photo4u.it


Vecchia reflex, quale?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 1:06 pm    Oggetto: Vecchia reflex, quale? Rispondi con citazione

Mi piacerebbe prendermi una vecchia reflex Nikon, così per puro divertimento. Non conosco i modelli quindi mi rivolgo a voi.

Vorrei che avesse un costo schifosamente basso, per gli automatismi mi basta che abbia un esposimetro TTL. Robustezza e durata anche non mi interessano, basta che funzioni ancora Smile Su che modelli mi potrei orientare? Quanto dovrebbero costare all'incirca?

Un'ultima domanda, visto che ho un paio di obiettivi AF, li posso usare anche su macchine vecchie non AF?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ziopino93
utente attivo


Iscritto: 08 Feb 2005
Messaggi: 2717

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io andrei su una FM o una FE. due carrarmati !! La seconda ha anche la priorita' dei diaframmi.

Per le ottiche credo che se hanno la ghiera diaframmi tu le possa utilizzare tranquillamente , ma ero un nikonista prima dell'avvento del DGT per cui c'è chi ti sapra' dire meglo di me.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti consiglierei la fe per 2 motivi:
-la priorità di diaframmi (che serve fidati)
-ce l'ho e non mi ha mai tradito le batterie durano un anno e anche con temperature polari non ho mai avuto un problema
Se trovi la fe2 meglio ancora ha il sincro a 1/250.
S vuoi tutto manuale la fm ha un pentaprisma molto buio melgio rivolgersi ad una fm2, per me vederci bene è importante con una manuale.
Nell'ordine prenderei:
-fe2 (alimentata a pile con 2 tempi meccanici dei emergenza) nessun difetto mirino luminoso prezzo sui 200 si trova in condizioni da uso, flsh ttl
-fm2 meccanica su tutti i tempi buon mirino un po' più cara della fe2
-fe 2 tempi meccanici, mirino discreto la puoi trovare intorno ai 100 euri 150
-fm tutta meccanica, mirino buio, si rova sui 100-150 euro.
Ah c'è anche la nikon fg:
- otturatore elettronico piccola leggera con priorità di diaframmi e di tempi (pttenuta in modo strano) buon mirino indicazione a led dei tempi sovra sotto esposizione, molto piccola e leggera, flash ttl 2 tempi meccanici, molto bellina l'ho usata, e discreta intorno ai 100-120 euro, a volte accoppiata al motore.
Fg non fg 20 che era un passo indietro.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 2:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
Ti consiglierei la fe per 2 motivi:
-la priorità di diaframmi (che serve fidati)

In effetti la D70s la uso quasi sempre a priorità diaframmi e qualche volta in tutto manuale.

Max Stirner ha scritto:

Nell'ordine prenderei:
-fe2 (alimentata a pile con 2 tempi meccanici dei emergenza) nessun difetto mirino luminoso prezzo sui 200 si trova in condizioni da uso, flsh ttl
-fm2 meccanica su tutti i tempi buon mirino un po' più cara della fe2
-fe 2 tempi meccanici, mirino discreto la puoi trovare intorno ai 100 euri 150
-fm tutta meccanica, mirino buio, si rova sui 100-150 euro.
Ah c'è anche la nikon fg:
- otturatore elettronico piccola leggera con priorità di diaframmi e di tempi (pttenuta in modo strano) buon mirino indicazione a led dei tempi sovra sotto esposizione, molto piccola e leggera, flash ttl 2 tempi meccanici, molto bellina l'ho usata, e discreta intorno ai 100-120 euro, a volte accoppiata al motore.
Fg non fg 20 che era un passo indietro.


Grazie dell'interessante risposta. Per ora in ebay in Svizzera ho trovato una fe, una fm e una fg (nessuna col "2"), più o meno nella fascia di prezzo che dici (la fg sembra in ordine ed è quasi regalata). Su queste macchine gli obiettivi AF con ghiera diaframmi funzionano, vero?

Ho visto anche delle F601, F801 e altre sigle che non ricordo comunque tutte hanno solo numeri dopo la f. Queste come vanno? Dalle foto che vedo mi sembrano plasticoso-amatoriali ma costano davvero poco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ArgoviaCalibro9 ha scritto:

Grazie dell'interessante risposta. Per ora in ebay in Svizzera ho trovato una fe, una fm e una fg (nessuna col "2"), più o meno nella fascia di prezzo che dici (la fg sembra in ordine ed è quasi regalata). Su queste macchine gli obiettivi AF con ghiera diaframmi funzionano, vero?

Ho visto anche delle F601, F801 e altre sigle che non ricordo comunque tutte hanno solo numeri dopo la f. Queste come vanno? Dalle foto che vedo mi sembrano plasticoso-amatoriali ma costano davvero poco.


Lascia perdere la FG, se il confronto viene fatto con la FM; le FM/FM2/FE/FE2 hanno un corpo molto più robusto delle varie FG/FA e non ricordo quali altre: queste ultime sono basate su un corpo Cosina costruito per Nikon, e lasciano un po' a desiderare dal punto di vista meccanico; FM/FE invece sono state progettate partendo dal corpo della F2, anche se alleggerito un bel po'. Lascia perdere anche le Fx01, ormai sono superate, anche se sono dei carrarmati: se ti servono funzionalità come autofocus e esposimetri precisissimi, ormai si trovano F100 sui 500 euro e la differenza tra queste e le vecchie macchine AF è abissale. Per mio gusto ho preso una FM2 con qualche vecchio obiettivo AI:

e ne sono soddisfatto: ha un otturatore meccanico che scatta fino a 1/4000s anche senza batteria e una robustezza che le fotocamere di oggi si sognano; se vuoi un minimo di automatismo, prenditi una FE o una FE2.
Ti confermo che gli obiettivi AF con ghiera possono essere attaccati perfettamente a tutte le Nikon con attacco F, anche la Nikon F del 1959.

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Celio Vibenna ha scritto:
se ti servono funzionalità come autofocus e esposimetri precisissimi, ormai si trovano F100 sui 500 euro


Argh! Argh! Mi fa fatica cacciare più di 100 euro per un oggetto inutile...figuriamoci 500!

Celio Vibenna ha scritto:

Ti confermo che gli obiettivi AF con ghiera possono essere attaccati perfettamente a tutte le Nikon con attacco F, anche la Nikon F del 1959.


Ottimo. Hasta la Nikon siempre! Ok!

Di una FE con 50 1.4, 24 2.8, 200 4.0 e flash SB10 il tutto a circa 120 euro che ne dite? Pare che sia in ordine, solo la batteria sarebbe da cambiare.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 3:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ArgoviaCalibro9 ha scritto:
Celio Vibenna ha scritto:
se ti servono funzionalità come autofocus e esposimetri precisissimi, ormai si trovano F100 sui 500 euro


Argh! Argh! Mi fa fatica cacciare più di 100 euro per un oggetto inutile...figuriamoci 500!


Pardon, non avevo capito qual era il budget. Se è così scordati pure le FM/FM2, in particolare quest'ultima, che "viaggia" ancora sui 200-300 euro, nonostante l'età.

ArgoviaCalibro9 ha scritto:

Di una FE con 50 1.4, 24 2.8, 200 4.0 e flash SB10 il tutto a circa 120 euro che ne dite? Pare che sia in ordine, solo la batteria sarebbe da cambiare.


Ottimo, non fosse altro per il 50 f1.4 e il 200 f4, due ottiche spettacolari...

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mingus
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 3983

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi affrontare una spesa del genere io farei una scelta "integralista": niente priorità di diaframmi o simili.
Quindi io prenderei la FM, altrimenti la FM2 solo se per te avere un esposimetro che arriva fino ai 6400 ASA e i tempi fino a 1/4ooo sono essenziali. Naturalmente cromate Smile
Vedrai che godere scattare con una macchina così.

Ciao
Andrea

_________________
mingus
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me la fg ppiace e mi è sempre piaciuta per la sua compattezza e silenziosità, oltre che per la sua economia, su ebay si trova anche a 50 euro col normale.
La fa è stata sicuramente un mezzo passo falso (col suo pentaprisma in plastica e il costo assai più elevato di una fe2) ma la fg non me la toccare
Very Happy , la nikon meccanica più piccola e tascabile.
L'idea integralista ha fatto si che una meno precisa fm (come costanza di otturatore) costi di più di una fe, ugualmente una fm2 con una fe2 (che ha ilmirino anche più luminoso), sono scelte chiaramente...potendo la fm3a io me la comprerei subito. certo se uno va a scattare sull'everest o in antartide le uniche opzioni restano le fm3a fm2 fm e perché no anche la scrausa fm10.
Cavolo dimmi chi la vende che compro tutto io e poi ti vendo per 30 euro la fe Smile

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Ven 27 Gen, 2006 3:52 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiungo per dovere di cronaca che le fg erano fatte da nikon e non da cosina sulla base della nikon em (un fallimento), così come la fa che è stata la prima macchina d adottare il sistema matrix multizona in casa nikon, era simile alla fe ma con pentaprisma in plastica, poco diffusa e anche fragilina, ma fatta interamente in casa nikon.
Le cosina based sono le :
fm10 e fe10 niente a che spartire con fg, em e fg20.
(cavolo correggo il mitico Celio....son soddisfazioni Smile )

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 4:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La fg (che esteticamente mi appaga l'occhio) sta a 100 franchi (70 euro scarsi) senza obiettivi. La fm (senza obiettivi) sta a 245 franchi, circa 160 euro e a detta del venditore è in ordine ed ha pure le batterie nuove.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Celio Vibenna
utente attivo


Iscritto: 12 Ott 2004
Messaggi: 835
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
le fg erano fatte da nikon e non da cosina sulla base della nikon em (un fallimento),


Hai ragione, non so perché le confondo sempre (eppure non hanno nemmeno i nomi simili), avevo fatto lo stesso errore in un altro thread...

Max Stirner ha scritto:
(cavolo correggo il mitico Celio....son soddisfazioni Smile )


Eh, di porcate ne scrivo a carrettate... Maiale
Very Happy

_________________
Il mio sito: http://www.emmeeffe.org
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 4:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se la fg è in ordine ti porti a casa un gioiellino, credimi ha pure l'esposizione flash ttl, che serve (con la possibilità di smorzare il flash come sulla fm3a per il fill in) e il blocco della memoria esposimetrica, e poi è vermante piccola ma ben rifinita.
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 4:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'asta per la fg si chiude domani e non ha ancora offerte, prezzo base 100 chf = 70 €. Mi sono iscritto ora ad ebay, ci penso su e domani vedo se è ancora lì Smile la cosa mi tenta...a detta del venditore è in condizioni perfette, senza graffi ecc.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ferma tutto! Ho scoperto su e-bay l'esistenza di una cosa chiamata Kiev 19, mi sembra ancora più fica della Nikon Very Happy Mi attira...dicono che abbia la baionetta Nikon. Come è?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 27 Gen, 2006 11:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non la conosco e dubito abbia la baionetta nikon, per esperienza le reflex russe sono tutto fuorché affidabili....credimi.
E' orrenda arriva solo a un 500, il sincro flash a 1/30 lettura integral ttl (ovvero su tutto il campo mai ripeto una isurazione decente) è una zenit ricarrozzata con tanto di otturatore a tendine di stoffa gommata. Ha effettivamente la baionetta nikon ma a mio avviso sono veramente soldi buttati via.....credimi a sto punto prenditi la vera zenit almeno ha un senso e una storia come macchina oppure una migliore e bellissima praktica vlc3 con mirino a pozzetto e pentaprisma e innesto a vite 42X1, o allora una vecchia jaage. Insomma c'è molto di meglio per voler essere vintage, se poi ti piace fai tu...ma non credo che sia una bona idea. Aggiungo che la kiev è tutta in plastica, compreso il pentaprisma. Mi sono documentato
Saluti

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 12:27 am    Oggetto: Re: Vecchia reflex, quale? Rispondi con citazione

ArgoviaCalibro9 ha scritto:
Mi piacerebbe prendermi una vecchia reflex Nikon, così per puro divertimento. Non conosco i modelli quindi mi rivolgo a voi.

Vorrei che avesse un costo schifosamente basso, per gli automatismi mi basta che abbia un esposimetro TTL. Robustezza e durata anche non mi interessano, basta che funzioni ancora Smile Su che modelli mi potrei orientare? Quanto dovrebbero costare all'incirca?

Un'ultima domanda, visto che ho un paio di obiettivi AF, li posso usare anche su macchine vecchie non AF?


Restando sulle non professionali puoi dividere le fotocamere fin qui citate in "batterie dipendenti" e "batterie indipendenti":

Batterie dipendenti

EM

FG

FE

FE2

Batterie indipendenti

FM

FM2/FM2n

FM3a

Quelle della prima categoria senza batterie funzionano in posa B e sul tempo di sincro flash.

Le FM10 e FE10 costano, a mio parere, troppo per essere delle Cosina.

La Kiev 19 ha l'attacco per baionetta Nikon ma non la prenderei mai, scarsamente affidabile e per nulla "prestazionale".

Su tutte puoi usare le ottiche AF che abbiano la ghiera dei diaframmi.

Volendo spendere poco prenderei la FG (la mia pagata circa 45 euro con 50mm f:2!), volendo spendere pochissimo la EM che pur avendo la sola priorità dei diaframmi si è rivelata molto simpatica da usare e con un esposimetro sorprendentemente preciso (disegnata di Giugiaro). Le FM, FM2, FM3, FE, FE2 sono di una categoria diversa, più robuste, più belle (anche se questo è soggettivo), più metalliche... insomma più Nikon! Smile

Su eBay poi ci vuole attenzione ed anche un po' di fortuna, mi ricordo che ho acquistato una FE2 nera per circa 30 dollari in quanto il venditore dichiarava un problema allo specchio, in pratica dopo aver scattato non tornava in posizione, ho avuto il dubbio/intuizione che il problema potesse essere dato dalla spugna di battuta dello specchio diventata collosa... era proprio così! L'ho sostituita, ho ripulito lo specchio con un po' di etere e la macchina ha ripreso a funzionare perfettamente Smile

_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ArgoviaCalibro9
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2005
Messaggi: 2100
Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica

MessaggioInviato: Sab 28 Gen, 2006 12:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La kiev ha un suo fascino perverso, ma penso che farò un'offerta per la fg, grazie a tutti per i consigli.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi