Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 8:42 pm Oggetto: Regolazione nitidezza... |
|
|
Ciao!!
vorrei chiedervi gentilmente che significato avrebbe la funzione di aumento o diminuzione della nitidezza...
mi spiego meglio:
in generale non è sempre utile e canonico scattare con la massima nitidezza??che significato avrebbe il fatto di poterla diminuire??
io la uso sempre al valore max....è sbagliato forse??perchè?
grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ziopino93 utente attivo

Iscritto: 08 Feb 2005 Messaggi: 2717
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
perchè è uno 'sharpening' che viene fatto dalla macchina fotografica e in tempi estremamente rapidi (per forza di cose, immagina se scatti a raffica).
Con un software puoi applicare una maschera di contrasto piu' accurata con un algoritmo piu' lento ma migliore.
Naturalmente questo vale se scatti in jpg. in raw non serve. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 9:00 pm Oggetto: |
|
|
ziopino93 ha scritto: | perchè è uno 'sharpening' che viene fatto dalla macchina fotografica e in tempi estremamente rapidi (per forza di cose, immagina se scatti a raffica).
Con un software puoi applicare una maschera di contrasto piu' accurata con un algoritmo piu' lento ma migliore.
Naturalmente questo vale se scatti in jpg. in raw non serve. |
cioè io col photoshop posso aumentare la nitidezza di una foto??
wowww!! e come si fa? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 9:25 pm Oggetto: |
|
|
lascia i parametro a = o al massimo a 1... è sembre bene non esagerare..
con photoshop devi usare la "maschera di contrasto" o unsharp mask in inglese _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Non è che aumenti la nitidezza nel senso che aumenti la risoluzione ovvero la capacità di riprodurre dettagli più minuti.
Quello che puoi variare è la senzazione di nitidezza attraverso un filtro che si chiama maschera di contrasto.
In pratica questo filtro altro non fa che aumentare l'effetto bordo, ovvero rende netto il passaggio tra un tono di colore e l'altro (o du toni di grigi nel BN) rendendo l'immagine meno confusa e perciò facendo risaltare i dettagli, i quali ci sono e sono quelli, non vengono aggiunti.
Ora, come tutto a questo mondo, anche la maschera di contrasto ha i suoi limiti e svantaggi.
Oltre ai dettagli infatti evidenzia anche il rumore e gli artefatti.
La differenza tra l'usare l'aumento di nitidezza della macchina o la maschera di contrasto di photoshop (che in realtà sfruttano lo stesso principio) è che con photoshop puoi regolare in magnera estremamente fine questo filtro ottenendo la massima senzazione di nitidezza prima che vengano evidenziati gli artefatti o "esploda" il rumnore, mentre quello della macchina viene appicato "a colpi di accetta" e spesso fa quasi più danni che altro, soprattutto se la foto deve essere stampata in grande formato.
Tieni presente che un applicazione della maschera di contrasto fatta con tutti i crismi fa spesso e volentieri la differenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Thomas, innanzi tutto grazie per la risposta.
In secondo luogo vorrei dire che per la tua grande disponibilità e competenza ti eleverei subito tra le alte cariche di questo forum, se fossi nelle facoltà!
Grazie ancora! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|