Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Derfel nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 2:22 am Oggetto: Blocco Specchio |
|
|
Ciao tutti,
sono un fotoamatore alle prime armi ... ho una Canon 300D e leggendo qua e là nel forum, mi sono imbattuto sul blocco specchio !!!
Qualcuno mi spiega acosa serve ?!?!
Grazie mille |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 2:30 am Oggetto: |
|
|
usandolo, si alza lo specchio ma la macchina non scatta; alla seconda pressione, con specchio alzato, avviene lo scatto. Serve per eliminare le vibrazioni dovute al sollevamento dello specchio, per esempio con foto con lunghi teleobiettivi o astronomiche al telescopio _________________ - viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derfel nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 2:45 am Oggetto: |
|
|
Grazi mille,
quindi è una techinca usata per "con foto con lunghi teleobiettivi o astronomiche al telescopio"
in scatti tradizionale non è da impiegare come tecnica.
[/i] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 2:54 am Oggetto: |
|
|
Diciamo che serve per tutte quelle foto che richiedono tempi compresi tra circa 1/20s e un paio di secondi.
Per le foto con tempi più rapidi le vibrazioni non sono tali da influenzare la riuscita della foto.
E anche per le foto con tempi più lunghi di 2 o 3 secondi, le vibrazioni diventano sufficientemente brevi come durata per risultare ininfluenti nel complesso.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derfel nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 10:55 am Oggetto: |
|
|
sulla Eos 300 quali sono i passaggi per attivare il blocco specchio !
Il bocco specchio e da eseguire con macchina sul cavalletto o anche a mano libera !!
Non sò se la mia presa sulla macchina non è corretta ma molte volte le foto mi vengono mosse, e mi sono accorto che "non sono fermo" mettiamola così, quindi mi hanno consigliatodi usare sempre un tre piedi o monopiede !!!
Cosa posso fare ??? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tav1 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2004 Messaggi: 1142 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 11:10 am Oggetto: |
|
|
anch'io sono un possessore della 300d e mi sembra che per attivare il blocco dello specchio ti serve il firm.Hack _________________ Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derfel nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 12:16 pm Oggetto: |
|
|
Stò utilizzando il wasia !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 2:21 pm Oggetto: |
|
|
Non so qual è la sequenza giusta per attivarlo (non ho la 300D). Quanto allo scatto a mano libera ti sconsiglio di usare il blocco dello specchio: le vibrazioni causate dalla mano generalmente sono molto superiori a quelle causate dallo specchio ed inoltre tra quando si alza lo specchio e quando poi si apre l'otturatore l'immagine nel mirino rimane nera non dandoti la possibilità di vedere quello che stai inquadrando.
Se hai il problema di foto mosse evidentemente usi tempi troppo lunghi o magari hai una impugnatura della macchina non corretta... dubito che siano dovute alle vibrazioni dello specchio. Se ci mostri qualche esempio possiamo darti qualche consiglio.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derfel nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Il problema del mosso, non è legato al blocco specchio (che non ho mai usato), ma lo imputo proprio o a una mi aimpugnatura non corretta o che sono up pò tremante (ma non credo), ho sbaglio qualcosa !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Derfel nuovo utente
Iscritto: 11 Apr 2005 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Il problema del mosso, non è legato al blocco specchio (che non ho mai usato), ma lo imputo proprio o a una mi aimpugnatura non corretta o che sono up pò tremante (ma non credo), ho sbaglio qualcosa !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Derfel ha scritto: | Il problema del mosso, non è legato al blocco specchio (che non ho mai usato), ma lo imputo proprio o a una mi aimpugnatura non corretta o che sono up pò tremante (ma non credo), ho sbaglio qualcosa !!! |
forse non hai capito, il blocco specchio non causa il mosso ma semai aiuta ad evitarlo in certe situazioni, come ben spiegato da Balza. Poi, come si fa a dir a cosa puo' essere imputato se non posti qualche esempio con i dati exif!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|