 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
letturo utente attivo
Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 6248 Località: prov. AP
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 7:27 pm Oggetto: |
|
|
holden ha scritto: | Per il mio modo di vedere la fotografia l'idea di un
sensore quadrato da croppare in post è totalmente impraticabile.
Il momento magico da congelare in un istante
è intimamente legato con la composizione dell'immagine.
|
Occhio, quando porto ad esempio ritagli da 6x6 io non parlo di praticoni che si affidano al 'crop' in postproduzione per ottenere un'inquadratura decente! Si tratta piuttosto di professionisti affermati dalle indiscusse capacità che pubblicano su riviste, libri ecc. Supporti sui quali le foto quadrate spesso si adattano male..
Citazione: | Per questo stesso motivo non sono mai stato attratto dal sistema 4\3, nessun pregiudizio: semplicemente il rapporto tra i lati
non si addice alle mie esigenze, e la composizione mi viene
più difficile. |
E' una cosa molto personale.. per quanto mi riguarda ci sono un sacco di casi in cui trovo il 3:2 troppo 'panoramico' Ad esempio nei ritratti.. poi in generale nelle inquadrature in verticale mi piacerebbe spesso avere più 'spazio' ai lati.. in pratica un 4:3! Il 4/3 Olympus non mi attira per niente ma una bella 'quattroemezzosei' autofocus (magari Contax!) mi attira eccome..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|