photo4u.it


Foto stamapte....che delusione!!!
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 12:22 am    Oggetto: Foto stamapte....che delusione!!! Rispondi con citazione

Come al solito, mia moglie ( tutto e subito Diabolico ) voleva una foto di mia figlia, percui, siccome conto poco anzi quasi niente...a casa Triste Very Happy .... questa mattina dopo vari scatti "alla vandala" Angelo Bacini (mia figlia che si muove come una trottola) gliene sono riuscito a fare uno decente in raw.

Siccome la Signora voleva la foto entro stasera...ed io il pomeriggio lavoravo, l'ho scaricata sul PC e per questioni di tempo l'ho solo convertita in .jpg e ho dato un'occhiata al file ( su monitor CRT ) e sinceramente anche se non ritoccata...anche con l'aiuto dell' istogramma, era più che accettabile su tutti i paramentri principali ( contrasto, luci, saturazione, colore ecc....) e quindi gli ho messo il file su un supporto e gli ho detto di farmene fare una copia anche per me.

Lei dove è andata per farla stampare?
Naturalmente in un laboratorio del tipo...una foto in mezz' ora ( per intenderci.

Al ritorno dal lavoro non vedvo l'ora di vedere la foto...appena vista.... Surprised ....potete immaginare Triste , a parte il soggetto splendido Very Happy non c'era il più minimo barlume di quanto avevo visto a video.

In fondo non chiedevo tanto se non almeno una lontana fedeltà cromatica e un leggero contrasto...non mi sembra tanto!!

Bè delusione peggiore non potevo avere...fotografia piatta, bianchi che son grigi, contrasto nullo colori... Surprised non so da dove li abbiano presi insomma la distruzione totale di una foto sicuramente il contrario di quanto fatto dal lab.

Ora mi chiedo...questa era una foto che possiamo definire sicuramente della " Domenica" ma se portavo qualcosa di buono..............??? Mah


Hai voglia a calibrare monitor!!

La mia domanda o quizzzzz è questa: mettiamo che oggi avessi avuto il tempo ( diciamo un paio d'ore ) da dedicare al post-processing e correggere la foto anche se buona, nei suoi piccoli errori e quindi avere un file ad HOC....poi portavo il file a stamapare li....cosa avrei fatto?

Ve lo dico io...perse altre due ore e maggiore "incaxxatura".

Insomma alla fine quale è il sistema da adottare per avere una stamapa decente?

Devo calibrare il monitor nel modo peggiore in modo da sapere a priori che sarà sempre uno schifo di foto? Very Happy

Devo calibrare il monitor in modo simile alla foto restituita in modo da avere più o meno un'uscita simile a quella del Lab?

Ma non dovrei essere io ad avere il monitor ben calibrato prsumendo che i vari Lab abbiano le macchine ben tarate?...a me sembra sia così poi se il mondo gira al contrario... Imbarazzato

Ho capito che mi consigliate Very Happy stamapti le foto in casa...è? Very Happy Very Happy

Insomma devo spendre un patrimonio per avere il risultato che è giusto che io abbia da qualsiasi lab???? Mi arrabbio?


Scusate lo sfogo ma non so se vi sia mai capitato ma vedere un lavoro distrutto e persino pagato.... Mi arrabbio? Diabolico Diabolico Mi arrabbio? Mi arrabbio?

Soluzioni??? Rolling Eyes

P.S. Non ho riltto il post, per cui scusate gli errori Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 12:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Soluzione: cambia laboratorio. Ce ne sono anche che stampano bene, credimi... Wink
_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Piccola Peste
non più registrato


Iscritto: 30 Mgg 2004
Messaggi: 3265

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 12:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

roiter ha scritto:
Soluzione: cambia laboratorio. Ce ne sono anche che stampano bene, credimi... Wink



mmmm....ma sarà dura trovarlo Very Happy Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gattone bros
utente attivo


Iscritto: 06 Ott 2005
Messaggi: 1166
Località: Francavilla al mare - CH

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 12:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

oggi ho avuto la tua stessa delusione...
a parte i colori slavati, forse dovuto dal fatto che avevo chiesto di farmele su carta opaca, ma la cosa peggiore è stata vedere la cornice dell'immagine totalmente decentrata e tagliata.
beh, sai che ho fatto? ho riportato al fotografo le stampe e gliele ho contestate. domani riporto i files e le faccio ristampare da un altro lab su carta lucida o satinata! Ok!

_________________
Dynax 700Si + SONY ALPHA 700 // 50mm 1.7 // AF DT 17-35mm 2.8-4.0 // AF 28-85mm 3.5-4.5 // 70-210mm 4.0 // Flash Sigma EF 500 DG Super // Flash Minolta HS 3600D // X's Drive II //
http://s20.photobucket.com/albums/b201/GattoBros/?start=0
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 10:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il problema e' proprio la calibrazione dei colori. La calibrazione del tuo monitor seppur fatta bene non sara' mai uguale a quella del lab. L'unica soluzione e' una buona stampante e un po' di tempo (e cartucce) da perdere per calibrarla. Ciao.Carlo.
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per risolvere il problema, io ho portato lo stesso file (tiff) in più laboratori e così ho individuato il migliore. Ora vado sempre lì, e le foto sono bellissime! Very Happy
Le mandano a stampare in un laboratorio Photosi.
Ti consiglio quindi di sceglierti un raw, dopo il pw lo salvi in .psd, poi ne produci 2 versioni per la stampa, una tiff e una jpeg. Le metti in una chiavetta usb e ti fai il giro dei laboratori facendo stampare a tutti entrambi i file nello stesso formato.
Alla fine spenderai qualche €, però saranno soldi ben spesi perchè ti eviteranno brutte sorprese in futuro e non starai con l'ansia ogni volte che aspetti delle stampe! Wink
Non farti stampare le foto al volo con i chioschetti che hanno in negozio, mi raccomando. Fattele mandare in un laboratorio serio.

Ciao

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Keynes ha scritto:
Per risolvere il problema, io ho portato lo stesso file (tiff) in più laboratori e così ho individuato il migliore. Ora vado sempre lì, e le foto sono bellissime! Very Happy
Le mandano a stampare in un laboratorio Photosi.
Ti consiglio quindi di sceglierti un raw, dopo il pw lo salvi in .psd, poi ne produci 2 versioni per la stampa, una tiff e una jpeg. Le metti in una chiavetta usb e ti fai il giro dei laboratori facendo stampare a tutti entrambi i file nello stesso formato.
Alla fine spenderai qualche €, però saranno soldi ben spesi perchè ti eviteranno brutte sorprese in futuro e non starai con l'ansia ogni volte che aspetti delle stampe! Wink
Non farti stampare le foto al volo con i chioschetti che hanno in negozio, mi raccomando. Fattele mandare in un laboratorio serio.

Ciao
Rolling Eyes Che sappia io quasi nessuno te le stampa dal tiff. Prima te le convertono in jpeg (non si sa a quale compressione e questo e' un'altro problema) quindi tanto vale portargliele gia' in jpeg dove almeno decidi tu la compressione. Ciao.
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
Il problema e' proprio la calibrazione dei colori. La calibrazione del tuo monitor seppur fatta bene non sara' mai uguale a quella del lab. L'unica soluzione e' una buona stampante e un po' di tempo (e cartucce) da perdere per calibrarla. Ciao.Carlo.


concordo per la soluzione ma non per le cartucce!!! Smile Per calibrare la stampante, a parte che se si da già lo stesso profilo sia al monitor che ad essa, siamo già ad un buon punto. Poi basta prendere o meglio ancora scttare un'immagine con diversi colori, prendere una piccola ma importante porzione della stessa e stamparla piu' volte su uno stesso foglio A4 correggendo man mano, sulla stampante i parametri. Normalmente dovrebbe bastare bilanciare la luminosità e/o la saturazione logicamente usare della buona carta, io consiglio TDK

_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io ho portato la stessa foto con modifiche di saturazione diverse e contrasti e via dicendo allo stesso laboratorio, e ho visto con che parametri ottengo le foto migliori, ora quando preparo le foto per la stampa sò come devo fare per quel laboratorio..ma a video sono pessime Very Happy Very Happy .. devo caricare di mascera di contrasto in uan maniera paurosa per avere un pò di nitidezza in stampa.. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Keynes
utente attivo


Iscritto: 16 Mgg 2005
Messaggi: 2111
Località: MC

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carlen ha scritto:
Rolling Eyes Che sappia io quasi nessuno te le stampa dal tiff. Prima te le convertono in jpeg (non si sa a quale compressione e questo e' un'altro problema) quindi tanto vale portargliele gia' in jpeg dove almeno decidi tu la compressione. Ciao.

Beh...non ti so dire se il laboratorio ha convertito il tiff in jpeg, comunque il fotografo gli ha inviato il file tiff sotto i miei occhi! La stampa è venuta bene.
Riguardo alla compressione, per quale motivo il laboratorio dovrebbe comprimere, nel salvataggio in jpeg, oltre il fattore minimo?
Non andrebbe contro i suoi interessi, nel senso che aumentano le probabilità di avere una stampa peggiore?

_________________
Reportage: Castelluccio Winter 2010
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
carlen
utente attivo


Iscritto: 16 Set 2005
Messaggi: 5991
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 11:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Keynes ha scritto:
carlen ha scritto:
Rolling Eyes Che sappia io quasi nessuno te le stampa dal tiff. Prima te le convertono in jpeg (non si sa a quale compressione e questo e' un'altro problema) quindi tanto vale portargliele gia' in jpeg dove almeno decidi tu la compressione. Ciao.

Beh...non ti so dire se il laboratorio ha convertito il tiff in jpeg, comunque il fotografo gli ha inviato il file tiff sotto i miei occhi! La stampa è venuta bene.
Riguardo alla compressione, per quale motivo il laboratorio dovrebbe comprimere, nel salvataggio in jpeg, oltre il fattore minimo?
Non andrebbe contro i suoi interessi, nel senso che aumentano le probabilità di avere una stampa peggiore?
Tempo fa (adesso mi accontento) portavo le foto al lab. in tiff e mi sono reso conto che una volta ritirata la stampa dietro alla foto c'era il nome del files + jpeg da li ho capito che avevano fatto loro la conversione probabilmente per avere un'immagine piu' gestibile (meno pesante) e quindi il dubbio di come era stata compressa mi e' venuto. Comunque questa e' la mia esperienza non e' detto che tutti i lab facciano schifo. Certo e' che anche lo stesso lab nel tempo non e' detto che abbia sempre la stessa identica calibrazione quindi per me e' inutile modificare le foto in funzione del lab che poi le stampera' .In tutti i casi mi sembra un contorsionismo tale da farmi decidere di stamparle da solo. Ciao.
_________________
Ciao,Carlo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mike1964
utente attivo


Iscritto: 09 Feb 2004
Messaggi: 22585
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 12:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

-1) tanto per cominciare calibra bene il monitor : http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=58049

-2) cerca un altro laboratorio che ti soddisfi; puoi portare anche una 10x15 da stampare, non c'è bisogno di spendere follie

Personalmente gli ingrandimenti su foglio a4 da appendere in casa li stampo da solo, prima utilizzavo una Epson c84, ora ho una Canon Pixma3000; le foto delle vacanze, invece, le porto dal fotografo che me le stampa nel classico 10x15, su carta fotografica chimica tradizionale (no getto inchiostro) e vengono benissimo, anche se costano qualcosina in più rispetto a quelle in rete.

Ciao

_________________
[size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Gianluca Moret
utente attivo


Iscritto: 30 Gen 2005
Messaggi: 4544
Località: Pieve a Nievole (Pistoia)

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

...c'è chi stampa in tiff tranquillamente... basta pagare di più... Crying or Very sad
...io so addirittura che si può stampare il file RAW... Very Happy

_________________
http://gianluca-moret.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gianluca Moret ha scritto:
...io so addirittura che si può stampare il file RAW... Very Happy

Beh... non è che ha molto senso dire "faccio stampare un RAW"... un RAW di per se non è una immagine ma un insieme di pixel rossi verdi e blu alternati tra di loro... ci vuole un RAW Converter per trasformarla in un formato "stampabile".
E ogni raw converter (che sia quello incluso nella macchina fotografica che salva poi la foto direttamente in jpg, che sia quello che ti danno in dotazione con la macchina stessa e che si installa sul pc o che sia un software di terze parti come adobe camera raw, raw shooter o c1) "ragiona" in modo suo nel convertire la foto.

Consegnare un RAW ad un lab e dire "stampatemelo" è quindi veramente una follia perchè non si ha la più pallida idea di cosa salterà fuori...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me una delle prime volte che ho stampato, mi sono recato nel laboratorio dove solitamente portavo i miei rulli, fidandomi..
Spesso in questo laboratorio, mi facevo correggere le stampe e mi ristampavano le foto che magari avevano delle dominanti, quindi andavo sul sicuro..
Ebbene, presi le foto senza nemmeno vederle nel laboratorio e sulla via di casa, mi accorsi che addirittura si vedevano delle pixellature sui rossi.. insomma un disastro totale.. Trattieniti

Solitamente, quando devo stamapre più foto, ora mi rivolgo a DIGITALPIX o PHOTOCITY, mentre dopo vari tentativi, ho trovato un laboratorio dalle mie parti che stampa fino a 20x30 su carta KODAK ed i risultati sono davvero ottimi, a patto di portare dei file perfetti, ovvero:

per un 10x15 bisogna portare un file che sia appunto 10x15 a 300DPI, in quanto se porti un file da 6Mpx, nel ridurlo a 10x15, l'algoritmo usato dalla macchina, impasta tutto..

Ciao

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 1:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
per un 10x15 bisogna portare un file che sia appunto 10x15 a 300DPI, in quanto se porti un file da 6Mpx, nel ridurlo a 10x15, l'algoritmo usato dalla macchina, impasta tutto..

Non ho capito come fanno a ridurre da 6 megapixel a 10x15cm... pixel e cm dovrebbero essere due unità di misura differenti... Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
cosimo cortese
amministratore


Iscritto: 23 Dic 2003
Messaggi: 9744
Località: Tricase (Lecce)

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 1:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una foto stampata 10x15 a 300dpi è composta esattamente da 1181 x 1772 pixel.
una foto fatta con una reflex da 6MP è composta da circa 2000 x 3000 pixel.
la riduzione che diceva è dal secondo al primo valore in pixel.

Attenzione però.. i fotolaboratori non stampano sempre a 300dpi.
Ad esempio l'agfa D-Lab2 (lab molto diffuso) lavora a 400dpi.

_________________

Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie e richiederne i commenti - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cosimo cortese ha scritto:
una foto stampata 10x15 a 300dpi è composta esattamente da 1181 x 1772 pixel.
una foto fatta con una reflex da 6MP è composta da circa 2000 x 3000 pixel.
la riduzione che diceva è dal secondo al primo valore in pixel.

Attenzione però.. i fotolaboratori non stampano sempre a 300dpi.
Ad esempio l'agfa D-Lab2 (lab molto diffuso) lavora a 400dpi.


Intendevo dire questo.. Ok!
Grazie Cosimo Wink

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 2:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Thanks! Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 31 Gen, 2006 3:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse così puo essere più chiaro.. Wink


Resize.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.5 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 383 volta(e)

Resize.jpg



_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi