Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
fabio cico 81 nuovo utente
Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 21 Località: Prov. di Arezzo - Valdarno
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 7:26 pm Oggetto: Richiesta consiglio su acquisto fuji 9500 |
|
|
Ciao a tutti,
mi chiamo Fabio e mi sono appena iscritto a questo forum anche se è da qualche mese che vi seguo e leggo i vostri conisgli. Innanzi tutto volevo farvi i complimebti per la completezza e serietà di ogniuno di voi nel dispensare consigli e notizie sui più svariati modelli di fotocamere.
Veniamo ora al punto : sono intenzionato a comprare una fotocamera digitale e sinceramente la mia scelta, dopo aver letto moltissimi vostri interventi al riguardo, sarebbe caduta sulla fuji 9500. La mia domanda è: visto che io fino ad ora ho avuto a che fare solo con una compattina digitale e con una compattina analogica, è il caso che acquisti questa fotocamera? O è forse eccessiva per iniziare?
Ringrazio anticipatamente tutti per il tempo dedicato a questa mia domanda e vi faccio nuovamente i complimenti per questo bellissimo forum, di cui sono molto contento di essere entrato a far parte.
Ciao, ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao fabio cico81, un caloroso benvenuto da parte di un siciliano, felice possessore di fantastica s9500.
I tuoi dubbi sono sacrosanti. Da come leggi nella mia firma io sono entrato nel fotografia digitale acquistando una compattina della nikon, bellissima e produce ottime foto per una 3Megapixel, ma completamente automatica. Per quello che riguarda l'analogico ho sempre scattato con macchinette compatte. Pur avendo avuto da sempre il pallino per la fotografia non ho mai avuto reflex, obbiettivi, ottiche e così via, forse solo perchè la vera passione è uscita da poco fuori in tutta la sua esplosione e voglia di recuperare il tempo perso.
Come ti dicevo per circa 2 anni ho scattato con la compattina ma ultimamente ha iniziato a starmi veramente stretta per quello che volevo realizzare e appunto per l'improvvisa voglia di iniziare a fare un pò sulserio con la fotografia. Molti miei amici quando ho comunicato l'intenzione di cambiare la macchina addirittura mi hanno consigliato una reflex ma non me la sono sentita, in fondo non ho mai avuto a che fare con regolazioni tempi/diaframmi e così via. Quindi hi deciso di iniziare a documenntarmi e leggere tanto ma proprio tanto, poi facendo un pò di sondaggi e accurate letture per vagliare alcune cose ho deciso per la 9500 proprio per il miglior approccio alla reflex. A me le cose facili non sono mai piaciute ma andare per gradi è meglio. Così ho scelto la 9500 che da ottime soddisfazioni e ti fa capire meglio come fotografare, poi se vuoi andare sul sicuro c'è sempre la funzione auto. Scusa mi sono dilungato un pò troppo ma ci tenevo a dirti che secondo me non fai un passo azzardato nell'acquisto della 9500. Poi è chiaro che dipende da te da quanto sei disposto a dare del tuo tempo alla fotografia  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che ha detto tutto ma proprio tutto peppino
che dirti allora?? Benvenuto tra noi
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mariolino320 utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 3292 Località: Salerno Prov.
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 10:27 am Oggetto: |
|
|
Benvenuto Fabio
Peppe ha detto tutto quello che c'era da dire... Aggiungo solo che la scelta della fotocamera dovresti prenderla non solo leggendo i nostri consigli... Mi spiego meglio, vai in un bel centro commerciale, vedi le fotocamere che + ti intrigano e provale. A volte è + importante trovare il giusto feeling con la macchia che avere 100 Mpx....
La S9500 è fantastica, poi in relazione al prezzo è eccezionale, come anche la S5600... Però se cerchi la fotocamera da portare sempre con te la S9500 è + impegnativa, + pesante ed ingombrante... insomma la valutazione devi farla anche, anzi soprattutto con la consapevolezza di quello che vuoi farci con la fotocamera. Per esempio se ti piace portare la fotocamera anche nei locali o nelle feste ecc. la S9500 potrebbe essere inadatta... in questo caso sarebbe + indicata una F10 IMHO xchè oltre ad essere minuscola rispetto alla S9500 non dà nell'occhio e puoi scattare con + disinvoltura....
Spero di non averti incasinato le idee ma vado sempre troppo di fretta ultimamente
Cmq se vuoi consigli chiedi pure!
ciao  _________________ [Album dei Fujisti ] [LOGO IN FIRMA] [Sorrento] [Paestum] [Letino] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
La s9500 è una ottima macchina fotografica e va benissimo per iniziare a condizione -però- che tu abbia voglia di imparare; e se, effettivamente, hai voglia di imparare, escluderei macchine come la f10 o compattine simili, che sono utilissime come punta e scatta o per avere qualcosa di poco impegnativo da portare appresso, ma non come macchina scuola.
PS: benvenuto!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 11:18 am Oggetto: |
|
|
La miglior cosa da fare?
prendi due macchine la S9500 per imparare, divertirsi e crescere.. e la F10 per divertirsi e per portarla ovunque con se ..Attenti al portafoglio però
NB: leggi attentamente i consigli dei post precedenti
e benvenuto  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio cico 81 nuovo utente
Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 21 Località: Prov. di Arezzo - Valdarno
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 12:04 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti per i consigli che mi avete dato, io sono ormai diversi mesi che cerco la macchina digitale adatta a me, le mie intenzioni sono quelle di imparare, la fotografia mi ha sempre interessato, ne sono sempre stato attratto e ora mi sento pronto ho voglia di iniziare a scattare foto che vale la pena poi rivedere, di scattre foto dove ci metto del mio, non quelle foto a cui pensa tutto la macchina e neanche quelle foto che fai tanto per fare e che poi sai benissimo che non riguarderai più. Non mi spaventano le dimensioni della macchina, sò benissimo che anche come aspetto questa è una macchina impegnativa e poi quando vado in giro non mi interessa se devo portarmi con me una macchina non proprio tascabile , come vi ho detto sono diversi mesi che sto interessandomi moltissimo su che modello comprare, e in questo voi mi avete aiutato tanto e non finirò mai di ringraziarvi, dopo questi vostri consigli ne sono ancora più sicuro , la s9500 sò che sarà una macchina impegnativa ma la cosa invece di spaventarmi mi da ancora più carica. E poi come vi ho detto abito in Toscana, nella prov. di Arezzo alle porte del Chianti e credetemi non vedo l'ora di avere la mia buona macchina digitale per andare a fare esperienza fotografica nei bellissimi scenari della campagna Toscana. Io poi sono una persona a cui piace tantissimo viaggiare e questa cosa mi ha spinto ancora di più ad iniziare questa mia passione della fotografia, così che quando tornerò da un viaggio avrò riportato con me da questo delle foto che solo il riguardarle mi faranno riassaporare le emozioni e i ricordi di questo.
Credo di ordinare la s9500 entro 10 - 15 giorni, ho visto poi che adesso su sanmarinophoto c'è una bella offerta per questa.
Volevo chiedervi se per iniziare andrà bene un Compact flash ultra II da 1gb.
Ciao ciao, grazie dei consigli e della vostra disponibilità.
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 12:09 am Oggetto: |
|
|
HAi fatto la scelta migliore
Compact flash Ultra II da 1GB? per iniziare va benissimo
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 12:19 am Oggetto: |
|
|
fabio cico 81 ha scritto: | Volevo chiedervi se per iniziare andrà bene un Compact flash ultra II da 1gb.
|
Io l'ho presa proprio da sanmarino, con CF da 1Gb ultra II.
Va benissimo per iniziare, valuta anche di prendere la xd da 1 Gb (al posto dell'altra...), che da vari test effettuati risulta un po' più veloce della CF.
In 1 Gb ti stanno più di 200 foto in jpeg 9M fine e 53 Raw, fino ad ora mi son bastati.
Per il resto vai tranquillo è un ottima fotocamera.
 _________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 12:21 am Oggetto: |
|
|
Frankie_ts ha scritto: | fabio cico 81 ha scritto: | Volevo chiedervi se per iniziare andrà bene un Compact flash ultra II da 1gb.
|
Io l'ho presa proprio da sanmarino, con CF da 1Gb ultra II.
Va benissimo per iniziare, valuta anche di prendere la xd da 1 Gb (al posto dell'altra...), che da vari test effettuati risulta un po' più veloce della CF.
In 1 Gb ti stanno più di 200 foto in jpeg 9M fine e 53 Raw, fino ad ora mi son bastati.
Per il resto vai tranquillo è un ottima fotocamera.
 |
Prima di prendere un XD aspetta come si comporta la nuova scheda Type H perchè se è vero ciò che si legge in giro darai una piccola scossa in positivo alla tua nuova macchina ..nel frattempo goditi la tua Ultra II
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 12:28 am Oggetto: |
|
|
Ho visto adesso il prezzo della CF... Mi ha fatto venire voglia di prenere un'altra!
Prendila!!! E poi fai come ha detto WaterFall  _________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 12:30 am Oggetto: |
|
|
Frankie_ts dove l' hai visto il prezzo?? io niente vedo  _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Frankie_ts utente

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 278 Località: Trieste
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 12:54 am Oggetto: |
|
|
WaterFall ha scritto: | Frankie_ts dove l' hai visto il prezzo?? io niente vedo  |
Sempre su san marino, offerta S.Valentino
CF Ultra 2 1Gb a 54 €!! _________________ Fuji Finepix S9500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio cico 81 nuovo utente
Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 21 Località: Prov. di Arezzo - Valdarno
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 2:12 am Oggetto: |
|
|
Vi ringrazio veramente tutti per i consigli che mi date.
Per iniziare allora prenderò la c.f. ultra II da 1gb e poi magari quando uscirà il nuovo tipo della xd ci farò un pensierino su
Ciao e ancora grazie a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio cico 81 nuovo utente
Iscritto: 27 Gen 2006 Messaggi: 21 Località: Prov. di Arezzo - Valdarno
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 4:17 am Oggetto: |
|
|
Avrei un altro quesito da sottoporvi visto che ci siamo ricordandovi ancora che sono inespertissimo , allora, vi premetto che ho intenzione di comprarmi anche un treppiede insieme alla macchina però volevo chiedervi se persone alle prime armi come me non usandolo fanno, con la s9500 e macchine simili che non hanno l'antishake, guasi sicuramente foto mosse oppure questo succede solo adoperando pesantemente lo zoom mentre per foto senza, o comunque con poco, zoom anche a mano libera si hanno buoni risultati.
In poche parole la mancanza di antishake è una grave lacuna della s9500 o no?
Ringraziandovi ancora una volta vi saluto.
Fabio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
WaterFall utente attivo
Iscritto: 29 Set 2005 Messaggi: 4432 Località: Dalla Terra dei Fichi D'India :)
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 11:07 am Oggetto: |
|
|
In sostanza devi fare come facevano gli antichi (Tutti i fotografi del passato quando non esisteva tale tecnologia).. Mano ferma o in caso contrario Dotarsi di Treppiede/Monopiede.. Un altra cosa importante è saper giocare con la macchina per ottenere una esposizione che ti avvantaggia nello scatto
NB: anti-shake fondamentale? può come non può esserlo dipende da te.. considera che per generazione i fotografi hanno campato senza ciò.. beh, vedi tu di farti i calcoli
 _________________ Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui) / Fujifilm S5600 - Filtro UV HMC Hoya - Lenti Macro +10 +4 +2 +1 - Lente Binocolo 15x50 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tora utente

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 397 Località: Celle Ligure (SV)
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 2:51 pm Oggetto: |
|
|
bravo cico 81 x l'acquisto e benvenuto nel forum..... non ti preoccupare anch'io all'inizio ho avuto qualche difficoltà ma c'è sempre tempo x imparare e cominciare ad avere delle soddisfazioni da quello che riesci ad ottenere dalla tua macchina (grande S9500) ti devo dire che ora dopo pochi mesi dall'acquisto sono veramente contento di averla presa..... ciao _________________ Nikon D90 + Sigma 17-70 OS e Fujifilm S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giuseppe pumilia utente attivo

Iscritto: 30 Set 2005 Messaggi: 4200 Località: Salemi (TP)
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Fabio, in molte cose la pensiamo allo stesso modo, tipo il fatto che le cose non troppo facili ci danno la carica. Avere un treppiedi è quasi indispensabile per paesaggi notturni o in situazioni macro ma con zoom avanzato a volte si può fare tranquillamente a meno, l'importante è cercare di avere la mano meno mossa possibile, magari trrattenere il fiato al momento dello scatto e imprire la forza al solo pulsante di scatto e non in tutta la parte destra della macchina. Per il resto la macchina a me piace tanto e per me è daavvero una macchina scuola se poi in futuro decidessi di passare a reflex anche se lì per fortuna è tutto un altro mondo, altrimenti sai che noia........  _________________
Nikon FM2 Nikkor 200 f.4 50 f.1,8 28 f.2,8 Fotografare, cogliere l'istante nel tempo che passa inesorabile. Peppe77Indice Fuji (Tutto quel che cerchi lo trovi qui)Album dei Fujisti Gruppo No Reflex su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zio-zip utente attivo

Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 1562 Località: Ex Foreste del Casentino
|
Inviato: Mar 31 Gen, 2006 12:38 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fabio cico 81 , vedo che abiti non molto lontano da me , io la s9500 l'ho presa a Bibbiena , quando avrai la macchina se ti farà piacere si potrà fare un'uscita nelle foreste e magari trovare qualche bell'animale da fotografare . comunque studiala bene perchè ti darà molte soddisfazioni , pensavo anche io ad una macchina con lo stabilizzatore , avevo la Minolta z3 e andava benissimo solo che ho optato per la qualità quindi ho scelto la s9500 e non mi ha assolutamente deluso anche se ho ancora il firmware 1a edizione dato che mi è arrivata tra le prime uscite sul mercato .
Come opz ho un cavalletto leggero , 2 filtri , polarizzatore e skylight ed un flash esterno Metz Mecablitz 36 M-1 manuale , consigliato dal rappresentante .
 _________________ Erano le Foreste e i suoi abitanti mi davano la forza di sorridere ora piango per la distruzione di tutto quello che amavo tanto .
KMinolta 5D con Tokina 80x400 Minolta 35x70 e 18x70 - Fuji s5600 e s9600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|