lenta in condizioni di scarsa luce (come in pratica sul 99% delle compatte).... infatti ha solo l'illuminatore, ma non ha il sistema HologramAF (laser) della sorella V1 che in più ha anche una miriade di funzioni in più (visione notturna, scatto in ir, manualità completa, diaframma vero, obiettivo più luminoso).
Ciao |
Però non ho capito se la W1 ha un nuovo sensore rispetto alla V1.
Secondo te la qualità di immagine è la stessa?
Rob _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Mer 23 Giu, 2004 12:26 pm Oggetto: |
|
|
chinchillart ha scritto: | teod ha scritto: | Dalle recensioni che ho letto e le foto di esempio che ho visto sembra un ottima macchina che si pone tra la T1 e la V1.
Le lamentele che ho letto sui forum sony di fotografia (dpreview) riguardano la messa a fuoco non sempre precisa e a volte lenta in condizioni di scarsa luce (come in pratica sul 99% delle compatte).... infatti ha solo l'illuminatore, ma non ha il sistema HologramAF (laser) della sorella V1 che in più ha anche una miriade di funzioni in più (visione notturna, scatto in ir, manualità completa, diaframma vero, obiettivo più luminoso).
Ciao |
Però non ho capito se la W1 ha un nuovo sensore rispetto alla V1.
Secondo te la qualità di immagine è la stessa?
Rob |
Da quello che ho visto sono molto molto simili, non so se il sensore sia diverso o meno (crdo sia lo stesso).
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_mark nuovo utente
Iscritto: 03 Ott 2004 Messaggi: 1
|
Inviato: Dom 03 Ott, 2004 11:18 pm Oggetto: |
|
|
ciao a tutti sono nuovo, ieri ho preso la mia prima fotocamera digitale.
La mia scelta è caduta in quel momento sulla W1. Ho dovuto comprarla un po in fretta e mi sono fatto guidare dai Mpixel e dall'ottica Zeiss.
Ho fatto un buon acquisto? ci sono recensioni dettagliate che spiegano vantaggi/ difetti della macchina in questione ? Tenuto conto che anni fa da piccolo mi dilettavo a usare un po l'otturatore (si dice cosi' giusto ? ) su di una minox (ma so veramente poco di fotografia) è vero che la devo usare in manuale per avere bei risultati ? come va in automatico ? Le pile stilo ricaricabili quanto durano ? consuma tanto ? è vero che lo schermo da 2,5 pollici consuma molto ? grazie ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Debora nuovo utente
Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 11
|
Inviato: Ven 10 Dic, 2004 4:05 pm Oggetto: |
|
|
_mark ha scritto: | ciao a tutti sono nuovo, ieri ho preso la mia prima fotocamera digitale.
La mia scelta è caduta in quel momento sulla W1. Ho dovuto comprarla un po in fretta e mi sono fatto guidare dai Mpixel e dall'ottica Zeiss.
Ho fatto un buon acquisto? ci sono recensioni dettagliate che spiegano vantaggi/ difetti della macchina in questione ? Tenuto conto che anni fa da piccolo mi dilettavo a usare un po l'otturatore (si dice cosi' giusto ? ) su di una minox (ma so veramente poco di fotografia) è vero che la devo usare in manuale per avere bei risultati ? come va in automatico ? Le pile stilo ricaricabili quanto durano ? consuma tanto ? è vero che lo schermo da 2,5 pollici consuma molto ? grazie ciao. |
Anchio vorrei saperne di più...quanto hai pagato la macchina?????? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|