Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 4:58 pm Oggetto: Antica Grecia: particolari |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
hologhost utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2004 Messaggi: 2860 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
bella!!... si respira una certa decadenza... i fasti di un tempo che rivivono solo attraverso i monumenti... ora rimasti solo nella loro funzione apparente.. . non trovando più posto nelle funzioni moderne...
mi piacciono le statue sfocate in secondo piano... vengono inquadrate nella nebbia del tempo ove perdurano... _________________ don't touch my s5000 and my 20D and my om-1 with all its objectives
-la rivoluzione ebbe inizio quando eva mangiò la mela.... nonostante tutto continua...-
user # 1580 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Gli dei, in alto e distaccati (ottimamente resi nello sfocato), guardano quello che il tempo procura alle cose terrene (il primo piano perfettamente nitido che dimostra i segni del tempo).
Bella foto, buona la composizione e i colori. Centrato bene anche l'uso della profondità di campo.
Significativa.
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 6:59 am Oggetto: |
|
|
Grazie delle risposte; i vostri commenti vanno ben oltre quello da me ricercato. A volte l'occhio altrui ricerca particolari, dettagli e interpretazioni che il fotografo ha solo colto istintivamente durante lo scatto: istruttivo .
Ciao,
Max _________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Taras bulba utente attivo

Iscritto: 11 Dic 2005 Messaggi: 872 Località: Roma
|
Inviato: Lun 06 Feb, 2006 10:04 pm Oggetto: |
|
|
La composizione è molto bella, mi piace meno il viraggio "verdastro", avrei preferito un classico b/n _________________ Sono pienamente d'accordo a metà |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|