Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 11:29 am Oggetto: Nikon F - problema batterie... |
|
|
Ciao a tutti,
Vorrei riesumare una vecchia Nikon F.
Il proprietario (mio babbo) dice che non esistono più le pile per fare funzionare l'esposimetro "appollaiato" sopra lo specchio.
Devo rassegnarmi ad usare un esposimetro esterno o esiste un adattatore per usare pile piu moderne?
Feddu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Cerca su ebay.
Per le vecchie canon F1 si trova.
In bocca al lupo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alesi utente

Iscritto: 11 Set 2005 Messaggi: 230 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Non so di preciso quali pile usi la tua fotocamera ed accade spesso che le pile usate un tempo non siano più disponibili.
Tuttavia l'importante è fornire al circuito il voltaggio necessario (anche con una certa tolleranza: spesso anche 0.5 o 1 volt in eccesso (mai in difetto) è perfettamente tollerato dall'esposimetro che stabilizza la tensione con un diodo interno!): percui io mi recherei in un negozio di elettronica e cercherei una pila con un voltaggio compatibile di dimensioni tali da poter essere allogiata nel vano pile!!!
Il bello di queste fotocamere è che le soluzioni artigianali funzionano sempre!!!! _________________ Alessandro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Dom 22 Gen, 2006 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Dovrebbero essere pile da 1.35volt e le soluzione potrebbero essere diverse:
In inghilterra dovrebbero produrle ancora ma a circa 15 euri
Comprare un accessorio portapila che abbassi il voltaggio
Modificare il circuito in modo da abbassare la tensione appena dopo la pila
Far tarare l'esposimetro in modo che lavori correttamente a 1.5volt (inserendo una pila da 1.5 funziona ugualmente ma con indicazioni errate)
In rete trovi tutto comunque fai una telefonatina alla Nital per sentire cosa dicono i tecnici
 _________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
silvan utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2004 Messaggi: 2873
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 1:46 pm Oggetto: |
|
|
boh ...
per dare una risposta bisognerebbe sapere il modello esatto di questa Nikon ...
se è una Nikon F non ha bisogno di pile
se è una Nikon F Photomitc penso serva uan vecchia PX625 però dovrei dare un'occhiata ...
qual'è l'esatto modello ???
se è una F le prime due lettere della matricola indicano l'anno di produzione ...
Greetings ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Ne ho possedute un paio una perfetta praticamente nuova.Le pile se non ricordo le px625 producevano un voltaggio di 1,35v .Mi sembra di aver montato quelle da 1,5v e poi tolta la copertura in gomma al Photomic FTN c'è una vite per la ritaratura della curva esposimetrica.Cartoncino grigio seconik spot ho sistemato il tutto o quasi perchè poi sotto il 1/30 di sec sgarrava di -2/3 di stop, ma bastava saperlo.....altri tempi.
Esisteva in rete venduto negli USA un bellissimo adattatore che c.a. 10 anni fa costava c.a 20 mila lire dove cacciando dentro le 1,5 te le trasformava in 1,35 v
Ciao
Rob |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 6:00 pm Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: |
Esisteva in rete venduto negli USA un bellissimo adattatore che c.a. 10 anni fa costava c.a 20 mila lire dove cacciando dentro le 1,5 te le trasformava in 1,35 v |
Sì, si chiama MR-1, ora non ho il link del produttore ma se vuoi te lo cerco.
In pratica si tratta di un riduttore che permette di montare una pila all'ossido d'argento (non mi ricordo quale) più piccola nella sede della PX625 e fa anche da stabilizztore di tensione.
E' la soluzione ideale, in quanto non c'è solo un problema di voltaggio (1,5 contro i vecchi 1,35) facilmete aggirabile ritarando l'esposimetro, ma il problema principale è che le vecchie PX625 al mercurio da 1,35v erogano una tensione costante per tutta la durata della carica mente quelle nuove all'ossido d'argento erogano meno tensione mano a mano che si scaricano per la buona pace della precisione dell'esposimetro.
Ora, molte macchine di allora sfruttavano questa caratteristica delle pile al mercurio e non avevano un regolatore di tensione, ad esempio in casa Canon solo la EF lo aveva, la professionalissima F1 no.
Non so se la Nikon F ne è provvista, se c'è l'ha puoi montare direttamente le nuove PX625 da 1,5v, altrimenti ci vuole l'adattatore MR-1. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
Intanto grazie a tutti per l'interessamento! Scusate se sono stato assente fino ad ora, ma l'esercito mi ha sequestrato per una decina di giorni
Ora provvedo a decifrare le risposte che mi avete dato...
torno più tardi
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nfeddu utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2005 Messaggi: 1340 Località: Ticino
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 12:54 pm Oggetto: |
|
|
Allora
La macchina è una nikon F (n° 6989724) che di suo non ha pile...
Le pile vanno nell'esposimetro (accessorio con n°512205).
Risulta che le pile da inserire erano ben due e non solo una... ma non è indicato il tipo...
Due pile con due adattatori funzionerebbe come soluzione o gli adattatori non sarebbero piu in grado di lavorare correttamente?
Se in origine erano 2 pile da 1.35v magari si potrebbe fare un mix di 2 pile per arrivare a 2.7 ?!?!
Che ne dite?
Feddu _________________ La mia ultima fotografia aspetta la TUA critica.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 3:42 pm Oggetto: |
|
|
Tutti i Photomic per Nikon F usavano le PX-13 al mercurio da 1,35v.
Qui c'è l'adattatore:
http://www.classic-cameras.com/MR-9.htm
ne dovresti prendere 2 e li potresti montare uno impilato all'altro senza problemi, certo che costa un occhio, per fortuna che la mia F1 ha una pila sola e per fortuna che ho recuperato 2 PX625 al mercurio da un vecchio esposimetro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|