Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 8:57 pm Oggetto: foto sparite...aiuto |
|
|
ne avevo sentito parlare,purtroppo adesso e' capitato anche a me.Mi spiego,una volta scaricate le foto sul computer,quelle che meritano secondo me le masterizzo su cd e fin qua' tutto bene.Sono andato a riprendere alcuni cd masterizzati un paio di anni fa e sorpresa le foto misteriosamente sparite.i cd utilizzati erano di varie marche e percio' escludo una partita difettosa. Altri cd sempre masterizzati nello stesso periodo funzionano perfettamente,non ci capisco piu' niente. Chi mi puo' aiutare a risolvere il problema? E' capitato anche a qualcuno di voi ? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Hai provato ad usare altri lettori?
OMT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
EZIO-LECCO non più registrato

Iscritto: 24 Dic 2005 Messaggi: 844
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 9:12 pm Oggetto: |
|
|
no, provero' su un altro compuer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solare utente
Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 54 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Gen, 2006 11:51 pm Oggetto: |
|
|
Si, è capitato anche a me.
Centinaia di fotografie perse o quasi. Quasi perché avevo fatto delle anteprime a 1024 pixel dagli originali conservandole sull'HD, anteprime che comunque servono a ben poco considerata la risoluzione.
Mi è capitato con alcuni CD e perfino DVD.
Scoperta questa "tragica" perdita ho acquistato un hard disk esterno da 250 ed ho copiato anche lì tutto quello che non si era perso.
Come suggerito, ti consiglio di provare la lettura dello stesso CD su più lettori.
Altrove qualcuno suggerì velocità di masterizzazione sempre e comunque basse. La perdita dei dati sarà forse causata da una scrittura ad 8X, che ho adottato a suo tempo???
Ciao! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 1:20 am Oggetto: |
|
|
Ultima spiaggia: se non ricordo male con CD-check qualcosa si riusciva a recuperare... tentar non nuoce.
In bocca al lupo.
Ciao _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 11:33 am Oggetto: |
|
|
Anche Stellar Phoenix Recovery Suite dovrebbe consentire il recupero dei dati su CD.
Per lo storage a lungo termine è molto più sicuro un HD! _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Sab 28 Gen, 2006 11:44 pm Oggetto: |
|
|
Keynes ha scritto: | Anche Stellar Phoenix Recovery Suite dovrebbe consentire il recupero dei dati su CD.
Per lo storage a lungo termine è molto più sicuro un HD! |
Mi dispiace per le foto perse, ma è buona norma rimasterizzare i CD importanti almeno una volta all'anno, i DVD anche ogni 9 mesi e naturalmente nulla è garantito. La velocità di masterizzazione sembra debba essere inferiore alla massima ma non troppo bassa.
Archiviare su HD? Esterno od interno è sempre soggetto a guasti anche se molto molto rari ed in quei casi si perdono migliaia di foto. La soluzione di dividere l'HD in più partizioni è ottima.....fino a quando non si verifica un guasto meccanico. Naturalmente I dati su HD sono quasi sempre recuperabili, non credo però che i costi siano proprio alla portata di tutti.
Con un bel raid si avrebbero le stesse foto su due supporti e già si acquisterebbe una buone sicurezza magari unendo il tutto ad una rimasterizzazione annuale strettamente su CD di qualità.
Ho raccolto quanto sopra da vari forum internazionali, su uno addirittura si acennava al salvataggio di file importanti su nastro che a parere del direttore della IBM Germany rimane il sistema più sicuro.
Ciao e buon fine settimana a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Solare utente
Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 54 Località: Roma
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 11:37 am Oggetto: |
|
|
Il problema è che il numero dei CD in archivio cresce in maniera esponenziale. In altre parole, una volta l'anno si dovrebbero masterizzare decine, centinaia di CD con una "perdita" di tempo non indifferente, per non parlare della spesa.
Prediligo la fotografia digitale, ma temo che ce ne vorrà del tempo finché verrà trovato (se mai si troverà) un sistema per conservare "per sempre" le immagini, al riparo da difetti di CD e HD... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 11:57 am Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: |
Mi dispiace per le foto perse, ma è buona norma rimasterizzare i CD importanti almeno una volta all'anno, i DVD anche ogni 9 mesi e naturalmente nulla è garantito. |
Mi sembra un po' esagerato, un po' tanto.
Credo di aver masterizzato migliaia di supporti, e finora ne ho persi solo un paio (persi per modo di dire perche' recuperati in altro modo).
Qualita' dei supporti e masterizzatori sono imprescindibili se si vuole ottenere delle copie affidabili. Il guaio puo' capitare sempre ma la percentuale e' decisamente bassa.
Citazione: |
su uno addirittura si acennava al salvataggio di file importanti su nastro che a parere del direttore della IBM Germany rimane il sistema più sicuro.
Ciao e buon fine settimana a tutti |
Si vede che fa il direttore e non l'admin, se c'e' una cosa che fa tremare le gambe a tutti e fare il restore da nastro tipo DAT e analoghi.
OMT
[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renpasa utente attivo
Iscritto: 19 Feb 2005 Messaggi: 2227 Località: Sospirolo (BL)
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 5:09 pm Oggetto: |
|
|
One_more_time ha scritto: | [quote="renpasa"
Mi sembra un po' esagerato, un po' tanto.
Credo di aver masterizzato migliaia di supporti, e finora ne ho persi solo un paio (persi per modo di dire perche' recuperati in altro modo).
Qualita' dei supporti e masterizzatori sono imprescindibili se si vuole ottenere delle copie affidabili. Il guaio puo' capitare sempre ma la percentuale e' decisamente bassa.
Si vede che fa il direttore e non l'admin, se c'e' una cosa che fa tremare le gambe a tutti e fare il restore da nastro tipo DAT e analoghi.
OMT
| [/quote]
Ho solo riferito quanto appreso in giro, anche se concordo con il fatto di masterizzare i CD (i DVD sarebbero addirittura sconsigliati) annualmente, magari conservando di volta in volta la coppia precedente. Anche il sistema raid è sicuro a mio parere. In fondo si tratta di perderci magari anche una giornata ma una volta all'anno.
Personalmente ritengo che l'archivio migliore per le mie foto sia la mia memoria anche se l'arterio poterbbe farsi viva da un momento all'altro.
Io sarò egoista e presuntuoso ma scatto principalmente per me anche se non disdegno di gurdare i miei scatti in compagnia, famiglia, parenti, amici, ecc.ecc. poi se a qualcuno qualche mio scatto piace ne sono felice, e se qualcuno fà delle critice o dei suggerimenti mi fa doppiamente piacere, non si finisce mai di imparare e migliorare.
Se poi qualche scatto, non importa quanti andassero persi, non ne farei sicuramente una tragedia. L'importante è essere riuscito a farli, poi sarà quel che sarà. Naturalmente ciò non vuol dire che io non faccia il possibile per conservare a lungo le mie foto, anzi.....! piuttosto vuol dire che non ne faccio una fobia. Leggevo su www.s5000.net di uno che aveva sempre almeno 7 coppie delle sue foto. Mah!
Ciao a tutti e buona settimana |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
One_more_time utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 3361
|
Inviato: Dom 29 Gen, 2006 9:36 pm Oggetto: |
|
|
renpasa ha scritto: |
Ho solo riferito quanto appreso in giro, anche se concordo con il fatto di masterizzare i CD (i DVD sarebbero addirittura sconsigliati) annualmente, magari conservando di volta in volta la coppia precedente. Anche il sistema raid è sicuro a mio parere.
....
Leggevo su www.s5000.net di uno che aveva sempre almeno 7 coppie delle sue foto. Mah!
Ciao a tutti e buona settimana |
Rimanendo sul tecnico la mia esperienza e' che un buon raid ti salva praticamente al 999% dei casi. Solo una volta mi e' capitato di vedere un server completamente "colato" da un fulmine e in quel caso, non c'e' raid che tenga.
Sui backup hanno scritto libri interi, ma fare 7 copie degli stessi dati vuol dire essere paranoici
Buon inizio settimana anche a te, ormai e' quasi ora di ricominciare
OMT |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|