photo4u.it


[Info] Fotografare Hardware ecc

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Dom 11 Set, 2005 2:46 pm    Oggetto: [Info] Fotografare Hardware ecc Rispondi con citazione

Ho un problema ...
Vorrei fotografare materiale da recensire nel modo migliore possibile utilizzando sempre uno sfondo bianco .
Per ottenere soltanto soggetto + ombre della confezione ( o dell'oggetto stesso ) su sfondo bianco come posso fare ???

Ecco degli esempi di come vorrei ottenere l'immagine ....








In più se ho un'insieme di immagini tutte alla stessa risoluzione che voglio portare ad una risoluzione minore uguale per tutte e inserirci un bordo nero c'è un metodo per velocizzare questo passaggio invece che elaborarle una per una ???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2005 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UP Trattieniti Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2005 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

UP Trattieniti Cool
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
85Kimeruccio
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1123
Località: Brescia

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2005 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

seb.. fatti un banco da still life... non è difficile volendo..

se cerchi still life.. col tastino cerca.. e spulci c'era in giro un progettino con delle foto di chi l'aveva realizzato

_________________
www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 17 Set, 2005 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

85Kimeruccio ha scritto:
seb.. fatti un banco da still life... non è difficile volendo..

se cerchi still life.. col tastino cerca.. e spulci c'era in giro un progettino con delle foto di chi l'aveva realizzato


grazie mille...cerco subito Smile Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Non riesco a trovarlo con il termine still life....hai percaso un link o qualche altro suggerimento per trovarlo??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
85Kimeruccio
utente attivo


Iscritto: 27 Lug 2005
Messaggi: 1123
Località: Brescia

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se ricordo bene ha fotografato delle cassette... il titolo del topic potrebbe essere no more music...
_________________
www.ismaelebulla.com
www.khproduzioni.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 18 Set, 2005 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per quanto riguarda il resize ecc basta creare un'azione in Photoshop!

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 14 Ott, 2005 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Up ,

mi sto facendo un banchetto da still life come quello consigliato da 85kim.. il problema è che va bene per piccole cose , per parti più grandi come i Case come potrei fare ???

Pensavi di prendere due pannelli di laminato bianco di circa 120x120 cm e mettere due cerniere nell'angolo in modo da poterlo chiudere ed occupare meno spazio.. però ho provato con un lenzuolo e c'era troppa poca luce .. è meglio che prendo una di quelle luci +ombrello ??

Visto che il "cubo" lo sto realizzando ed è quasi finito ( poi posterò le foto anche di quello ) che luci è meglio prendere per questo tipo di "banchetto" ??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho finito ormai da tempo il cubo ma è piuttosto scomodo visto che ho poco spazio e le sue misure ( 50x50x50 ) sono un po' ingombranti ...

Cercando su ebay ho trovato questo :




Le dimensioni sono ottime ( gli oggetti più grandi che devo fotografare sono le schede madri di dimensioni 30 x 24 cm ) .
Non so invece che tipo di illuminazione mi servirebbe , vorrei ottenere delle foto senza alcun riflesso e il più nitide possibile .
Mi potreste consigliare un modello o un kit di illuminazione adatto alle mie esigenze ??


Per fotografare oggetti più grandi , max 70x50x50 ottenendo gli stessi risultati , cosa potrei utilizzare ???? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 8:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se hai già un cavalletto (lo hai vero? sennò prendilo cmq.. in studio è fondamentale) sei già a buon punto.

Per il fondale bianco non serve spendere.. basta un rotolo di carta spessa appeso al muro (magari infilato in una bastone di scopa) da srotolare alla bisogna sul pavimento in modo da nascondee la linea tra muro e pavimento stesso.. ottenendo il classico "limbo".
Dove invece il denaro diventa più importante è sul sistema di illuminazione diffusa.
Puoi comprare dei faretti con apposito diffusore (soft bank) o potresti industriarti con teli bianchi per diffondere la luce di una o due potenti lampade direzionali (piantane, lampade da scrivania, faretti da verina... ).
Col digitale e il bilanciamento del bianco personalizzabile non sono più fondamentali le luci calibrate a 5000°.
Con gli oggetti inanimati non servono flash potentissimi... basta allungare i tempi, tanto la cam è sul cavalletto e l'oggetto non si muove.
Se vuoi nascondere o schiarire le ombre riportate, illumina anche il foglio da dietro e da sotto, montandolo su un tavolo luminoso (o un semplice vetro con sotto un'altra lampada sollevato dal suolo).

Insomma con un pò di ingegno puoi fare tanto spendendo pochissimo. Wink

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 8:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosimo cortese ha scritto:
se hai già un cavalletto (lo hai vero? sennò prendilo cmq.. in studio è fondamentale) sei già a buon punto.

Per il fondale bianco non serve spendere.. basta un rotolo di carta spessa appeso al muro (magari infilato in una bastone di scopa) da srotolare alla bisogna sul pavimento in modo da nascondee la linea tra muro e pavimento stesso.. ottenendo il classico "limbo".
Dove invece il denaro diventa più importante è sul sistema di illuminazione diffusa.
Puoi comprare dei faretti con apposito diffusore (soft bank) o potresti industriarti con teli bianchi per diffondere la luce di una o due potenti lampade direzionali (piantane, lampade da scrivania, faretti da verina... ).
Col digitale e il bilanciamento del bianco personalizzabile non sono più fondamentali le luci calibrate a 5000°.
Con gli oggetti inanimati non servono flash potentissimi... basta allungare i tempi, tanto la cam è sul cavalletto e l'oggetto non si muove.
Se vuoi nascondere o schiarire le ombre riportate, illumina anche il foglio da dietro e da sotto, montandolo su un tavolo luminoso (o un semplice vetro con sotto un'altra lampada sollevato dal suolo).

Insomma con un pò di ingegno puoi fare tanto spendendo pochissimo. Wink


Thx della risposta .. Smile , il cavalletto è già qui con me ( un manfrotto 190pro con la classica 141rc ) .
Una volta appeso il telo ( penso che ne serva uno di quelli "grossi" che nn abiano un minimo di trasparenza ) per ottenere un'immagine con il soggetto a fuoco ma mantenendo una superficie completamente bianca e senza eventuali "fori"( della stoffa ) e "pieghe" come dovrei fare ???

I soft bank sono degli mbrelli riflettenti giusto ??
Non avendo un ampio budget prendendo un kit da 2 faretti + ombrello , su che wattaggio dovrei orientarmi ??

Utilizzando questi "ombrelli + faretto" potrei effettuare anche foto di piccoli oggetti o avrei problemi ( ho poco spazio in camera ) Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Seb87
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2005
Messaggi: 819
Località: Trento

MessaggioInviato: Dom 05 Feb, 2006 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Up Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi