Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 1:55 pm Oggetto: flash esterno... farlo scattare |
|
|
l'avevo imparato tanti anni fa e ora non ricordo più come si faceva ad usare un flsh esterno che scatta quando scatta quello della macchina... ho fatto degli scatti di prova lasciando il flash della mia nikon d50 in auto e mi sembra che nella foto la luce provenga solo dal mio...
come devo settare per far si che scatti nel momento giusto?
ancor meglio, se è possibile, come devo fare a far si che si veda prevalentemente solo il flash esterno, al limite quello della macchina come compensazione? _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 2:59 pm Oggetto: |
|
|
se ci dici che flash esterno usi!!!! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 4:01 pm Oggetto: |
|
|
uno a lampadina che viene innescato dal primo _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 7:00 pm Oggetto: |
|
|
ma ha una servocellula incorporata? se si avrà la possibilità d'impostarlo in slave altrimenti devi dotarlo di tale cellula! _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
al404 utente

Iscritto: 23 Dic 2005 Messaggi: 447 Località: Novara
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 1:52 am Oggetto: |
|
|
si ha una cellula che lo fa scattare, e scatta già quando parte il mio...
quindi dici che è gia a posto così? _________________ Al - Fuji X-E1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TurniNotturni operatore commerciale

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 2593 Località: Trieste
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 5:14 am Oggetto: |
|
|
...ma la D50 emette un pre-lampo prima dello scatto "definitivo" per calcolare l'esposizione?
...se è così il flash esterno molto probabilmente scatta appena "intercetta" il pre-lampo e quindi al momento dello scatto vero e proprio è già "scarico"...
Bye
TurniNotturni _________________ ...quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Per far valere maggiormente quello esterno è sufficiente che schermi in qualche modo quello integrato.
L'esterno vedrà cmq il lampo e partirà al momento giusto mentre l'effetto di quello incorporato sarà tanto minore quanto maggiore sarà la schermatura (io trovo che il metodo migliore siano fogli di carta sovrapposti perchè ti conswntono di dosare bene l'effetto)
Ciao _________________
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 5:53 pm Oggetto: |
|
|
Conviene che prendi un adattatore da hot-shoe a PC sync e usi il cavo in dotazione con il flash esterno. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|