 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Localitą: Formia (LT)
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 11:03 am Oggetto: |
|
|
Giovanni.Santangelo ha scritto: | ............................ Ne ho fatto amara esperienza quando, dopo aver visto i" bassorilievi" prodotti dagli Zeiss e Schneider di Hasselblad o Rollei ho provato a verificare cosa veniva furi da una Bronica o una Mamiya: nulla di paragonabile e sicuramente di livello tale da non invogliare al passaggio al formato superiore.
.........................
................................ a differenza invece di quanto avviene ad un 18 mm Zuiko o Zeiss, un 19 Leitz o un 21 Super Angulon (cito ottiche che ho provato).
................. un po contraddittoria l'offerta full frame Canon: sul piano teorico sono certamente il non plus ultra, solo che nessuna ottica grandangolare (e parlo di quelle serie, fisse, non i plasticoni venduti a peso) riesce a stargli dietro, vanificando .............
................... Siano poi certi che non esista un'incompatibilitą intrinseca tra la "telecentricitą" richiesta alle ottiche grandangolari ottimizzate per i sensori e le caratteristiche geometriche del tiraggio del corpo?
Ciao. |
In effetti sono dubbi che ho anch' io...se la Olympus ritiene che, per una ottimale "telecentricitą" soprattutto con i grandangoli (pił sensibili) serve una baionetta leggermente pił grande di quella Nikon, malgrado il sensore 4 volte pił piccolo del 24x36mm...la baionetta Eos, teoricamente non basta.
La conferma č data dalla volontą Nikon di seguire il formato "dx" e non il full-frame.
2+2=4.....no?
Vedremo se la Canon uscirą con ottiche grandangolari di altissima qualitą....anche perchč tra qualche anno, uscirą una reflex da 20 e passa megapixel.....e se non si hanno ottiche all' altezza.  _________________ "E' meglio essere ottimisti ed avere torto
che essere pessimisti ed avere ragione"
A. Einstein |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni.Santangelo utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1870 Localitą: Airola (BN)
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Spesso infatti dimentichiamo che la baionetta EOS é stata realizzata molto prima dell'avvento del digitale.
E non dimentichiamo dell'abortita ContaX N Digital, che infatti aveva una baionetta nuova.
Ciao. _________________ "Less is more"
(Ludwig Mies van der Rohe) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|