Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
self-inflicted disaster utente

Iscritto: 29 Gen 2006 Messaggi: 93 Località: down on rain street
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 1:14 pm Oggetto: mayonaise |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ if i was you, i would hate me too. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Rebis utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 2144 Località: Roma[IT]-Wuppertal[DE]
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 2:09 pm Oggetto: |
|
|
La grana peculiare catalizza il senso onirico e post psichedelico dell'immagine. Il taglio molto stretto, largo per essere un primissimo piano ma stretto come primo piano, denuncia una necessità dell'autore ben diversa dalla semplice scelta di cornicie: deriva direttamente dalle paure profonde dell'inconscio. E' un Horror Vacui primordiale.
Il soggetto ci spia e SI spia mentre noi (ed egli stesso) non lo vediamo: lo sguardo infatti non ha un'espressione "per piacere" a chi guarda ma è interessata. Sotto questo punto di vista trovo l'immagine autoreferenziale poichè si autocita. E' lo sguardo rivolto a se stesso, che indaga la propria psiche. Sembra che durante lo scatto il soggetto fosse più interessato a "specchiarsi" nel vetro dell'obbiettivo che mettersi in posa (il chè è sottolineato dalla perpendicolarità della pupilla in primo piano con la normale uscente dallo schermo, il motivo per il quale per gli attori non si deve "guardare in camera"). E' l'occhio della mente, The Mind's Eye, che in inglese suona come The Mind's I, ovvero l'Io della mente.
Chi siamo? dove è il notro "IO"? inuitivamente ci pecepiamo come qualcosa che stà tra le orcchie, dentro la testa, ma se ci pensate a fondo dove vi individuereste? sicuramente all'interno di voi stessi? o la percezione dipende solo dal corpo, allora trattasi di "propriocezione"... l'autore svela la necessità di guardarsi nell'io con questo scatto interessantissimo.
Nice!  _________________ [...] In una notte di luna Chiyono stava portando acqua in un vecchio secchio di legno fasciato di bambù. Il bambù si ruppe ed il fondo del secchio cadde. In quel momento Chiyono fu liberata; disse: "Non più acqua nel secchio, non più luna nell'acqua". Ovvero: l'Arte di mangiare pane e sottilette per 120 giorni, comprare una 350D**BG-E3**Σ APO 70-300 Macro**Tamron 17-50 2.8**5D Mark II**17-40 f4 L**Metz 58, pagare cash e non battere ciglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
PietroF utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2005 Messaggi: 5205 Località: Palermo
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 2:35 pm Oggetto: |
|
|
Non male, sembra un disegno a matita...lo sguardo incuriosisce..
p.s.: ho dato un occhiata al tuo sito... sembra che tu abbia qualcosa da dire, ma lo hai vomitato troppo in fretta. _________________ "This is not Vietnam. This is bowling. There are rules."
Le mie foto sono qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
alessandro d'amico utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2005 Messaggi: 1156
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 3:45 pm Oggetto: |
|
|
bella la grana e la bruciatura delle alte luci...
e non somiglia ad un film di recente produzione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
chinchillart utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2004 Messaggi: 5227 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Uno sguardo intenso e forse sorpreso, o indagatore.. gli elementi che connotano la foto sono la grana e il forte contrasto, tutto questo contribuisce a creare un buon impatto visivo..
roberto _________________ "The single biggest problem in communication, is the illusion that it has taken place." ~ George Bernard Shaw |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
bradipo utente

Iscritto: 05 Gen 2006 Messaggi: 153 Località: Monfalcone - saltando il confine
|
Inviato: Dom 05 Feb, 2006 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Nontevole... contrasto, grana... e soprattutto quello sguardo.
La trovo una foto molto dinamica, e estremamente espressiva così come sta, complimenti  _________________ Libertà l'ho vista dormire nei campi coltivati
a cielo e denaro, a cielo ed amore,
protetta da un filo spinato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|