photo4u.it


Bilanciamento del bianco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Derfel
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 10:59 am    Oggetto: Bilanciamento del bianco Rispondi con citazione

Buona domenica a tutti,

ho letto nel forum che per bilanciare meglio il bianco nelle foto, e ottimale effettuare il bilanciamento del bianco con la procedura come da manuale !!!

Chiaramente bisogna fotografare un soggetto bianco ,.. ... ... , ma colto da "paranoia da procedura" mi sembra che tutto ciò che guardo non sia nettamente bianco !!!

Qualcuno mi consiglia che soggetto utilizzare e in che sposizione o meglio situazione di luce ???

Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 11:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

se vai in un negozio ben fornito per pochi euro ti compri il famoso cartoncino grigio 18% kodak su cui fare il bilanciamento preciso. se proprio sei paranoico....

ps: per il bilanciamento, cerca qualcosa "abbastanza bianco", poi se nn ti piace lo rifai che problema c'e'?
ps2: se scatti in raw bilanci dopo sul pc

_________________
Canon EOS 30D + BG-E2 + Canon EOS 1N-HS + Canon EOS 50 + Canon EF 50mm f/1.8 Mark I + Canon EF 70-200mm f/2.8 L + Sigma 28-70 f/2.8 EX DF Asph + SpeedLite 430EX + Lowepro NOVA AW5 - ho fatto affari nel mercatino con: ferro, roy, riccardo.lavagnino, flurry e kolba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Derfel
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 12:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille

provo il muro potrebbe andare bene !!!

non ho mai fotografato in raw ... ma leggo che una cosa decisamente migliore !!!

Come programma per vedere i raw cosa mi consigli, ho letto qui, che c'è chi usa il programma in dotazione con la fotocamera chi altri ... tu cosa usi ?

Grazie e buona domenica
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
PaulDesmond
utente attivo


Iscritto: 10 Giu 2005
Messaggi: 1908
Località: Caserta (prov.)

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io sto imparando da poco a scattare in raw (prima non lo facevo xké avevo poca memoria Very Happy )

Uso il DPP, cioè quello in dotazione con la 20d, e mi ci trovo benissimo...anche se ho ancora mooolte cose da imparare!

_________________
Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derfel
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 2:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma quest'ora non trovo nulla di bianco !!!!

sono veramente impedito !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aspetta... devi puntare contro qualcosa che sia bianco in origine...cioè... che se ti trovi in una stanza dove ci sono lampade a luce rossastra il muro bianco apparirà arancione ma è proprio lì che va fatto il WB!
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come consigliato, puoi prendere un cartoncino al 18% di grigio, preciso che non sono pochi euro ma che se lo fanno pagare discretamente. Una eccelente alternativa è fotografare un foglio di carta per le stampanti comunque usa il raw che è meglio! Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derfel
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 7:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo !! Grazie mille !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
teamfactory69
utente attivo


Iscritto: 15 Lug 2005
Messaggi: 2566
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 06 Feb, 2006 5:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Usa il tappo delle Pringles...quello delle vecchie confezioni...ora purtroppo lo fanno trasparente Ok!
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Derfel
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 1:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona domenica a tutti !!!

Ho fatto delle prove per il bilanciamento del bianco !! una volta eseguito la procedura la foto su cui eseguo il bilanciamento la posso eliminare i parametri rimangono .... oppure tutte le volte che sono in un ambiente e ne ho bisogno ... devo eseguire il bilanciamento in manuale !!!

Grazie mille
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 1:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Derfel ha scritto:
Buona domenica a tutti !!!

Ho fatto delle prove per il bilanciamento del bianco !! una volta eseguito la procedura la foto su cui eseguo il bilanciamento la posso eliminare i parametri rimangono .... oppure tutte le volte che sono in un ambiente e ne ho bisogno ... devo eseguire il bilanciamento in manuale !!!

Grazie mille


non puoi utilizzare la stessa immagine su cui hai fatto il bilanciamento per tutti gli ambienti, ogni volta che cambia la condizione di luce e quindi la profondità di colore, devi rifare la procedura! Smile

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derfel
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 1:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quindi il bilanciamento del bianco và fatto ogni qual volta sono in un ambiente e desidero ottimizzare il valore !!!!

Oppore uso i parametri che mi fornisce la macchina che stò usando !!!

Sono un pollo lo sò ... ma dovete avere pazienza ... imparo in fretta Leggiamo

Corretto !!?? !!

Grazie

Filippo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 1:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

prima cosa, se scatti in Raw non serve fare il bilanciamento, lo metti in auto e poi, dopo con calma con il programma di conversione, prelevi con il campionatore, in un punto bianco della foto, il punto bianco e vedrai che avrai il bilanciamento giusto altrimenti ogni volta che cambiano le condizioni di luce artificiale, devi rifare la procedura!
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 1:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate, ma il cartoncino grigio 18% cosa c'entra con il bianco? il grigio serve a valutare l'esposizione corretta per soggetti che siano molto difficili da misurare perchè o troppo chiari o troppo scuri, per il bianco và bene un foglio di cartoncino da disegno, che deve essere bianco di suo e non sembrarlo qaundo è illuminato artificialmente o in condizioni di luce naturale particolari...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 1:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Scusate, ma il cartoncino grigio 18% cosa c'entra con il bianco? il grigio serve a valutare l'esposizione corretta per soggetti che siano molto difficili da misurare perchè o troppo chiari o troppo scuri, per il bianco và bene un foglio di cartoncino da disegno, che deve essere bianco di suo e non sembrarlo qaundo è illuminato artificialmente o in condizioni di luce naturale particolari...


il grigio al 18% serve anche per la misurazione del bianco! Wink

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Derfel
nuovo utente


Iscritto: 11 Apr 2005
Messaggi: 38

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non ho ancora cominciato a scattare in Raw !!!!

Mi devo applicare !!! ... farò delle prove ...

Grazie mille

Filippo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
letturo
utente attivo


Iscritto: 19 Ago 2004
Messaggi: 6248
Località: prov. AP

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Roberto Carta ha scritto:
Scusate, ma il cartoncino grigio 18% cosa c'entra con il bianco? il grigio serve a valutare l'esposizione corretta...

In effetti lo scopo principale per cui lo si acquista è quello da te indicato ma essendo un grigio neutro va bene anche per tarare il bianco! Wink
Se dovessi usarlo solo per tarare il bianco allora sarebbero soldi sprecati.. un normale foglio da stampante da 1cent andrebbe altrettanto bene, però se ti è utile anche per le esposizioni un po' difficili...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lele80
utente attivo


Iscritto: 02 Nov 2005
Messaggi: 1313
Località: Italia

MessaggioInviato: Dom 26 Feb, 2006 8:15 pm    Oggetto: Re: Bilanciamento del bianco Rispondi con citazione

edit
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Roberto Carta
utente attivo


Iscritto: 20 Gen 2006
Messaggi: 3915
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Lun 27 Feb, 2006 8:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

letturo ha scritto:
Roberto Carta ha scritto:
Scusate, ma il cartoncino grigio 18% cosa c'entra con il bianco? il grigio serve a valutare l'esposizione corretta...

In effetti lo scopo principale per cui lo si acquista è quello da te indicato ma essendo un grigio neutro va bene anche per tarare il bianco! Wink
Se dovessi usarlo solo per tarare il bianco allora sarebbero soldi sprecati.. un normale foglio da stampante da 1cent andrebbe altrettanto bene, però se ti è utile anche per le esposizioni un po' difficili...



Non ci avevo mai pensato, in effetti essendo neutro, azzera le dominanti, poi lo provo..., si imparano sempre cose nuove... Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi