Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
greenie utente attivo

Iscritto: 02 Mgg 2005 Messaggi: 894 Località: milano
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Si funziona ma la costruzione della spatola e' una vera perdita di tempo.
E' sufficiente utilizzare un buon pennello delle dimensioni necessarie al posto della spatola per poi ricoprirlo esattamente come indicato _________________ greenie
In the absence of light darkness prevails.
IL MIO SITO |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 10:07 pm Oggetto: |
|
|
Mi chiedo chi è che ha scritto quelle pagine....Mr pignolezza forse??
..un folle....
mi fa ridere che alla fine dice:"se secondo voi ho dimenticato qualche particolare, fatemelo sapere"....
...ma che, penso abbia detto pure troppo....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo729 non più registrato
Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 1683
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Lele80 ha scritto: | Mi chiedo chi è che ha scritto quelle pagine....Mr pignolezza forse??
..un folle....
mi fa ridere che alla fine dice:"se secondo voi ho dimenticato qualche particolare, fatemelo sapere"....
...ma che, penso abbia detto pure troppo....  |
Tanto folle non mi sembra visto che se sbagli ti fai fuori il sensore che per la tua 350 fa circa 500 euro.
ciao ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 12:25 am Oggetto: |
|
|
Non è un folle è uno che sa il fatto suo e si limita a dare buoni consigli.
Ognuno poi può essere folle quanto crede... cominciando per esempio a fare di testa propria  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Mer 01 Feb, 2006 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Ocio ha scritto: | Non è un folle è uno che sa il fatto suo e si limita a dare buoni consigli.
Ognuno poi può essere folle quanto crede... cominciando per esempio a fare di testa propria  |
Cerchiamo di essere più ilari ed elastici in questo forum....
per pignoleria mi riferivo alle frasi, periodi, citazioni, troppo ridondanti ed inutili...elementi che in mancanza di essi non si pregiudicava in nessun modo la riuscita e l'incisività che si voleva dare al tutorial stesso....
per cui mi riferivo alle frasi tipo questa:
"potrete comprare anche una pompetta da clistere, ma usatela, ovviamente, solo per lo scopo in oggetto"
più che riportare queste frasi, vi dico, piuttosto, di andarvi a leggere il tutorial in modo da capire in pieno il senso del mio discorso ricco di emoticons utili a far capire il modo con cui è stato pensato! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 12:28 am Oggetto: |
|
|
Io uso quel metodo da anni.
Se lo mandi im assistenza a pulire il procedimento usato di solito è proprio quello.
Concordo sull'inutilità di farsi una spatola così precisa. Basta taglaire una fetta della carta di credito della larghezza giusta.
Io attualmente faccio 2 passate: una con una spatola di legno e l'altra con un pennello.
La pompetta nella maggior parte dei casi non riesce a togliere i granelli di polvere attaccati al sensore. Inoltre con quel metodo sposti solo lo sporco all'interno della macchina, e prima o poi tornerà sul sensore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele Carotenuto utente attivo
Iscritto: 22 Dic 2003 Messaggi: 8396
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 12:40 am Oggetto: |
|
|
io ho tagliato una tessera punti di un supermercato "pan" va bene lo stesso?
ho anche costruito 2 spatoline di grandezza diversa fatte con cartoncino plastificato morbido....
le vendo....
1€ l'una...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 1:51 am Oggetto: |
|
|
Daniele Carotenuto ha scritto: | io ho tagliato una tessera punti di un supermercato "pan" va bene lo stesso? |
Sei un pezzente... vuoi mettere Spinellino? Lui le spatole se le fa con la carta di credito! Lui si che è un "pro"!!!
Daniele Carotenuto ha scritto: | ho anche costruito 2 spatoline di grandezza diversa fatte con cartoncino plastificato morbido....
le vendo....
1€ l'una...  |
In coda!!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lele80 utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 1313 Località: Italia
|
Inviato: Gio 02 Feb, 2006 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | Io uso quel metodo da anni.
Se lo mandi im assistenza a pulire il procedimento usato di solito è proprio quello.
Concordo sull'inutilità di farsi una spatola così precisa. Basta taglaire una fetta della carta di credito della larghezza giusta.
Io attualmente faccio 2 passate: una con una spatola di legno e l'altra con un pennello.
La pompetta nella maggior parte dei casi non riesce a togliere i granelli di polvere attaccati al sensore. Inoltre con quel metodo sposti solo lo sporco all'interno della macchina, e prima o poi tornerà sul sensore. |
col pennello?? ma lo rivesti sempre di pec-pad?
fai due passate in che senso? fai andata e ritorno con tutti e due gli attrezzi? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 12:26 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | col pennello?? ma lo rivesti sempre di pec-pad? |
certo!!
Citazione: | fai andata e ritorno con tutti e due gli attrezzi? |
esattamente |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Feb, 2006 12:39 am Oggetto: |
|
|
E' la tecnica che uso io e il sensore diventa lindo da far paura anche a f/22...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciado utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 790 Località: Aversa (CE)
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 12:31 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: |
E' la tecnica che uso io e il sensore diventa lindo da far paura anche a f/22...  |
Anche un mio amico FOTOGRAFO
mi ha detto che secondo lui è la migliore
ma non è riuscito a trovare
il pennello acrilico senza colla
con le con le setole trattenute per schiacciamento _________________ La guerra è stata vinta, ma non la pace (A. Einstein)
http://www.myspace.com/edoardociardiello - www.maiorfoto.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 2:05 am Oggetto: |
|
|
ciado ha scritto: | balza ha scritto: |
E' la tecnica che uso io e il sensore diventa lindo da far paura anche a f/22...  |
Anche un mio amico FOTOGRAFO
mi ha detto che secondo lui è la migliore
ma non è riuscito a trovare
il pennello acrilico senza colla
con le con le setole trattenute per schiacciamento |
Io li ho presi su Ebay qui... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7585873548
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 3:10 pm Oggetto: |
|
|
appena presi. per caricarli elettrostaticamente usi una bomboletta di aria compressa? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 4:15 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | appena presi. per caricarli elettrostaticamente usi una bomboletta di aria compressa? |
Yes!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OroStyle31 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2004 Messaggi: 5254 Località: Ostuni - Brindisi - Puglia --> Roma
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 4:52 pm Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | ciado ha scritto: | balza ha scritto: |
E' la tecnica che uso io e il sensore diventa lindo da far paura anche a f/22...  |
Anche un mio amico FOTOGRAFO
mi ha detto che secondo lui è la migliore
ma non è riuscito a trovare
il pennello acrilico senza colla
con le con le setole trattenute per schiacciamento |
Io li ho presi su Ebay qui... http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7585873548
 |
10€ x due pennellini? nn e un po troppo?
cmq io dovro comprare una ruspra per pulire il mio!
a volte mi spaento quando nel mirino vedo grossi puntini neri come asteroidi!!!    _________________
Zenitar 16mm f2.8 fish eye+Sigma 15-30 f3.5-4.5+Canon 28-135 f3.5-5.6IS+Canon 50mm f1.8 Mk1+Canon 70-200 f4 L+Vosonic X-Drive Super
Canon Ftb+CanonFD50mmf1.8+CanonFD70-210f4+Lomo Holga 120N
"Alpi, Salento, un solo movimento: pugni sul sistema pretendiamo un cambiamento; ridateci la terra, basta con la guerra. Dalla strada l'intifada... you gotta fight da faida!!! " Frankie HI-NRG MC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 9:42 pm Oggetto: |
|
|
OroStyle31 ha scritto: |
10€ x due pennellini? nn e un po troppo?
cmq io dovro comprare una ruspra per pulire il mio!
a volte mi spaento quando nel mirino vedo grossi puntini neri come asteroidi!!!    |
per il nostro cmos vogliamo solo il meglio!!!
anche io ho un unto nel mirino... chissà ndò stà st'infame  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 04 Feb, 2006 9:56 pm Oggetto: |
|
|
Scusate, ma cosa c'entra il mirino?
Basta dare una soffiata allo specchio Altrimenti c'è da smontare i vetrini dell'oculare, ma chi se ne frega. Il sensore se ne sta dietro la tendina...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|