Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stratofender utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 348 Località: vico equense (Na)
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 8:13 pm Oggetto: interpolazione s5600 |
|
|
questo è il mio primo msg. E pertanto mi sembra doveroso salutarvi tutti.
vi scrivo per chiedervi se veramente il raw della fuji 5600 viene ottenuto interpolando.
nel caso lo fosse per quale motivo avviene? non è meglio lasciarlo così come è? tale funzione può essere disattivata?
ho avuto una fuji s5000 e proprio perchè interpolava l'ho venduta, ma ora mi piace la s5600 e vorrei acquistarla. che ne pensate? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 8:34 pm Oggetto: |
|
|
L'interpolazione dei sensori Fuji è nativa, cioè non può essere eliminata, perchè è necessaria a causa della particolare forma ottagonale delle celle del sensore.
In pratica il sensore Fuji cattura l'immagine in diagonale, poichè in tale modo riesce a a essere più efficace nel catturare i dettagli fini; nel raddrizzare l'immagine è necessario interpolarla, perchè i dettagli catturati sugli assi orizzontale e verticale sono maggiori di quelli catturati sulle diagonali.
Il Raw, quindi, non è interpolato nel senso classico del termine, ma in maniera diversa, nativa, altrimenti non potrebbe proprio rendere l'immagine.
Comunque la s5600, pur avendo un output da 10MP interpolati, si ferma in JPG a soli 5mp, quindi restituisce immagini dettagliatissime, a differenza di quanto accadeva con la s5000 quando veniva impostata a 6mp interpolati; da questo punto di vista, quindi, non dovresti avere problemi.
PS: benvenuto sul forum!  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stratofender utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 348 Località: vico equense (Na)
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 8:40 pm Oggetto: |
|
|
grazie per la risposta rapida e esauriente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stratofender utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 348 Località: vico equense (Na)
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 8:47 pm Oggetto: |
|
|
ora però nn ho capito una cosa.
i jpg come fanno a non essere interpolati? forse la raddrizza il software e poi taglia la foto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raffaele Pezzella utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2005 Messaggi: 5842 Località: Caserta
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Ciao stratofender... cmq con photoshop camera raw avrai il raw a 5 megapixel quindi senza alcuna interpolazione. In tutti i casi le foto a 10 megapixel sono eccezionali!!!
P.s.: sei anche tu paesano? E dal nick mi rendo conto che ho davanti un kitarrista giusto???  _________________ Nikon D500
Nikon D610
- non rinuncerò mai al mirino ottico - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stratofender utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 348 Località: vico equense (Na)
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 8:58 pm Oggetto: |
|
|
si sono compaesano e uno dei miei hobby preferiti è suonare la chitarra.
grazie per la risposta perchè questa di adobe camera raw non la sapevo.
quindi posso decidere io di interpolare o meno.e questo mi fa molto piacere perchè stampando al max 20x30 dell'interpolazione penso di non averne bisogno. la farei solo per ulteriori ingrandimenti. invece mi farebbe piacere conservare tutte le info della fotografia
ps secondo me siamo molti campani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Risoluzioni raw della s5600 in Photoshop CameraRAW
2592x1944 = 5.038.848
3648x2736 = 9.980.928
Stesso raw in s7raw
2766x2082 = 5.758.812
3688x2776 = 10.237.888 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stratofender utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 348 Località: vico equense (Na)
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 2:03 pm Oggetto: |
|
|
quindi è possibile sciegliere la risoluzione del file raw?
come si fa a sciegliere tra le due risoluzioni? secondo voi qual'è la dimensione max di stampa con la s5600 scattando in raw, senza interpolazione?
grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 2:29 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | quindi è possibile sciegliere la risoluzione del file raw? | E' possibile ma solo nel software di conversione. Il file raw creato dalla macchina sarà sempre originariamente del doppio del sensore per i motivi che Mike ti ha spiegato sopra.
La s5600 farà sempre raw da 10Mp che tu poi in seguito potrai sviluppare in una delle risoluzioni da scegliere fra quelle disponibili dal sw che usi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 3:32 pm Oggetto: |
|
|
Per le dimensioni non ti preoccupare.... con la s5000 ho stampato un poster 50 x 70 CM, partendo da un JPG di 3mp, quindi...  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stratofender utente
Iscritto: 28 Gen 2006 Messaggi: 348 Località: vico equense (Na)
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 8:26 pm Oggetto: |
|
|
hai stampato su carta fotografica vero?
ti faccio questa domanda pechè mi è capitato di stampare su fogli normali lucidi tipo quelli che si trovano nei centri di stampa. e anche io ho stampato fino un poster 30x40 con una 4mp. ma andando a stampare su un 20x30 in un fotografico che stampa veramente bene e ne sono soddisfatto ho trovato notevoli differenze.
come mai esiste questa differenza? il poster l'ho stampato tipo in una fotocopiatrice penso laser cmq non in un minilab |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 30 Gen, 2006 9:05 pm Oggetto: |
|
|
stratofender ha scritto: | hai stampato su carta fotografica vero?
ti faccio questa domanda pechè mi è capitato di stampare su fogli normali lucidi tipo quelli che si trovano nei centri di stampa. e anche io ho stampato fino un poster 30x40 con una 4mp. ma andando a stampare su un 20x30 in un fotografico che stampa veramente bene e ne sono soddisfatto ho trovato notevoli differenze.
come mai esiste questa differenza? il poster l'ho stampato tipo in una fotocopiatrice penso laser cmq non in un minilab |
per maggiori dettagli:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=18335&highlight=euro
 _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|