photo4u.it


consigliatemi la reflex digitale ideale per..

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ZILA
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1049
Località: Torbole sul Garda (TN)

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 4:28 pm    Oggetto: consigliatemi la reflex digitale ideale per.. Rispondi con citazione

- foto sportive (windsurf - mountainbike - vela - basket)

- ritratti (in studio e all'aperto .. soprattutto di bimbi)

- still life

- foto paesaggistiche (tipiche cartoline)

- foto naturalistiche (zoo, parchi naturali e caccia fotografica)

- foto ricordo

- .. stavo dimenticando cerimonie (matrimoni e battesimi)

Ok.. ho detto tutto.

Scatto in formato raw.

Consigliatemi la macchina ideale in tutte queste situazioni.

Attualmente ho una D70 con 80-200 af-s + 18-70 dx e 50mm 1.4 D
Ho venduto qualche mese fa una nikon D1x... troppo lenta per lo sport.
Ho una carissimo amico nikonista.. che potrei spingere a vendermi il 17-35mm
Ho avuto in uso per qualche settimana la canon 5D con 24-70 2.8L e 70-200 2.8 stabilizzato

Sono indecisa .. se rimanere in Nikon.. e cercare una D2x usata (impossibile da trovare...) o acquistare una D200.
La D2hs l'acquisterei solo usata ad un buon prezzo.. mi andrebbe bene per lo sport..

In alternativa passerei a Canon acquistando una 1D Mark II usata.. che si trova intorno ai 2500-2700€.
Ma non so' se questa macchina.. eccezzionale per lo sport.. è all'altezza per cerimonie e ritratti.
Il full frame della 5D non è male.. ma è lenta per lo sport.

Poi.. come siamo messi a grandangoli??

Con Nikon puntavo diretta al 12-24 Dx o al 14mm ...

Con Canon.. cosa dovrei cercare??

Sono ad un bivio... devo prendere la strada migliore per arrivare a tutte le destinazioni.

Grazie

Smile Zila

P.s.. il budget non mi permette di acquistare macchine pro nuove..

_________________
Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 7:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visti i miei gusti e la tua firma ti consiglierei di cambiare tutto (tranne la riga in nero Mandrillo) Very Happy , suggerendoti di partire da una 1DMkIIn.

Ma visto che hai tutto nikon (e lo dico con la morte nel cuore Ops ) perchè cambiare?

Vantaggio primo nel non mollare Nikon è quello di poter investire tutto (o quasi) il tuo budget per un corpo pro che ti stia dietro tanto nello sport quanto nelle altre occasioni.
Le tue lenti non sono mica da buttare, anzi direi tutto il contrario! Si si

Restituisci la 5D (magari prima facci una rigata con la chiave così chi te l'ha prestata non la rivuole più indietro e la dai a me Very Happy) e decici se concludere col tuo amico per il 17-35 oppure per il 14 o il 12-24 (ma valuta bene che le focali spinte le potresti usare di rado).

Ciao

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
faber
utente attivo


Iscritto: 23 Apr 2005
Messaggi: 697
Località: Cassano d'Adda

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Zila, per quanto ho avuto modo di vedere e sentire, la 1dmkII andrebbe bene anche per le tue attività, alla fine dipende molto dal tipo di obiettivo che scegli di usare.

Un paio di componenti del mio circolo la usano per le modalità + svariate.

Sicuramente qualcuno che cnonosce meglio canon arriverà per consigliarti il passaggio al full frame...

Ciao!
Fabrizio

_________________
Fabrizio
Pentax K10D, K20D, KX - e un po' di Obb.
http://www.faberphoto.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 8:42 pm    Oggetto: Re: consigliatemi la reflex digitale ideale per.. Rispondi con citazione

ZILA ha scritto:


In alternativa passerei a Canon acquistando una 1D Mark II usata.. che si trova intorno ai 2500-2700€.
Ma non so' se questa macchina.. eccezzionale per lo sport.. è all'altezza per cerimonie e ritratti.


Ciao Laura... e come mai pensi non possa essere all'altezza per cerimonie e ritratti? L'AF è fantastico, ha il sensore più grande delle concorrenti e quindi dicono che anche lo sfuocato ne giovi, la risoluzione è più che ottima e quindi non capisco il perchè di questo dubbio... Smile Secondo me sarebbe la macchina PERFETTA per te... conosco persone che la usano solamente per foto di cronaca e per cerimonie.. Vedessi che risultati...

Altra cosa... sono sincero... io sono nella tua stessa situazione... e appena ho i soldi prendo la MK2N... anche se per me la scelta è più semplice perchè continuo a "giocare in casa".

Secondo me non rimarresti affatto delusa...

Ciao Francesco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai dei buoni vetri nikon, dal punto di vista economico non ti conviene cambiare.

La D200 scatta fino a 22 raw consecutivi a 5fps, ha molte funzioni professionali ed è anche tropicalizzata.

Insomma va bene per fare tutte le cose che hai detto e non vedo come potrebbe deluderti.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 9:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto riky... assolutamente D200...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZILA
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1049
Località: Torbole sul Garda (TN)

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La D200 non mi sembra molto professionale.. e da qui partono i miei dubbi.
La vedo bene come 2° corpo....da abbinare ad una pro.

Ho sempre la macchina al collo.. che sia sport o solo una foto ricordo.. la macchina è sempre con me nelle condizioni più impossibili.
Mi piace fotografare sotto la neve.. come stare ore e ore sotto un sole cocente a fotografare windsurfer.

La D200 sarebbe la scelta migliore per sfruttare gli obiettivi del mio corredo. Ma penso che non avrei difficoltà a venderli.. recuperando gran parte di quello che ho speso e acquistare un ottica equivalente canon.

Continuate a consigliarmi.. prenderò spunto dai vostri suggerimenti per decidere.

Grazie

Smile Zila

_________________
Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 10:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa ma più che una macchina in metallo tropicalizzata che ti serve? Cosa non ti sembra professionale in una macchina da 5fps per 22raw tropicalizzata e in metallo?

Forse hai un concetto sbagliato di "professionale"...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 1:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fermo restando che nelle condizioni di Zila probabilmente opterei anche io per la D200 (una signora macchina), rimane il fatto che la D200 è "semi" tropicalizzata... da questo punto di vista, pur essendo molto più robusta delle normali reflex, non è all'altezza della serie 1 di Canon.
Inoltre la tropicalizzazione del corpo macchina è importante quanto quella degli obiettivi. Avere il corpo macchina tropicalizzato ma obiettivi che non lo sono non permette certo di scattare in condizioni climatiche difficili. Guardando il corredo di Zila mi sembra che il 18-70 e il 50 (per quello che conosco io del mondo Nikon) non siano tropicalizzati. L'80-200 non so... Se volere la tropicalizzazione significa cambiare le ottiche anche rimanendo in casa Nikon, allora il dubbio su quale macchina prendere tra D200 e 1DmkII è più che legittimo.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 10:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Izutsu ha scritto:
Scusa ma più che una macchina in metallo tropicalizzata che ti serve? Cosa non ti sembra professionale in una macchina da 5fps per 22raw tropicalizzata e in metallo?

Forse hai un concetto sbagliato di "professionale"...

Quoto Smile
Anche le osservazioni di Balza sono interessanti, ma quante e quali ottiche sono tropicalizzate?
Le ottiche non si portano con se sempre, la macchina si. Senz'altro, quest'ultima, c'è sempre, gli obiettivi, possono altrnarsi.
Le mie ottiche più vecchie sono il mitico 50ino e l'85, hanno circa... 12/14 anni. Li ho portati in ogni dove e sbattuti ovunque, sempre con cura, ma a tutt'oggi non hanno segni di sofferenza tra le lenti.
Però, non ho mai fatto i conti col mare, con la salsedine in modo intensivo.
Questo fattore, su lungo termine, non lo conosco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ZILA
utente attivo


Iscritto: 24 Ago 2004
Messaggi: 1049
Località: Torbole sul Garda (TN)

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho venduto un corpo macchina... che davvero era un carro armanto. La D1x era super tropicalizzata.. e lo è anche l'80-200 afs che utilizzo abitualmente.

Se decido di passare a Canon.. vendo tutto il corredo Nikon e cerco le ottiche che più mi interessano.

Se decido di acquistare la D200 .. lo faccio in previsione di venderla appena troverò una D2x usata a buon prezzo.

La tropicalizzazione mi serve per le foto più estreme... tipo windsurf e vela.
Non mi serve per le foto ai paesaggi.

Ci penso ancora un po'...

Smile Zila

_________________
Nikon D3 + nikon 24-70 2.8 + nikon AFS 80-200 2.8 + 17-35 2.8 nikon + nikon 50 1.4 D + Nikon 105 micro VR + tubi kenko + olympus XZ-1 - macpro - macbook pro iBook 14" dai un occhio .. al mio album!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fferrarini
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2004
Messaggi: 2232
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZILA ha scritto:
Ho venduto un corpo macchina... che davvero era un carro armanto. La D1x era super tropicalizzata.. e lo è anche l'80-200 afs che utilizzo abitualmente.

Se decido di passare a Canon.. vendo tutto il corredo Nikon e cerco le ottiche che più mi interessano.

Se decido di acquistare la D200 .. lo faccio in previsione di venderla appena troverò una D2x usata a buon prezzo.

La tropicalizzazione mi serve per le foto più estreme... tipo windsurf e vela.
Non mi serve per le foto ai paesaggi.

Ci penso ancora un po'...

Smile Zila



A questo punto non so che dirti... solo che secondo me visti i tempi che corrono, non conviene comprare una macchina sapendo già di rivenderla per prendernene un'altra ci smeneresti troppi soldi... il tuo dubbio in fondo in fondo è se alla fine arrivare a prendere la d2 o la 1D; se non ho capito male...

Ti dico la verità... se hai intenzione di prendere una di quelle macchine tieni da parte i soldi e prendila direttamente... alla fine è la mossa migliore... se prendere Nikon o Canon questo non te lo posso dire... non ho mai provato la D2...Ma penso che nè di qua nè di la avresti grossi problemi... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Izutsu
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2003
Messaggi: 9922

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me ti stai facendo prendere più dal concetto di professionale che dalla reale necesssità... la D200 ha tutte le caratteristiche di una macchina davvero professionale, anch se non si chiama D2... spesso la macchina professionale è solo un'idea nella nostra testa...

Domandati questo: cosa mi permetterebbbe di fare la D2x che la D200 non mi permetterebbe? Perchè se è solo per dire che hai la macchina professionale non è conveniente come cosa... considera anche il peso dell'insieme, non è certo da sottovalutare...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Michaeldesanctis
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2004
Messaggi: 1776
Località: termoli

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 12:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Secondo me ti stai facendo prendere più dal concetto di professionale che dalla reale necesssità... la D200 ha tutte le caratteristiche di una macchina davvero professionale, anch se non si chiama D2... spesso la macchina professionale è solo un'idea nella nostra testa...

Domandati questo: cosa mi permetterebbbe di fare la D2x che la D200 non mi permetterebbe? Perchè se è solo per dire che hai la macchina professionale non è conveniente come cosa... considera anche il peso dell'insieme, non è certo da sottovalutare...

Izutsu ha ragione, poi il professionista si vede la dove la macchina non puo' arrivare.
ciao michele.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 2:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In passato ho avuto la Eos 3, semitropicalizzata tipo la D200, e mi è capitato di scattare per una intera giornata al circuito di Vallelunga sotto una continua pioggia con il 100-300 Sigma (non tropicalizzato) usando ripari di fortuna (buste o cose simili). A fine giornata avevo macchina e ottica praticamente zuppi, anche se più per l'umidità che non per la pioggia che li colpiva direttamente (quello sono riuscito ad evitarlo come detto con ripari rappezzati al volo) ma non ho avuto nessunissimo problema... è bastato la sera asciugarli un po' e via...

Credo che anche la D200 possa resistere senza problemi a trattamenti del genere e in questo senso mi ricollego a Izutsu e agli altri.

Certo sta poi a Zila sapere cosa ci dovrà fare con la macchina fotografica... se scattare foto a windsurf significa stare su una barca con ondate che arrivano in faccia ogni 5 minuti il discorso credo cambi un po'...

Ciao

PS: Molte delle ottiche Canon serie L sono tropicalizzate. Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
rikyxxx
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2004
Messaggi: 3481
Località: Milano

MessaggioInviato: Dom 29 Gen, 2006 4:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ZILA ha scritto:

Se decido di acquistare la D200 .. lo faccio in previsione di venderla appena troverò una D2x usata a buon prezzo.


Non mi sembra una buona "mossa", a questo punto cerca direttamente una D2X usata.

Per esempio su Ebay ce n'è una Milano che quindi potresti andare a prendere di persona:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7585771855&fromMakeTrack=true
_ _ _

Se permetti però vorrei muoverti un solo appunto... Secondo me sottovaluti troppo le reali capacità e potenzialità delle macchine in questione...

Voglio dire che non è da tutti chiedersi se la 1D-markII sia all'altezza per cerimomie e ritratti: non scherziamo, lo è eccome.

Allo stesso modo la D200, pur non essendo la D2X, è una macchina professionale sotto tutti i punti di vista e non "un secondo corpo da abbinare a una pro" (al masssimo la tua attuale D70 potrebbe esserlo...).

Ti assicurto che seppur con le dovute differenze tra la D200, la D2X e la 1D-MarkII scegli sempre bene, non sbagli in nessun caso.

Insomma fatti bene i conti in tasca e poi decidi cosa prendere chiedentoti se i 1500 o 2000€ in più che ci vogliono per comprare una D2X al posto della D200, o per passare a Canon, valgono la pena di essere spesi oppure no.

_________________
Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi